Vasca per ufficio autogestita

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Vasca per ufficio autogestita

Messaggio di Bradcar » 31/01/2019, 14:43

Ciao ragazzi vorrei riallestire la mia vaschetta aperta 60*30*30 in ufficio: la mia idea sarebbe un senza filtro, senza CO2, tante piante ( possibilmente dalle mie potature) ma con pochissima manutenzione e spendendo anche pochino $-) . Illuminazione disponibile plafo t5 2*24 W ( potrei montare anche solo 1 tubo ). Trattandosi di una vasca da mettere nel mio ufficetto dovrebbe comportare pochissimi interventi e cavarsela da sola durante le ferie estive. Ho un riscaldatore e ho un po’ di quarzo bianco inerte per il fondo ma non è molto e dovrò aggiungere qualcosa sotto: a casa ho un po’ di torba irlandese (potrebbe andare visto che la mia acqua di rubinetto è molto calcarea ? ) . Fauna non saprei ... magari qualche nanofish in monosoecifico ... oppur solo japonica :-?? Lo facciamo insieme ??? @cicerchia80 , @Monica , @Steinoff , @Artic1 :-
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48039
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Vasca per ufficio autogestita

Messaggio di Monica » 31/01/2019, 16:36

Ciao Brad :) per la torba mi fingo morta :)) volendo puoi fare anche solo quarzo acquistandone ancora un pochino, acqua dura puoi fare Endler e caridina ad esempio, mettendo in conto che alcune predazioni ci saranno e avendo la possibilità di cedere i pescetti riprodotti quando saranno troppi, possiamo mettere una radice con del muschio per offrire buoni ripari :) senza filtro certo che puoi, senza CO2 se le piante sono quelle in profilo non so, ma volendo puoi sempre vedere in mercatino, solitamente c'è il mondo :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Bradcar (31/01/2019, 17:20)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Vasca per ufficio autogestita

Messaggio di Dandano » 31/01/2019, 16:44

Monica ha scritto: per la torba mi fingo morta
Io l'ho usata mischiata alla sabbia e alla fibra di cocco e il consiglio che ti dò è questo:
Monica ha scritto: solo quarzo acquistandone ancora un pochino
:D
Scherzi a parte se la vuoi mettere sotto il ghiaino ancora ancora anche se personalmente non ne vedo più di tanto il senso... Andrebbe ad ambrare e ad acidificare modificandoti anche le durezze e limitandoti a specie acidofile :)
Con il buon vecchio ghiaino inerte invece ti semplifichi la vita e possiamo assicurarti che ti limita ben poco nella scelta delle piante, anzi quasi per niente :D
Bradcar ha scritto: rattandosi di una vasca da mettere nel mio ufficetto dovrebbe comportare pochissimi interventi e cavarsela da sola durante le ferie estive
La vera limitazione secondo me è questa... Io sceglierei piante rapide ma non troppo, roba che se anche per due settimane non poti puoi star tranquillo senza aver paura di trovarti il coperchio sollevato :))
Andrei quindi sicuramente di Cryptocoryne, Microsorum e Anubias, poi Limnophila che se ti dimentichi di potare continua a crescere parallela alla superfice. Piante che emergono io le eviterei proprio per praticità, io già con l'Hygrophila e Rotala mi rompo a potare sinceramente visto che ogni settimana me le ritrovo emerse ~x(
Stessa cosa per le galleggianti, roba facilmente sfoltibile e delimitabile, evita quindi piantine piccole e invasive come la Lemna che a sfoltirla ci metti minimo un pomeriggio tutte le sante volte ~x(

Occhio anche alla scelta dei pesci :)
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Bradcar (31/01/2019, 17:20)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Vasca per ufficio autogestita

Messaggio di Steinoff » 31/01/2019, 23:22

Dandano ha scritto: Stessa cosa per le galleggianti, roba facilmente sfoltibile e delimitabile, evita quindi piantine piccole e invasive come la Lemna che a sfoltirla ci metti minimo un pomeriggio tutte le sante volte
....e cresce e si moltiica davvero tanto....
🤯

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Bradcar (01/02/2019, 8:00)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Vasca per ufficio autogestita

Messaggio di Artic1 » 04/02/2019, 9:31

Bradcar ha scritto: senza CO2
:D :D
Bradcar ha scritto: Ho un riscaldatore e ho un po’ di quarzo bianco inerte per il fondo ma non è molto e dovrò aggiungere qualcosa sotto: a casa ho un po’ di torba irlandese (potrebbe andare visto che la mia acqua di rubinetto è molto calcarea ? )
consiglio, scegli prima ciò che ci vuoi di pinnuto e poi tutto il resto lo facciamo di conseguenza.
:D
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Bradcar (04/02/2019, 14:13)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Vasca per ufficio autogestita

Messaggio di Bradcar » 04/02/2019, 14:17

Artic1 ha scritto:
Bradcar ha scritto: senza CO2
:D :D
Bradcar ha scritto: Ho un riscaldatore e ho un po’ di quarzo bianco inerte per il fondo ma non è molto e dovrò aggiungere qualcosa sotto: a casa ho un po’ di torba irlandese (potrebbe andare visto che la mia acqua di rubinetto è molto calcarea ? )
consiglio, scegli prima ciò che ci vuoi di pinnuto e poi tutto il resto lo facciamo di conseguenza.
:D
Dalla vasca grande dovrei togliere due barbus ciliegia maschi che non c’entrano molto con le origini degli altri ospiti ... non saprei ... potremo fare un po’ di fauna asiatica , magari mettere qualche femminuccia ?
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Vasca per ufficio autogestita

Messaggio di Steinoff » 04/02/2019, 15:38

Ciao Bradcar, dei Puntius Titteya ce ne vorrebbero almeno 4 maschi e 4 femmine, sono pesci di gruppo 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Vasca per ufficio autogestita

Messaggio di Bradcar » 05/02/2019, 10:46

Steinoff ha scritto: Ciao Bradcar, dei Puntius Titteya ce ne vorrebbero almeno 4 maschi e 4 femmine, sono pesci di gruppo 😊
Ok perfetto ... sono a parcheggio nella vasca grande in attesa di nuova sistemazione ... quindi potremo fare un bel gruppetto , come dimensioni vasca ci siamo ? Per il fondo allora quarzo inerte senza alcun substrato ?

Aggiunto dopo 5 minuti 31 secondi:
Sono molto tentato dal mettere del terriccio come substrato ... vorrei provare anche per sperimentare , ho trovato questo mi sembra buono @Artic1 che ne pensi ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48039
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Vasca per ufficio autogestita

Messaggio di Monica » 05/02/2019, 13:48

Personalmente non ho mai voluto complicarmi le cose, ma sono pigra :) inerte tutta la vita

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Vasca per ufficio autogestita

Messaggio di Steinoff » 05/02/2019, 14:08

Il fondo fertile serve se hai un bel po' di piante che si nutrono prevalentemente tramite radici, e anche in quel caso non e' comunque indispensabile. Pero' se vuoi sperimentare perche' no :)

Aggiunto dopo 34 secondi:
Aspettiamo solo di sentire che ne pensa @Artic1 di quel terriccio che hai postato ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti