PMDD mode: on!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

PMDD mode: on!

Messaggio di Wavearrow » 21/01/2019, 21:54

Quei 7 litri miscelali cosí
4,5 osmosi o demineralizzata e 2,5 di rete (supponendo sempre che abbia KH = 12°d).
Dovresti portare i a KH =7 °d circa in vasca.
Cla95 ha scritto: Grazie perdona l'insistenza
Figurati.
Cla95 ha scritto: Ah si...i PO43- sono andati giù a 0 mg
Sono i cambi... Poi ci pensiamo

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Cla95
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 13/01/19, 15:48

PMDD mode: on!

Messaggio di Cla95 » 22/01/2019, 19:53

Ciao @Wavearrow, sta mattina ho fatto il cambio, il KH è sceso a 6, quindi il pH a 7,3. Direi che ci siamo :-bd cosa dici? Domani mattina riparto con il PMDD?

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

PMDD mode: on!

Messaggio di Wavearrow » 22/01/2019, 22:22

Direi di lasciar passare almeno un paio di giorni e poi occorre u.n Bel giro di test ;)

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Cla95
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 13/01/19, 15:48

PMDD mode: on!

Messaggio di Cla95 » 24/01/2019, 22:42

Ciao @Wavearrow domani farei il giro di test che mi hai consigliato. Faccio tutti i test o servono solo alcuni?

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

PMDD mode: on!

Messaggio di Wavearrow » 25/01/2019, 7:17

NO3- e PO43-.... KH e GH ed EC cosí vediamo da che valori parti dopo il cambio.... E se noti carenze, qualche foto

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Cla95
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 13/01/19, 15:48

PMDD mode: on!

Messaggio di Cla95 » 25/01/2019, 8:50

Ecco qui @Wavearrow. Quelle maledette alghe non vanno via e poi alcune virano al rosso? Ti allego le foto.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

PMDD mode: on!

Messaggio di Wavearrow » 25/01/2019, 9:14

Cla95 ha scritto: Quelle maledette alghe non vanno via e poi alcune virano al rosso?
porta pazienza....più che rosso virano sul bruno? dovrebbero essere bba.
non c'è corrente in vasca? vedo qualche cespuglietto ramificato strano, vediamo che dice un occhio esperto, @GiuseppeA
nitrati e fosfati proprio a zero non fanno benissimo..... le piante occorre nutrirle, sono (anche) loro che devono fare da antagoniste alle alghe.
potresti postare il diario di fertilizzazione così vediamo gli ultimi prodotti che hai inserito e quando?

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
co2? potresti calcolarla in modo da vedere quanta ne è disciolta in vasca? se riesci a tenerti sui 25 mg/l è già un buona cosa
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Cla95
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 13/01/19, 15:48

PMDD mode: on!

Messaggio di Cla95 » 25/01/2019, 13:25

@Wavearrow c'è corrente nel senso che il filtro ha una grossa portata, si può volendo ridurre. La zona della ludwigia alta e dell' elodea è poco frequentata penso per quel motivo li (lo facevo solo per smaltire il carico organico più velocemente ma non funziona [-x :-q ). io ho un diario dove segno le cose che faccio all'acquario c'è anche un tool che mi sono perso? Ultime fertilizzazioni: 5ml di Florena il 15/01, 0,5mg potassio e 0,3mg magnesio il 17/01 e ieri sera che ho piantato la talea di ludwigia ho messo 1/6 di bastoncino compo sotto di lei e basta. Per quanto riguarda la C02 siamo sui 16 mg/l erogo 6 bolle al minuto. Ma io non comprendo: se c'è un evidente sovraffollamento di fauna come è possibile NO3- 0 mg/l e PO43- a 0,1 mg/l ? Grazie mille per il supporto :-bd

Aggiunto dopo 48 secondi:
@Wavearrow di che radici strane parli?

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

PMDD mode: on!

Messaggio di Wavearrow » 25/01/2019, 16:52

per ora il florena lo stopperei un po' si tratta di oligoelementi, non ce ne vogliono tantissimi, poi siamo su 25 litri...quindi penso che per ora possano bastare.
quando parli di potassio e magnesio fari riferimento a nitrato di potassio e solfato di magnesio, giusto?
Cla95 ha scritto: Ma io non comprendo: se c'è un evidente sovraffollamento di fauna come è possibile NO3- 0 mg/l e PO43- a 0,1 mg/l ?
che si pappino tutto le piante? :-??
regolare la CO2 in un litraggio del genere non è semplice mi rendo conto.
Cla95 ha scritto: Wavearrow di che radici strane parli?
non parlo di radici ma di alghe che non riesco a capire se sono ramificate o raggomitolate (per questo ti chiedevo del flusso in vasca)
Cattura.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Cla95
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 13/01/19, 15:48

PMDD mode: on!

Messaggio di Cla95 » 25/01/2019, 20:32

@Wavearrow ovviamente intendo le 2 soluzioni di nitrato di potassio e solfato di magnesio del protocollo PMDD. Il Florena sinceramente non vorrei più usarlo. Le alghe sono le stesse del resto delle piante, solo che con la turbolenza si sono raggomitolate. Quindi non devo aggiungere niente x quanto? Potrei pensare di 'rischiare' con 8 bolle al minuto per aumentare un po' la CO2.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti