Ci risiamo... che alghe sono ?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
Marco1886
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 21/11/18, 8:38

Ci risiamo... che alghe sono ?

Messaggio di Marco1886 » 04/02/2019, 8:01

Ciao,
vorrei sapere di che tipo di alghe si tratta. Avevo avuto un invasione di queste, trattate con 3 4 giorni di buio, rimosse in gran parte ma pare non sia stato sufficente e sono ripartite...

La vasca è avviata da circa 3 mesi, ma sembra che le piante dopo il buio faticano a riprendersi. Controllati anche i nitrati che ora sono sui 10/15mg-l. La cosa che vedo maggiormente è la limnophila che dopo il buio sembra marcire ingiallita. Come posso salvare la situazione ?

Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18263
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ci risiamo... che alghe sono ?

Messaggio di Marta » 04/02/2019, 8:18

Buongiorno @Marco1886
A me sembrano delle belle filamentose..
in una vasca di tre mesi, con piante indebolite ci stanno.

Sono morbide?
Puzzano?
Valori della vasca?

Ora sentiamo gli esperti :)

Avatar utente
Marco1886
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 21/11/18, 8:38

Ci risiamo... che alghe sono ?

Messaggio di Marco1886 » 04/02/2019, 9:31

Marta ha scritto: Buongiorno @Marco1886
A me sembrano delle belle filamentose..
in una vasca di tre mesi, con piante indebolite ci stanno.

Sono morbide?
Puzzano?
Valori della vasca?

Ora sentiamo gli esperti :)
pH 7
KH 6
NO2- 0
NO3- dopo un lungo periodo a zero a seguito di fertilizzazione 10/15mg-l
PO43- 0
GH 7

È difficoltoso staccarle, poi verifico se puzzano questa sera e vi faccio sapere
Ultima modifica di Marco1886 il 04/02/2019, 15:35, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Ci risiamo... che alghe sono ?

Messaggio di GiuseppeA » 04/02/2019, 13:07

PO43- :-?

Come fertilizzi?

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Marco1886
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 21/11/18, 8:38

Ci risiamo... che alghe sono ?

Messaggio di Marco1886 » 04/02/2019, 15:36

GiuseppeA ha scritto: PO43- :-?

Come fertilizzi?
Pmdd con aggiunta per il solo fosforo il prodotto della seachem

Avatar utente
Marco1886
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 21/11/18, 8:38

Ci risiamo... che alghe sono ?

Messaggio di Marco1886 » 04/02/2019, 21:54

Marco1886 ha scritto:
GiuseppeA ha scritto: PO43- :-?

Come fertilizzi?
Pmdd con aggiunta per il solo fosforo il prodotto della seachem
@GiuseppeA @Marta: non puzzano, non sono gelatinose, quando le sfrego tra le dita sembrano fili da cucitura, non è facile dissolverli con lo sfregamento e si appallottolano...
Ultima modifica di Marco1886 il 05/02/2019, 9:11, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Ci risiamo... che alghe sono ?

Messaggio di GiuseppeA » 05/02/2019, 7:55

Direi filamentose. :-bd

Ma PO43- a zero?...PMDD base o avanzato?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Marco1886
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 21/11/18, 8:38

Ci risiamo... che alghe sono ?

Messaggio di Marco1886 » 05/02/2019, 22:24

GiuseppeA ha scritto: Direi filamentose. :-bd

Ma PO43- a zero?...PMDD base o avanzato?
@GiuseppeA: base... vorrei farle sparire ormai acquario avviato da novembre 2018, ma costantemente questo problema. Come dicevo dopo periodo di buio avevo pulito tutto, o quasi, cambiato 30% ma nuovamente in questo stato. C’è da dire che ho sbagliato a potare tutto insieme. Testati oggi 5 feb 2018 Nitrati 25mg/l / fosfati 0,1mg/l.

Inoltre se puó essere d’aiuto, mentre nell’acquario piccolo ho bombola askoll in questo grande ho impianto CO2 fai da te. Non è facile regolare la CO2 con la valvola a spillo e oggi ricontrollando le bolle mi sono accorto che dopo l’innalzamento di pressione sono arrivato a 40/50 bolle al min. Ma un eccesso di CO2 puó causare queste alghe ? Tu dici filamentose, ma non potrebbero essere alghe a barba ?

Ma usare un antialga ?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Ci risiamo... che alghe sono ?

Messaggio di GiuseppeA » 06/02/2019, 8:15

Marco1886 ha scritto: Testati oggi 5 feb 2018 Nitrati 25mg/l / fosfati 0,1mg/l.
Un problema potrebbe essere questo....hai i fisfati praticamente a zero e una loro carenza può bloccare tutto.
Marco1886 ha scritto: mentre nell’acquario piccolo ho bombola askoll in questo grande ho impianto CO2 fai da te. Non è facile regolare la CO2 con la valvola a spillo e oggi ricontrollando le bolle mi sono accorto che dopo l’innalzamento di pressione sono arrivato a 40/50 bolle al min. Ma un eccesso di CO2 puó causare queste alghe ?
Un eccesso no, al massimo ti abbassa il pH o può fare male ai pesci...ma tu ancora non n e hai. Cerca comunque di regolarla al eglio una volta inseriti altrimenti rischi di trovarli a pancia in su.
Marco1886 ha scritto: Tu dici filamentose, ma non potrebbero essere alghe a barba ?
Troppo lunghe per essere oro.
Marco1886 ha scritto: Ma usare un antialga ?
Risolveresti nell'immediato, ma non è neanche così sicuro perchè ci sono parecchi esempi di antialghe che non fanno effetto.

Hai una vasca giovane e le filamentose sono quasi un passaggio obbligatoria in questa fase....per loro ci vuole pazienza e nel frattempo capire come fertilizzare al meglio.
Riesci a fare una foto panoramica così capiamo quanta flora hai?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Ci risiamo... che alghe sono ?

Messaggio di fablav » 06/02/2019, 8:44

GiuseppeA ha scritto: Un eccesso no, al massimo ti abbassa il pH o può fare male ai pesci...ma tu ancora non n e hai.
Attenzione, dal profilo vedo che ci sono i pinnuti, anche parecchi. Forse questa è un'altra vasca ma io vedo un neon nella prima foto
@Marco1886 non ti preoccupare per le filamentose, io stavo messo peggio di te. E ci sono ancora. Acquario Rio 125 avviato come il tuo a Novembre.
Io eviterei il buio, fa male solo alle piante, anzi a breve potenzierò l'illuminazione perché sono sotto i 0,5watt/litro. Purtroppo ci vuole pazienza. Prova a rimuovere ogni tanto le alghe sulle piante più attaccate, non respirano. Vedrai che così riprenderanno anche a fare pearling.
Per la CO2 io sto sulle 25 bolle al minuto e già così sto sui 30-35 mg/l.
Non andare oltre i 50 mg/l!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
GiuseppeA (06/02/2019, 9:03)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti