Filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Filamentose

Messaggio di fla973 » 30/01/2019, 17:24

Ciao @GiuseppeA, hai mille richieste e sicuramente non ricordi, qualche settimana fa mi hai aiutato a sconfiggere, speriamo completamente, i cianobatteri, e dopo poco sono comparse le filamentose, e sicuramente meglio loro, letto tutti gli articoli mi sono limitato a toglierne un po quando crescevano troppo, ma ora cominciano a diventare davvero fastidiose.. 165 lt netti avviato da due mesi LED di serie 1x 23w 6500k e 1x23w 9000k juwel, fotoperiodo 6 ore, valori 2 giorni fa
Ec 254
pH 7
KH 4
GH 5
NO2- 0
NO3- 12.5
PO43- 0.25
CO2 14 mg/l
Nessun cambio, solo rabbocchi con demineralizzata, fertilizzato due giorni fa con
5ml nitrato potassio
2,5 ml solfato di magnesio
Ec oggi 262
Consigli?
20190130172101.jpg
20190130172153.jpg
20190130172240.jpg
20190130172318.jpg
20190130172401.jpg
20190130172632.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enjoy the silence

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Filamentose

Messaggio di GiuseppeA » 30/01/2019, 17:30

Ciao @fla973 , mi ricordo il nome solo perchè mi hai citato. =)) =))
A parte gli scherzi, siamo qui apposta, non preoccuparti. ;)


Sei a 2 mesi dall'avvio, è un passaggio normale....l'unica cosa è che quel LED a 9000 non mi convince ma essendo di seri non dovrebbe dare questi problemi.

Ricordami un pò...CO2?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Filamentose

Messaggio di fla973 » 30/01/2019, 17:33

GiuseppeA ha scritto: mi ricordo il nome solo perchè mi hai citato.
=)) =)) =))
CO2 acido citroco e bicarbonato, senza pH shake mi da 14mg lt

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Filamentose

Messaggio di GiuseppeA » 30/01/2019, 17:34

Alziamo un pò in modo da dare "respiro" alle piante? ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Filamentose

Messaggio di fla973 » 30/01/2019, 17:37

GiuseppeA ha scritto: Alziamo un pò in modo da dare "respiro" alle piante? ;)
Yesss... Tolgo qualcosa manualmente o lascio stare?

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Filamentose

Messaggio di GiuseppeA » 30/01/2019, 17:38

Il Myrio sembra quello più colpito...cerca di liberarlo un pochino e magari metti qualche stelo a galleggiare.
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
fla973 (30/01/2019, 17:43)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Filamentose

Messaggio di fla973 » 03/02/2019, 18:53

Ciao @GiuseppeA a 5 giorni dall'aumento della CO2 (da 14 a 20mg/lt) la situazione non é migliorata, anzi, ora e filamentose stanno attaccando anche la staurogyne e l'Alternanthera é peggiorata... :( L'unica pianta ad aver beneficiato della CO2 é l'etheranthera, il myrio sembra bloccato cosí come le altre piante, non ho misurato i valori ma la conducibilità é scesa dall'ultima fertilizzazione ed é stabile..
Ho continuato con a rimozione manuale almeno degli eccessi....
Ho notato anche della patina semitrasparente i superficie, ma ho steli di un paio di piante nuove a galleggiare e si sono un po' dispersi...
Qualche altra idea? :ympray:
Enjoy the silence

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Filamentose

Messaggio di GiuseppeA » 04/02/2019, 10:41

Patina semitrasparente probabilmente sono batteri in cerca di casa...riesci a fare una foto?

Altre idee...mmm..hai 2 mesi di avvio, sei passato dai ciano alle Filamentose, credo sia un periodo di adattamento della vasca. Secondo me è questione di pazienza.
Qualche valore?
Hai fertilizzato in qualche modo in questo periodo?
Fotoperiodo ancora 6h?

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Filamentose

Messaggio di fla973 » 04/02/2019, 13:42

GiuseppeA ha scritto: Patina semitrasparente probabilmente sono batteri in cerca di casa...riesci a fare una foto?
eccola se riesci a vederla
20190204_130900_5648831810699199502.jpg
GiuseppeA ha scritto: Qualche valore?
Ec 256
pH 6.9
KH 4
GH 5
NO2- 0
NO3- 12.5
PO43- 0.25
GiuseppeA ha scritto: Hai fertilizzato in qualche modo in questo periodo?
Il 28 gennaio 5ml potassio 2.5 magnesio
GiuseppeA ha scritto: Fotoperiodo ancora 6h?
GiuseppeA ha scritto: Altre idee...mmm..hai 2 mesi di avvio, sei passato dai ciano alle Filamentose, credo sia un periodo di adattamento della vasca. Secondo me è questione di pazienza.
Ok, pazienza... Ci provo ~x(
Domanda... Le piante attaccate dalle filamentose sopraviveranno? E mi sono arrivate hydrocotyle verticillata e proserpinaca palustris, per ora le sto lasciando galleggiare e le alghe le lasciano stare, le lascio cosi o le pianto?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enjoy the silence

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Filamentose

Messaggio di GiuseppeA » 05/02/2019, 7:52

fla973 ha scritto: eccola se riesci a vederla
Ok la vedo....se provi a prenderla cosa tiri su?
fla973 ha scritto: Ok, pazienza... Ci provo
Domanda... Le piante attaccate dalle filamentose sopraviveranno? E mi sono arrivate hydrocotyle verticillata e proserpinaca palustris, per ora le sto lasciando galleggiare e le alghe le lasciano stare, le lascio cosi o le pianto?
Lasciale galleggiare e pulisci le piante più colpite per il momento
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
fla973 (05/02/2019, 16:47)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti