Ma è un'alga filamentosa?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Rispondi
Avatar utente
Tiziana
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 28/11/18, 18:44

Ma è un'alga filamentosa?

Messaggio di Tiziana » 06/02/2019, 10:36

Buongiorno,
lo so, rompo sempre ma me ne esce una al giorno si può dire.
Questa che cos'è?

Riscrivo le condizioni del mio acquario:
- avviato da un mese e 2 settimane;
- come piante ho le bacopa, vallisneria, anubias e un'altra che non ricordo come si chiama ma simile alle bacopa;
- risultati test:
pH: 7,5
KH: 5 °dkH
GH: 6 °dgH
NO2-: 0,0 ml/l
NO3-: 0,0 ml/l
PO43-: tra 0,25 e 0,5 ml/l

- Temperatura stabile a 25 °C
- Ho delle diatomee e mi è stato detto che appena i fosfati dovuta all'acqua di rubinetto spariranno, andranno via anche loro.
Questa adesso, cos'è? E' solo in quel punto, posso toglierla a mano? Ci sono anche 3 macchiette sul vetro, forse alghe anche loro. Pulisco?

Immagine

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Ma è un'alga filamentosa?

Messaggio di GiuseppeA » 06/02/2019, 10:51

Onestamente non vedo nulla.. :-B :-B
Tiziana ha scritto: Ho delle diatomee e mi è stato detto che appena i fosfati dovuta all'acqua di rubinetto spariranno, andranno via anche loro.
Silicati, non fosfati. ;)

Aggiunto dopo 39 secondi:
alt..dici quell'alone sfuocato che si vede in foto?
Se è quello sembrano filamentose si.

Aggiunto dopo 45 secondi:
Foto panoramica della vasca?

Comunque tutto normale in uan vasca giovane...dai una letta a questo articolo: Alghe verdi filamentose in acquario
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Tiziana
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 28/11/18, 18:44

Ma è un'alga filamentosa?

Messaggio di Tiziana » 06/02/2019, 10:58

GiuseppeA ha scritto: Onestamente non vedo nulla.. :-B :-B
Tiziana ha scritto: Ho delle diatomee e mi è stato detto che appena i fosfati dovuta all'acqua di rubinetto spariranno, andranno via anche loro.
Silicati, non fosfati. ;)

Si perdonami xD Silicati

Aggiunto dopo 39 secondi:
alt..dici quell'alone sfuocato che si vede in foto?
Se è quello sembrano filamentose si.

Si intendevo proprio quella, ora allego foto

Aggiunto dopo 45 secondi:
Foto panoramica della vasca?

Comunque tutto normale in uan vasca giovane...dai una letta a questo articolo: Alghe verdi filamentose in acquario
Aggiunto dopo 5 minuti 6 secondi:
Immagine
Immagine

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Ma è un'alga filamentosa?

Messaggio di GiuseppeA » 06/02/2019, 11:34

Hai la sola Bacopa che ti può aiutare contro le alghe, e non è nemmeno una della miglio...che ne dici di aggiungere dell'Egeria densa o delle galleggianti?..ti aiuteranno molto a tenere sotto controllo i valori della vasca. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Tiziana
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 28/11/18, 18:44

Ma è un'alga filamentosa?

Messaggio di Tiziana » 06/02/2019, 11:45

Le galleggianti me le hanno sconsigliate in quanto essendo il primo non sono molto pratica. Di Egeria densa andrò a prenderne oggi un bel pò, penso di aggiungere delle vallisneria e di togliere quella anubias che oramai è morta secondo me. E fertlizzare per farle riprendere. Quella filamentosa è solo lì, la caccio io? Come procedo?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Ma è un'alga filamentosa?

Messaggio di GiuseppeA » 06/02/2019, 14:59

Chi te le ha sconsigliate?

La Valli è molto invasiva a contro le alghe non serve perchè si nutre dalle radici.
La filamentosa toglila pure..
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Tiziana (07/02/2019, 10:38)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Tiziana
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 28/11/18, 18:44

Ma è un'alga filamentosa?

Messaggio di Tiziana » 07/02/2019, 10:51

Buongiorno, ho aggiunto altre piante all'acquario ieri sera, un'altra anubias, l'egeria e una sorta di lattughina che non so come si chiama. Ho parlato con un nuovo venditore e gli ho spiegato il problema. Lui mi ha dato queste e ha detto che i pesci avrei già dovuto metterli, ma non me la sono sentita. L'anubias nana che avevo su un tronco me l'ha fatta cacciare e potare tutta, è rimasto solo il bulbo/radice che era tutta verde e mi ha detto di non buttarla che si riprenderà ma di tenerla da un'altra parte. Le altre piantine dallo stelo nero mi ha detto di toglierle pure e ho potato le bacopa (ha detto che crescendo fanno le foglie sopra e quelle di sotto le perde; quindi di potarle che ricresceranno). Ieri ho messo 15 ml di fertilizzante con sostanze nutritive per farle riprendere.
La filamentosa l'ho tolta, il legno però è pieno di diatomee che mi sporcano l'acqua onestamente, quando smuovo un pò il legno. A parte questo... direi che aspetto e vedo come va.
Ora, che devo fare con sto bulbo dell'anubias? La rimetto nell'acquario sul legno? La lascio un attimino da parte? Mi dispiace buttarla, è tutta verde.

Allego foto.

Immagine
Queste sorte di "cacchette" che sono? Forse quando ho smosso il legno, qualche residuo? Che cavolo ieri sera l'ho messa!

Immagine
Immagine
Immagine

Grazie e scusa per l'insistenza :(

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Ma è un'alga filamentosa?

Messaggio di GiuseppeA » 07/02/2019, 14:55

Lascialo sul legno, dovrebbe ricrescere non sembra morto.

Aggiunto dopo 7 minuti 25 secondi:
Tiziana ha scritto: Lui mi ha dato queste e ha detto che i pesci avrei già dovuto metterli, ma non me la sono sentita
Da quanto hai avviato?
Tiziana ha scritto: L'anubias nana che avevo su un tronco me l'ha fatta cacciare e potare tutta, è rimasto solo il bulbo/radice che era tutta verde e mi ha detto di non buttarla che si riprenderà ma di tenerla da un'altra parte.
Perchè da un'altra parte?..cosa cambierebbe?...nulla, meglio in vasca cosi ricresce già "abituata" a questi valori.
Tiziana ha scritto: Le altre piantine dallo stelo nero mi ha detto di toglierle pure e ho potato le bacopa (ha detto che crescendo fanno le foglie sopra e quelle di sotto le perde; quindi di potarle che ricresceranno)
Perde le foglie sotto perchè non ha nutrienti per "tenerle". Con una fertilizzazione corretta non perde foglie. ;)
Le piante dagli steli neri ti sembravano marce?...se non è così probabilmente hai tolto piante ancora vive.
Tiziana ha scritto: Ieri ho messo 15 ml di fertilizzante con sostanze nutritive per farle riprendere.
Attenzione a fertilizzare. Se le piante non crescono bene rischi di nutrire solo le alghe, sopratutto con concimi tutto in uno che ti creano eccessi di sostanze.
Tiziana ha scritto: Queste sorte di "cacchette" che sono? Forse quando ho smosso il legno, qualche residuo? Che cavolo ieri sera l'ho messa!
L'acquario non è un ambiente sterilizzato come una sala operatoria....lo "sporco" è normale ci sia sopratutto se cerchi di ricreare un ambiente naturale.
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Tiziana (07/02/2019, 21:52)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Tiziana
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 28/11/18, 18:44

Ma è un'alga filamentosa?

Messaggio di Tiziana » 07/02/2019, 18:46

GiuseppeA ha scritto: Lascialo sul legno, dovrebbe ricrescere non sembra morto.

Aggiunto dopo 7 minuti 25 secondi:
Tiziana ha scritto: Lui mi ha dato queste e ha detto che i pesci avrei già dovuto metterli, ma non me la sono sentita
Da quanto hai avviato?
Da un mese e 15 giorni
Tiziana ha scritto: L'anubias nana che avevo su un tronco me l'ha fatta cacciare e potare tutta, è rimasto solo il bulbo/radice che era tutta verde e mi ha detto di non buttarla che si riprenderà ma di tenerla da un'altra parte.
Perchè da un'altra parte?..cosa cambierebbe?...nulla, meglio in vasca cosi ricresce già "abituata" a questi valori.
Ok quindi la rimetto in vasca e vedo che succede
Tiziana ha scritto: Le altre piantine dallo stelo nero mi ha detto di toglierle pure e ho potato le bacopa (ha detto che crescendo fanno le foglie sopra e quelle di sotto le perde; quindi di potarle che ricresceranno)
Perde le foglie sotto perchè non ha nutrienti per "tenerle". Con una fertilizzazione corretta non perde foglie. ;)
Le piante dagli steli neri ti sembravano marce?...se non è così probabilmente hai tolto piante ancora vive.
No, in effetti le piante erano nere e mollicce fino in fondo. Credo quindi che non c'era niente da fare. Ho tenuto le bacopa e quei pochi steli di vallisneria rimasti.
Tiziana ha scritto: Ieri ho messo 15 ml di fertilizzante con sostanze nutritive per farle riprendere.
Attenzione a fertilizzare. Se le piante non crescono bene rischi di nutrire solo le alghe, sopratutto con concimi tutto in uno che ti creano eccessi di sostanze.
Come faccio a capire come fertilizzare? Io ho preso questo fertilizzante che ha i nutrienti per le piante e c'è scritto 1-5 ml ogni 20 litri al giorno. Il mio è un acquario di 60 litri e ho messo circa 15 ml ieri e 15 ml oggi. Per ora non ne metto più e aspetto una settimana per vedere se si riprendono.
Tiziana ha scritto: Queste sorte di "cacchette" che sono? Forse quando ho smosso il legno, qualche residuo? Che cavolo ieri sera l'ho messa!
L'acquario non è un ambiente sterilizzato come una sala operatoria....lo "sporco" è normale ci sia sopratutto se cerchi di ricreare un ambiente naturale.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Ma è un'alga filamentosa?

Messaggio di GiuseppeA » 07/02/2019, 21:10

Per la fertilizzazione ti conviene aprire un topic nella sezione dediata, cosi li ti aiuteranno a capire meglio. ;)
per il momento, come hai già detto, non inserire più niente e controlla le piante come crescono.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Tiziana (07/02/2019, 21:52)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Venom98 e 5 ospiti