Fertilizzazione mono o multi-componenti?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione mono o multi-componenti?

Messaggio di Marta » 15/01/2019, 18:45

@Ragnar per il filtro, apri in TECNICA e fatti consigliare. Magari basta sostituirlo con un altro.. :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione mono o multi-componenti?

Messaggio di Artic1 » 15/01/2019, 20:39

Ragnar ha scritto: Mi toccherà eliminarlo mi sa... ma in questo modo la flora batterica non ne risentirà?
Quelli che hai non sono filtri adatti ad un 90 litri :-?
Chiedi in tecnica ma a sto punto io opterei per il "senza filtro".
Quello immerso a spugna è un filtro anche se molto semplificato. Va da se che quando devi pulire le spugne di quello hai ucciso tutti i batteri del filtro, quindi vedi tu... Io chiederei in tecnica e valuterei il senza filtro. :-?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Fertilizzazione mono o multi-componenti?

Messaggio di Ragnar » 16/01/2019, 13:15

Comunque ho aperto un topik in tecnica.
Tornando a noi per il PMDD leggevo nei vari articoli che potrei reperire qualcosa di buono anche da Leroy Merlin, qualcuno sa darmi informazioni al riguardo?
Grazie a tutti per la disponibilità
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione mono o multi-componenti?

Messaggio di Marta » 16/01/2019, 14:43

Ragnar ha scritto:
16/01/2019, 13:15
qualcuno sa darmi informazioni al riguardo?
In che senso?
Io ci ho trovato il rinverdente: Rinverdente sprint della Flortis... ma mi sa che ha solo quello. :-?
Il nitrato di potassio 13-46 l'ho preso in un vivaio
Il ferro e i due cifo (azoto e fosforo) in internet
Il solfato di magnesio (sale inglese) in farmacia

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Fertilizzazione mono o multi-componenti?

Messaggio di Ragnar » 16/01/2019, 15:55

Marta ha scritto:
Ragnar ha scritto:
16/01/2019, 13:15
qualcuno sa darmi informazioni al riguardo?
In che senso?
Io ci ho trovato il rinverdente: Rinverdente sprint della Flortis... ma mi sa che ha solo quello. :-?
Il nitrato di potassio 13-46 l'ho preso in un vivaio
Il ferro e i due cifo (azoto e fosforo) in internet
Il solfato di magnesio (sale inglese) in farmacia
Quindi dici che hanno solo il rinverdente?
Ma i prodotti della cifo si trovano solo in internet?
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione mono o multi-componenti?

Messaggio di Artic1 » 17/01/2019, 1:30

Ragnar ha scritto: Quindi dici che hanno solo il rinverdente?
Da Leroy probabile!
Ragnar ha scritto: Ma i prodotti della cifo si trovano solo in internet?
No, a volte li trovi anche in garden e Consorzi Agrari ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Fertilizzazione mono o multi-componenti?

Messaggio di Ragnar » 17/01/2019, 2:58

Artic1 ha scritto:
17/01/2019, 1:30
Ragnar ha scritto: Quindi dici che hanno solo il rinverdente?
Da Leroy probabile!
Ragnar ha scritto: Ma i prodotti della cifo si trovano solo in internet?
No, a volte li trovi anche in garden e Consorzi Agrari ;)
Diciamo pure che mi basterebbe andare in un vivaio e se sono fortunato trovo tutto quello che mi serve. Giusto? :-bd
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione mono o multi-componenti?

Messaggio di Artic1 » 17/01/2019, 5:01

possibile ma non è affatto detto. ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Fertilizzazione mono o multi-componenti?

Messaggio di Ragnar » 31/01/2019, 2:19

Buonasera a tutti ragazzi, oggi ho acquistato alla Coop il rinverdente, non c'è traccia dei componenti ad eccezione del solfato ferroso, come devo usarlo? Va diluito? Quali sono le dosi?
Grazie in anticipo :-h
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione mono o multi-componenti?

Messaggio di Marta » 31/01/2019, 7:25

Mi spiace @Ragnar
Ma quel cge hai preso non va bene. È solfato di ferro, non rinverdente (a prescindere da come lo chiamano).

Il solfato di ferro non va bene per diversi motivi già di per se (lo zolfo lo introduciamo già con il solfato di magnesio e il ferro sia col rinverdente vero e proprio sia col ferro s5 radicale).

In più il rinverdente del PMDD è una miscela di molti micro elementi come zinco, boro, manganese, ferro ecc... (senza la presenza dei macro NPK).

Nel solfato di ferro, appunto, non ci sono i micro.. perciò non è un rinverdente.

L'equivoco sul nome, immagino, nasca dal fatto che il ferro (ma non solo lui) faccia tornar verdi le foglie delle piante terrestri (la carenza di ferro le ingiallisce).

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti