Trattamento eseguito stamattina... nessun effetto nessun cambiamentocicerchia80 ha scritto: ↑Intanto fai un altro giro di periossido,se non ha fatto nulla il cambio lo vedo inutileFabriziof91 ha scritto: ↑Quindi altro trattamento completo e questo fine settimana cambio del 30% andrebbe bene?
Nebbia acquario senza filtro
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Fabriziof91
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
-
Profilo Completo
Nebbia acquario senza filtro
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Nebbia acquario senza filtro
Ma a quanti giri sei arrivato?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Fabriziof91
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
-
Profilo Completo
Nebbia acquario senza filtro
4 trattamenti.. venerdì sabato domenica e stamattina.. sempre con 1 ml a litro.. la nebbia è bianca
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Nebbia acquario senza filtro
Non tutto è come appare...
In breve, la tua era una vera e propria nebbia batterica causata dall'enorme proliferare di batterie eterotrofi (non sono quelli del filtro legati al ciclo dell'azoto) che normalmente si localizzano nel fondo in condizioni di scarsa concentrazione di ossigeno. Una serie di fattori ambientali (con ogni probabilità legati all'eliminazione del filtro) hanno portato ad una loro enorme proliferazione. La nebbia (più o meno lattiginosa) che osservi è dovuta non tanto alle cellule batteriche in se ma ad una serie di sostanze (polisaccaridi) che le cellule batteriche producono e che gli consente di "invadere" più facilmente il mondo circostante. Un po come le patine batteriche sulla superficie dell'acqua, soltanto che in questi caso sono patine estese in tutta la colonna d'acqua.
I trattamenti con acqua ossigenata di solito determinano una forte produzione di bolle di ossigeno quando si trattano organismi (batteri, piante, alghe, animali) aerobi (che vivono respirando ossigeno) mentre il bollicinare è molto meno evidente se si trattano gli organismi anaerobi o aerobi facoltativi (che normalmente vivono in assenza di ossigeno ma son capaci di adattarsi anche a vivere in presenza di ossigeno). Quest'ultimo è il caso tuo; forte proliferazione batterica, sostenuta per la stragrande maggioranza da batteri eterotrofi aerobi facoltativi (in pratica sono privi dell'enzima catalasi che provoca l'esplosione di bolle). Inoltre, nella tua nebbia c'erano pochissime alche unicellulari che molto spesso si associano alla nebbia rendendo l'acqua leggermente verdognola (molti le scambiano per volvox ma è un errore) che se trattate con acqua ossigenata producono moltissime bollicine.
In sintesi, i trattamenti con acqua ossigenata hanno distrutto la popolazioni batterica (l'H2O2 è comunque un potente battericida) ma ti rimane sul groppone tutta le sostanze, i polisaccaridi, che come scrivevo sopra "le cellule batteriche producono" per favorire l'invasione
Che fare per schiarire l'acqua?
Prima di tutto un bel giro di test.
Poi inizierei a preparare il necessario per un cambio.
Ma prima fai i test
In breve, la tua era una vera e propria nebbia batterica causata dall'enorme proliferare di batterie eterotrofi (non sono quelli del filtro legati al ciclo dell'azoto) che normalmente si localizzano nel fondo in condizioni di scarsa concentrazione di ossigeno. Una serie di fattori ambientali (con ogni probabilità legati all'eliminazione del filtro) hanno portato ad una loro enorme proliferazione. La nebbia (più o meno lattiginosa) che osservi è dovuta non tanto alle cellule batteriche in se ma ad una serie di sostanze (polisaccaridi) che le cellule batteriche producono e che gli consente di "invadere" più facilmente il mondo circostante. Un po come le patine batteriche sulla superficie dell'acqua, soltanto che in questi caso sono patine estese in tutta la colonna d'acqua.
I trattamenti con acqua ossigenata di solito determinano una forte produzione di bolle di ossigeno quando si trattano organismi (batteri, piante, alghe, animali) aerobi (che vivono respirando ossigeno) mentre il bollicinare è molto meno evidente se si trattano gli organismi anaerobi o aerobi facoltativi (che normalmente vivono in assenza di ossigeno ma son capaci di adattarsi anche a vivere in presenza di ossigeno). Quest'ultimo è il caso tuo; forte proliferazione batterica, sostenuta per la stragrande maggioranza da batteri eterotrofi aerobi facoltativi (in pratica sono privi dell'enzima catalasi che provoca l'esplosione di bolle). Inoltre, nella tua nebbia c'erano pochissime alche unicellulari che molto spesso si associano alla nebbia rendendo l'acqua leggermente verdognola (molti le scambiano per volvox ma è un errore) che se trattate con acqua ossigenata producono moltissime bollicine.
In sintesi, i trattamenti con acqua ossigenata hanno distrutto la popolazioni batterica (l'H2O2 è comunque un potente battericida) ma ti rimane sul groppone tutta le sostanze, i polisaccaridi, che come scrivevo sopra "le cellule batteriche producono" per favorire l'invasione

Che fare per schiarire l'acqua?
Prima di tutto un bel giro di test.
Poi inizierei a preparare il necessario per un cambio.
Ma prima fai i test

- Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio (totale 2):
- Fabriziof91 (30/01/2019, 19:33) • nicolatc (30/01/2019, 20:21)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- cicerchia80
- Messaggi: 53631
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Nebbia acquario senza filtro
Gliel'appoggio
Dal profilo hai il cerato,ma in foto non lo vedo,c'è si o no?

Stand by
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Nebbia acquario senza filtro
@Fabriziof91 al link sotto trovi una discussione relativa all'uso dell'acqua ossigenata e dei suoi effetti
proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 8-s10.html
Aggiunto dopo 25 secondi:

proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 8-s10.html
Aggiunto dopo 25 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑Gliel'appoggio






- Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
- Fabriziof91 (30/01/2019, 19:33)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Fabriziof91
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
-
Profilo Completo
Nebbia acquario senza filtro
@Humboldt @cicerchia80 quali test sono utili oltre NO3- NO2-? Non so quando riuscirei a farli
Lo devo reinserire
Si è sciolto.. non so se per causa del buio o dell'acqua ossigenatacicerchia80 ha scritto: ↑Dal profilo hai il cerato,ma in foto non lo vedo,c'è si o no?
Lo devo reinserire
Posted with AF APP
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Nebbia acquario senza filtro
Quindi la nebbia batterica il 90% delle volte se ne va da sola, senza alcun cambio, grazie al filtro, giusto?Humboldt ha scritto: ↑In sintesi, i trattamenti con acqua ossigenata hanno distrutto la popolazioni batterica (l'H2O2 è comunque un potente battericida) ma ti rimane sul groppone tutta le sostanze, i polisaccaridi, che come scrivevo sopra "le cellule batteriche producono" per favorire l'invasione
Che fare per schiarire l'acqua?
Prima di tutto un bel giro di test.
Poi inizierei a preparare il necessario per un cambio
Mentre in questo caso (senza filtro) i polisaccaridi dovrebbero solo depositarsi sul fondo per sparire, ed evidentemente non lo fanno, corretto?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- cicerchia80
- Messaggi: 53631
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Fabriziof91
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
-
Profilo Completo
Nebbia acquario senza filtro
@cicerchia80 @Humboldt @nicolatc
Ecco i test di oggi.. il KH è strano.. non so se è dovuto all'acqua ossigenata.. perché era sempre sui 3 4
pH 6.8
Conducibilità 362
KH 7
GH 9
NO2- 0
NO3- appena rosato ma molto inferiore a 5
PO43- 2 o superiore
Mg 6
Fe 0.1
Ecco i test di oggi.. il KH è strano.. non so se è dovuto all'acqua ossigenata.. perché era sempre sui 3 4
pH 6.8
Conducibilità 362
KH 7
GH 9
NO2- 0
NO3- appena rosato ma molto inferiore a 5
PO43- 2 o superiore
Mg 6
Fe 0.1
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti