Allestimento da zero acquario 30 lt

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento da zero acquario 30 lt

Messaggio di Steinoff » 04/02/2019, 0:14

Bentornato Orpheus90 :)
Orpheus90 ha scritto: piazzando del gravelit
Considera anche il lapillo vulcanico, estremamente poroso anche lui e dal costo davvero basso. Inoltre e' scuro, nero o marrone a seconda del tipo di vulcano che l'ha prodotto ed espulso, e quindi si nasconderebbe meglio con la sabbia nera Dennerle :)
Orpheus90 ha scritto: lo legherei con lo spago oppure con la colla adatta a queste cose
Cianoacrilato, il comune Attak, meglio se gel ;)
Orpheus90 ha scritto: c'è la possibilità di inserire delle galleggianti che possano creare zone d'ombra per non stressare il pesce ma allo stesso tempo che non schermino troppo la luce?
Assolutamente si, ti bastera' delimitarle all'interno di un tubo da aereatore chiuso a cerchio, oppure sotteso da una parte all'altra della vasca e fissato con ventose ai vetri :)
Orpheus90 ha scritto: Potreste suggerirmene qualcuna nel caso?
Ce ne sono di bellissime, di rapidissime, di utilissime... La Lemna Minor cresce con un ritmo esponenziale incredibile ma, una volta inserita, sara' ben difficile riuscire a eliminarla. E' piccina piccina, ma anche una vera colonizzatrice di ogni spazio a sua disposizione.
Il Limnobium laevigatum, che e' piu' grandicello della Lemna ma a suo pari e' molto rapido e facile. Ha delle radici, che tendono a scendere dalla superficie verso il fondo, che sono bellissime da vedere :)
La Riccia fluitans, che forma dei tappeti galleggianti che sembrano quasi muschio :)
La Pistia stratiotes, che ormai si trova in qualsiasi parte del Globo tanto si sa adattare
Ti lascio una lettura per approfondire le galleggianti: Le piante galleggianti
Orpheus90 ha scritto: Infine avrei bisogno di capire come procedere in caso di attivazione di un acquario senza filtro
In un senza filtro il grosso del lavoro lo fanno le piante. Saranno comunque presenti anche i batteri, ma in forma minore e con un peso decisamente inferiore. Proprio per questo puo' facilmente capitare che il picco dei nitriti non si presenti mai. E' comunque buona cosa attendere un certo periodo di tempo, il solito mese, prima di inserire i pesci.
Quel che hai pensato circa il mangime da versare ogni tanto per stimolare la formazione dei batteri e circa il fotoperiodo iniziale e' corretto, aumentando quest'ultimo di mezz'ora ogni settimana fino a raggiungere il fotoperiodo desiderato :)
Moooolto bello il progetto del layout :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Orpheus90 (04/02/2019, 8:17)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Orpheus90
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 15/02/18, 14:27

Allestimento da zero acquario 30 lt

Messaggio di Orpheus90 » 04/02/2019, 8:17

Ciao @Steinoff grazie mille per la risposta :D
Steinoff ha scritto: Considera anche il lapillo vulcanico, estremamente poroso anche lui e dal costo davvero basso. Inoltre e' scuro, nero o marrone a seconda del tipo di vulcano che l'ha prodotto ed espulso, e quindi si nasconderebbe meglio con la sabbia nera Dennerle :)
Effettivamente non avevo considerato il colore, alle brutte provo a coprirlo come si deve altrimenti passo al lapillo nero :-bd
Steinoff ha scritto: Cianoacrilato, il comune Attak, meglio se gel ;)
Veramente basta l'Attak? Già mi stavo facendo problemi su quale colla per acquario convenisse comprare, mi avevano chiesto 10 euro per un tubetto piccolino.. Decisamente meglio così allora ;)
Steinoff ha scritto: Ce ne sono di bellissime, di rapidissime, di utilissime... La Lemna Minor cresce con un ritmo esponenziale incredibile ma, una volta inserita, sara' ben difficile riuscire a eliminarla. E' piccina piccina, ma anche una vera colonizzatrice di ogni spazio a sua disposizione.
Il Limnobium laevigatum, che e' piu' grandicello della Lemna ma a suo pari e' molto rapido e facile. Ha delle radici, che tendono a scendere dalla superficie verso il fondo, che sono bellissime da vedere :)
La Riccia fluitans, che forma dei tappeti galleggianti che sembrano quasi muschio :)
La Pistia stratiotes, che ormai si trova in qualsiasi parte del Globo tanto si sa adattare
Ti lascio una lettura per approfondire le galleggianti: Le piante galleggianti
Di queste devo dire che mi piace molto il Limnobium laevigatum, la Riccia fluitans invece non sapevo che potessi sfruttarla anche in questo modo, non ci avevo mai pensato :-? A questo punto potrei quasi valutare di accantonare la Riccardia ed inserira la Riccia sia sul legno che come galleggiante, però forse rimane comunque un effetto migliore se differenzio. Considerando poi che sarà senza filtro quindi zero movimento d'acqua, potrei prendere un cespuglietto di riccia e riuscire a confinarlo soltanto in una zona dell'acquario, cresce molto come muschio? Rispetto alla Riccardia immagino che sia molto più veloce.. Intanto grazie per gli spunti :)
Steinoff ha scritto: In un senza filtro il grosso del lavoro lo fanno le piante. Saranno comunque presenti anche i batteri, ma in forma minore e con un peso decisamente inferiore. Proprio per questo puo' facilmente capitare che il picco dei nitriti non si presenti mai. E' comunque buona cosa attendere un certo periodo di tempo, il solito mese, prima di inserire i pesci.
Quel che hai pensato circa il mangime da versare ogni tanto per stimolare la formazione dei batteri e circa il fotoperiodo iniziale e' corretto, aumentando quest'ultimo di mezz'ora ogni settimana fino a raggiungere il fotoperiodo desiderato :)
Moooolto bello il progetto del layout :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Infatti l'idea sarebbe quella di inserire più piante possibili, ce ne sono tantissime davvero belle. Per quanto riguarda il tempo, non ho assolutamente fretta, ci ho messo quasi un anno per decidere come iniziare, spero soltanto di riuscire a ricreare il progetto che avevo in mente :)) :))

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48012
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento da zero acquario 30 lt

Messaggio di Monica » 04/02/2019, 13:24

Come scrive Ste Attack senza problemi, gel è più comodo ed è la stessa identica cosa :) la riccia rende meglio emersa che sommersa e può arginarla solo in un punto volendo :) anch'io non ho movimento

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento da zero acquario 30 lt

Messaggio di Steinoff » 04/02/2019, 14:49

Orpheus90 ha scritto: potrei prendere un cespuglietto di riccia e riuscire a confinarlo soltanto in una zona dell'acquario, cresce molto come muschio?
Occhio che come ti ha gia detto Monica, da sommersa ha esigenze molto più marcate rispetto alla sua coltivazione in superficie: CO2, fertilizzazione, luce....

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Orpheus90
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 15/02/18, 14:27

Allestimento da zero acquario 30 lt

Messaggio di Orpheus90 » 06/02/2019, 19:34

Sì scusatemi intendevo confinarla in un angolo in superficie, non sommersa :D però devo dire che dopo aver sfogliato un po’ di immagini su internet, propendo più per il Limnobium, effettivamente le radici fanno un effetto bellissimo.
Appena riesco, provo ad organizzare il layout e vi metto qualche foto se non disturbo :)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento da zero acquario 30 lt

Messaggio di Steinoff » 06/02/2019, 20:17

Orpheus90 ha scritto:
06/02/2019, 19:34
Sì scusatemi intendevo confinarla in un angolo in superficie, non sommersa :D però devo dire che dopo aver sfogliato un po’ di immagini su internet, propendo più per il Limnobium, effettivamente le radici fanno un effetto bellissimo.
Appena riesco, provo ad organizzare il layout e vi metto qualche foto se non disturbo :)
Sono assolutamente benvenute le foto, Orpheus, mettine quante ne vuoi!! :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48012
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento da zero acquario 30 lt

Messaggio di Monica » 06/02/2019, 20:46

Orpheus90 ha scritto: vi metto qualche foto se non disturbo
Ma scherzi :) tutte quelle che vuoi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Orpheus90
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 15/02/18, 14:27

Allestimento da zero acquario 30 lt

Messaggio di Orpheus90 » 11/02/2019, 14:11

Salve ragazzi!
Ho appena finito di sistemare il layout, non sono soddisfattissimo, soprattutto per come ho posizionato le pietre ma non so come altro creare lo stacco tra i due livelli o perlomeno come girare le dragonstone per dargli un senso :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento da zero acquario 30 lt

Messaggio di Steinoff » 11/02/2019, 14:30

Orpheus90 ha scritto: non sono soddisfattissimo, soprattutto per come ho posizionato le pietre ma non so come altro creare lo stacco tra i due livelli
Ciao Orpheus, anche a me non convincono... fanno troppo "muro".
Prova a posizionarla più sfalsate, un pò
più distanziare tra loro, con inclinazione maggiore e magari coricate sul lato lungo, che altrimenti ti nascondono troppo quel che c'è dietro 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Orpheus90
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 15/02/18, 14:27

Allestimento da zero acquario 30 lt

Messaggio di Orpheus90 » 11/02/2019, 14:54

Steinoff ha scritto:
11/02/2019, 14:30
Orpheus90 ha scritto: non sono soddisfattissimo, soprattutto per come ho posizionato le pietre ma non so come altro creare lo stacco tra i due livelli
Ciao Orpheus, anche a me non convincono... fanno troppo "muro".
Prova a posizionarla più sfalsate, un pò
più distanziare tra loro, con inclinazione maggiore e magari coricate sul lato lungo, che altrimenti ti nascondono troppo quel che c'è dietro 😊
Così più o meno?
Dici che è meglio utilizzarle della stessa grandezza?

EDIT: Ho cambiato foto che ho fatto altri aggiustamenti

Aggiunto dopo 32 minuti 46 secondi:
Scusami ma intanto sto continuando a fare prove :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Will74 e 7 ospiti