Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Andcost
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 27/01/2019, 17:28
Ottimo consiglio...galleggiando crescerà più veloce.

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
ale1809

- Messaggi: 142
- Messaggi: 142
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/12/18, 0:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 75×35×40h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima di quarzo
- Flora: Egeria densa
Anubias nana
- Fauna: Axolotl
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ale1809 » 27/01/2019, 17:28
GiuseppeA ha scritto: ↑Tanto Che ci sei ci dai qualche valore
Valori dell'acqua a ieri pomeriggio
Temperatura tra i 21,8° e i 22,5° che cambiano a seconda del riscaldamento in casa.
pH: 7,2
KH: 10
GH: 8
NO
2-: 0
NO
3-: 50
Cl2: 0
Posted with AF APP
ale1809
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 27/01/2019, 17:29
nessun trattamento, aumenta le piante.
daniele-
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 27/01/2019, 17:30
Un cambietto per abbassare i nitrati lo prenderei in considerazione.
Poi aumenta il prima possibile la quantità di Egeria.

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
ale1809

- Messaggi: 142
- Messaggi: 142
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/12/18, 0:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 75×35×40h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima di quarzo
- Flora: Egeria densa
Anubias nana
- Fauna: Axolotl
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ale1809 » 27/01/2019, 17:31
Non cambio l'acqua da quando ho introdotto le piante, ovvero il 16 gennaio, può essere questa la causa?
Diciamo di sì, perché non è filamentosa oppure spessa, è proprio uno strato marrone sottilissimo... che si moltiplica alla velocità della luce
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
daniele- ha scritto: ↑nessun trattamento, aumenta le piante.
Perfetto allora appena riesco metto le mani in vasca!

grazie mille
GiuseppeA ha scritto: ↑Un cambietto per abbassare i nitrati lo prenderei in considerazione.
Metto subito l'acqua a decantare allora

grazie mille anche a te!
Appena faccio il cambio e divido le piante vi aggiorno sulla situazione

Posted with AF APP
ale1809
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 27/01/2019, 17:34
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 27/01/2019, 17:37
per quanto riguarda i nitrati, oltre al cambietto che ti è stato consigliato, metterei del ceratophyllum sperando che i tuoi carassi lo lascino in pace, ciao.
daniele-
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 27/01/2019, 17:41
daniele- ha scritto: ↑metterei del ceratophyllum,
ha già ľEgeria, insieme non vanno bene per allelopatia.

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
ale1809

- Messaggi: 142
- Messaggi: 142
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/12/18, 0:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 75×35×40h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima di quarzo
- Flora: Egeria densa
Anubias nana
- Fauna: Axolotl
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ale1809 » 27/01/2019, 17:54
Ho letto l'articolo, se domani andassi a prendere al negozio acqua di osmosi, meglio di quella del rubinetto? Nel caso dovrei comunque aggiungere sempre l'acquatan e il bionitrivec?
Aggiunto dopo 47 secondi:
GiuseppeA ha scritto: ↑daniele- ha scritto: ↑metterei del ceratophyllum,
ha già ľEgeria, insieme non vanno bene per allelopatia.

Quindi niente ceratophullum? Continuo con l'egeria ?
Posted with AF APP
ale1809
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 27/01/2019, 17:59
GiuseppeA ha scritto: ↑ha già ľEgeria, insieme non vanno bene per allelopatia.
giusto, non ci avevo pensato.
devo dire però che questa storia delle allelopatie mi torna poco; non ho esperienza diretta con egeria e cerato ma posso dire che cerato ed heteranthera (considerate incompatibili) convivono alla grande nella mia vasca da circa sei mesi, anzi, sembra quasi che si stimolino a vicenda; può essere che con il passare del tempo si manifesti allelopatia nel qual caso toglierò il cerato.
daniele-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Venom98 e 3 ospiti