Ciao Marco
marcocavalli ha scritto: ↑Popolato da 7/8 boraras maculata e volevo aggiungere un maschio di betta, però sto aspettando di trovarlo di selezione in qualche allevamento.
Cosa cerchi in particolare?

Easyfishshop ha dei bei Betta ho visto e spedisce in modo sicuro anche in questo periodo dell'anno

Altrimenti posso provarti a fare il nome di qualche allevatore privato, non so se però spedisca in questo periodo
In ogni caso questo articolo potrebbe interessarti se non hai le idee chiarissime su quello che cerchi per quanto riguarda le forme
Classificazione dei Betta show
marcocavalli ha scritto: ↑L’idea era quella di una vasca Blau da 28l (40x25x28h) non avendo molto spazio, che sembra però avere delle ottime proporzioni favoreli al nuoto dei pesci, molto di più che nei cubi 25x25x25 credo.
Si, molto meglio

Per più di una Betta femmina però risulta piccola secondo me

Anche loro possono avere un bel caratterino
Qui trovi qualcosa riguardo le convivenze
Betta: tra realtà e leggende
marcocavalli ha scritto: ↑oppure semplicemente alla riproduzione di qualche specie di Caridina particolare
Ecco queste ce le vedrei molto meglio
marcocavalli ha scritto: ↑(nell’altra vasca con pesci e fertilizzazione non si sono mai riprodotte e non hanno mai durato a lungo)
La maggior parte delle volte, soprattutto per specie resistenti come le
Neocaridina davidi , le classiche Red cherry per intendersi, il problema sono sempre i pesci che predano le baby, la fertilizzazione per loro, salvo errori di dosaggio, difficilmente è un problema
marcocavalli ha scritto: ↑Come filtro pensavo un filtro esterno Eden 501 per non occupare ulteriore spazio in vasca.
Occhio che pur essendo piccolo crea parecchio movimento in una vasca di quelle dimensioni, io lo avevo in un cubo 30x30 e anche con lo spraybar la portata era eccessiva secondo me
In una vasca per Betta o caridina per me potresti tranquilamente optare per un senza filtro, nel primo caso perché i Betta non amano la corrente e nel secondo caso perché con un filtro dovresti schermare l'aspirazione per non farti tritare le caridina nella pompa. In entrambi i casi poi gli allestimenti sono molto piantumati con un carico organico piuttosto basso, di conseguenza la filtrazione biologica del filtro non è più così necessaria

Se ti ho messo la pulce nell'orecchio qui puoi trovare qualcosa che potrebbe interessarti
Acquario senza filtro?... Si può fare!
e qualcosina di un pò più teorico ma altrettanto interessante
L'azoto in un acquario senza filtromarcocavalli ha scritto: ↑(Nel caso di inserire Caridina ho visto che Blau vende una vasca da 13 litri da 45x24x16h ma sono un po’ scettico sui 16cm di altezza.... )
16 cm per me sono davvero pochi anche solo per le piante, io ho un caridinaio con 20 cm di altezza ed effettivamente un pò limitato mi sento

Su ebay con meno di 50 euro si trovano delle vasche con misure simili se possono interessarti

Io ad esempio avevo visto un 35x31x28 solo vetro a 20 euro più 8 di spedizione e un 50x33x35 sempre solo vetro a 35 euro più 5 di spedizione

Ti consiglio di provare a dare un'occhiata
marcocavalli ha scritto: ↑Illuminazione: plafoniera a LED Chihiros 12/18 w (ottimo prezzo, molto più economiche delle Dennerle) qualcuno ha esperienze a riguardo???
Ti consiglio di aprire un topic in tecnica per chiedere recensioni a riguardo

Io purtroppo non posso aiutarti, sono un affezionatissimo alle vecchie CFL
marcocavalli ha scritto: ↑Fondo: meglio un allofano (prodibio o altri) nella ipotetica decisione di allevare Caridina ? O meglio ghiaia inerte (es Dennerle shrimp)??
Questo dipende dalle caridina che sceglierai

Se sceglierai una selezione di
Neocaridina davidi andrei senza dubbio su un inerte, vogliono acque dure e un allofano ti creerebbe soltanto problemi

Se sceglierai invece una selezione di
Caridina cantonensis allora l'allofano sarà praticamente necessario, questa specie è molto più delicata e esigente rispetto alle davidi, sia per quanto riguarda i valori che le temperature
Off Topic
Hai postato in Mostraci il tuo acquario, questa sezione è utilizzata solo per mostrare acquari già avviati

Comunque non ti preoccupare, ora vediamo un attimo che direzione prende questo topic e dopo vediamo di spostarci nella sezione più adatta e casomai dare un titolo più appropriato al topic
