Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
Giueli
- Messaggi: 16210
- Messaggi: 16210
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2421
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Giueli » 28/01/2019, 13:24
sennheiser81 ha scritto: ↑
chi sarebbe l uomo nero? Giueli?
P.s. con questo allestimento sono riuscito a farci andare 90 litri netti d acqua.
Eccomi...
Il layout di base mi piace

... però allargherei la rocciata,e soprattutto servono molte più conchiglie... praticamente devi tappezzarci il fondo

- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- gem1978 (28/01/2019, 14:02)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
sennheiser81

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 14/01/19, 17:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di sennheiser81 » 28/01/2019, 14:05
Come dicevo prima le conchiglie non mi mancano. Ne aggiungerò sicuramente altre. Mi è avanzata un altra roccia che ha questo punto inserirò obliquamente con lo scopo di separare le due zone.
Avete qualche suggerimento per il filtro? Non sono riuscito a capitare le ventose uguali. Il filtro si chiama atman 700.
Grazie in anticipo
sennheiser81
-
Giueli
- Messaggi: 16210
- Messaggi: 16210
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2421
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Giueli » 28/01/2019, 14:28
sennheiser81 ha scritto: ↑Avete qualche suggerimento per il filtro? Non sono riuscito a capitare le ventose uguali. Il filtro si chiama atman 700.
Grazie in anticipo
Posta una foto che diamo un occhiata
Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
Ps: se di tuo gusto,potresti inserire della vallisneria,tra la zona rocciosa e quella delle conchiglie,così da creare una barriera visiva tra i due territori

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
sennheiser81

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 14/01/19, 17:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di sennheiser81 » 28/01/2019, 14:38
Si, questo era in programma, ma prima volevo sistemare le luci. Appena posso vi mando la foto.

sennheiser81
-
Giueli
- Messaggi: 16210
- Messaggi: 16210
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2421
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Giueli » 28/01/2019, 14:40
sennheiser81 ha scritto: ↑28/01/2019, 14:38
Si, questo era in programma, ma prima volevo sistemare le luci. Appena posso vi mando la foto.
Perfetto

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
sennheiser81

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 14/01/19, 17:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di sennheiser81 » 29/01/2019, 9:05
Ultimo aggiornamento, come potete vedere dalla foto su vostro suggerimento ho allungato un po' la rocciata e aggiunto altre conchiglie.

Con la scusa volevo chiedervi se il riscaldatore devo metterlo subito oppure prima di mettere i pesci? La temperatura dell acqua attualmente è sui 18 gradi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sennheiser81
-
gem1978
- Messaggi: 23870
- Messaggi: 23870
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 29/01/2019, 10:38
sennheiser81 ha scritto: ↑La temperatura dell acqua attualmente è sui 18 gradi.
in allestimenti classici matura più lentamente il filtro. in generale potresti lasciarlo anche così.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Giueli
- Messaggi: 16210
- Messaggi: 16210
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2421
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Giueli » 29/01/2019, 12:12
sennheiser81 ha scritto: ↑Ultimo aggiornamento, come potete vedere dalla foto su vostro suggerimento ho allungato un po' la rocciata e aggiunto altre conchiglie.
Molto meglio

mi piace
Mi raccomando fallo maturare per bene,più pazienza avrai e meglio sarà

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
sennheiser81

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 14/01/19, 17:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di sennheiser81 » 29/01/2019, 12:20
Grazie, i vostri consigli sono stati preziosi.
Mi sa che allora metterò il riscaldatore magari mantenendolo a una temperatura di 22 gradi per non fare evaporare troppa acqua in fase di maturazione. Al momento le ventose del filtro sembrano tenere ma se le trovo ho visto che esistono delle ventose doppie, se proprio non le trovo uguali a quelle che monta.
Cmq sono davvero contento, in pratica con meno di 20 euro ho allestito la vasca. Quando si dice acquario low cost

sennheiser81
-
Giueli
- Messaggi: 16210
- Messaggi: 16210
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2421
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Giueli » 29/01/2019, 12:49
sennheiser81 ha scritto: ↑Cmq sono davvero contento, in pratica con meno di 20 euro ho allestito la vasca. Quando si dice acquario low cost
Perfetto
Se non sei convinto del filtro posta una foto in brico che i ragazzi qualche idea la trovano di sicuro

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti