Discussione "pacifica" sulla Luna...

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Bloccato
Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di blucenere » 07/02/2019, 14:10

cqrflf ha scritto: È facile confondersi dato che molte parti scientifiche appartengono ad una categoria di "addetti ai lavori" e che sono molto al di fuori della portata della persona media che di solito torna a casa stravolta dopo una giornata di 14 ore di lavoro e vuole solo mangiare, vedersi la partita di calcio e andare a dormire.
La persona media non si interessa di questi argomenti non tanto perchè sia stupida ma semplicemente perchè non ha tempo e si fida quindi dei giornali/mezzi di informazione comuni e ripetono di ciò che dicono gli altri.
Chi ha mai lavorato con dei greggi di animali sa quanto sia facile dirigere un gruppo in una direzione usando l'esperienza.... fosse anche fare entrare gli animali dentro l'edificio del macello senza usare il minimo sforzo.
A me non torna.
Questa speculazione su "i mass mediaci vogliono disinformare" potrei anche prenderla in considerazione in altri casi, ma sulla Luna? Quanti di voi appena svegli pensano "Oh meno male che siamo stati sulla Luna, adesso pago le tasse e mi vado a vaccinare".
Sinceramente, che importanza ha questa informazione nella vita di tutti i giorni perché valga la pena creare tutta sta messa in scena?
Altre volte gli stati uniti hanno mentito per i loro scopi (e magari sperperato denaro e vite umane), son stati scoperti e la verità è venuta fuori in tempi relativamente brevi, ed ora nessuno, neppure là si sogna di smentirla. Eppure ancora "coprono le menzogne sulla Luna"? A che pro?
Supponiamo che sia tutta una bugia, in cosa cambierebbe la mia vita (e quella di milioni di altre persone) domani? Supponiamo che sia la verità, in cosa cambierebbe la mia vita domani?
Se una bugia non ha uno scopo o un effetto, a che scopo spendere tante risorse per coprirla?
L'unico impatto di questa notizia è per gli addetti ai lavori, per gli astorfisici che hanno utilizzato i campioni prelevati sulla Luna per calibrare le analisi spettroscopiche dei pianeti o per qualche altra branca della scienza che non conosco o non mi viene in mente.


E soprattutto dov'è il macellaio?
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di cicerchia80 » 07/02/2019, 14:22

Tritium ha scritto:
07/02/2019, 13:44
cicerchia80 ha scritto: Perchè no?
#-o
:-?? Io non vi seguo da un bel pezzo,non sono abbastanza informato e capace di apprendere tutte queste nozioni,peraltro come dicevo nell'unico mio post
Se ci sono andati o meno,non me ne può fregar di meno
Ma dato che è stato un enorme flop economico,perchè metter su tutta sta messa in scena,anche se le foto fossero false e quelle foto ritraggono davvero un proiettore?
► Mostra testo
L'unico link che ho aperto è quello di Paky in risposta a Sa.piddù
È la stessa domanda che mi sono posto io
....telescopi,navi spaziali,stazioni orbitali,sonde su qualsiasi base di appoggio spaziale e non c'è nulla che riesca a riprendere i resti di quell'atterraggio? :-??

Sintetizzo la mia domanda
Che interesse potrebbe esserci stato,che giustifichi quello che secondo alcuni è una mondiale messa in scena?

Ecco....@blucenere mi ha anticipato
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di Pisu » 07/02/2019, 14:53

Bè, stavolta prendo le parti dei negazionisti :))
Avete idea cosa succederebbe all'economia mondiale se saltasse fuori davvero che è stata una farsa? #-o
Tutta una serie di casini alle borse...
Di sicuro ce ne accorgeremmo anche noi "comuni mortali"...un bel disastro...
Ma secondo me il problema non si pone :D

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di blucenere » 07/02/2019, 15:14

Pisu ha scritto: Tutta una serie di casini alle borse...
Per la Luna?
Per fatti di 50 anni fa?
Che impatti ci sono stati alle borse quando si è scoperto che le armi chimiche in Iraq erano una fandonia? E quanto a lungo si son fatti sentire questi impatti sulla borsa?
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di Pisu » 07/02/2019, 15:19

blucenere ha scritto: Che impatti ci sono stati alle borse quando si è scoperto che le armi chimiche in Iraq erano una fandonia?
La guerra era imminente, quello è stato solo il piccolo pretesto per partire...
Non è che senza quello non si sarebbe fatta la guerra...sarebbe saltato fuori qualcos'altro subito dopo.
Per me i due eventi non sono paragonabili...
Però stiamo andando OT
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di Tritium » 07/02/2019, 15:24

Pisu ha scritto: Avete idea cosa succederebbe all'economia mondiale se saltasse fuori davvero che è stata una farsa?
Tutta una serie di casini alle borse...
Di sicuro ce ne accorgeremmo anche noi "comuni mortali"...un bel disastro...
Beh oddio.. forse fallirebbero quelle due o tre ditte che riproducono i modellini dello shuttle
Non è che nel 2019 agli investitori freghi tanto di ciò che hanno fatto gli USA 60 anni fa...
cicerchia80 ha scritto: ....telescopi,navi spaziali,stazioni orbitali,sonde su qualsiasi base di appoggio spaziale e non c'è nulla che riesca a riprendere i resti di quell'atterraggio?
A questo ha già risposto Paky.
Se può far piacere, ci sono testimonianze di radioamatori che, al tempo, affermano di essere riusciti a sentire stralci di comunicaizoni Terra-Luna, puntando il satellite (rientra nel fenomeno detto "moon eavesdropping" (=trad: origliando la Luna), ed è stata ripresa da alcuni giornali locali allora, però non l'ho riportata come "prova" fino ad ora data la poca forza della tesi (posso dire anch'io di averli sentiti, e non ero manco nato)

e c'è anche questo
cicerchia80 ha scritto: Sintetizzo la mia domanda
Che interesse potrebbe esserci stato,che giustifichi quello che secondo alcuni è una mondiale messa in scena?
Il mio "facepalm" era perchè abbiamo svicolato questo genere di domande più o meno a pag.3, quando @nicolatc ha cercato di dare un altro tono al post, indirizzandolo più su una disquisizione di prove a carattere "scientifico" e meno "metafisico" sul perchè delle cose... anche se per me la questione fondamentale è proprio qua, e la sintesi era:

Gli USA fanno a braccio di ferro con l'URSS per chi è il più figo del mondo (= propaganda) con una serie di missioni spaziali:

Prima lo Sputnik (= sonda spaziale) poi Gagarin (= 1° uomo nello spazio.. in realtà era volo sub orbitale, ma ok).
Gli USA rilanciano con primo volo ORBITALE (orbita stabile) e poi con sonde lunari, LEM e allunaggio.

Il mondo decreta la vittoria USA, fine dei giochi. L'URSS si congratula con gli USA (dichiarazione del miinistro estero di allora, verso Nixon), riporta la notizia in un paragrafo a pagina 13, non certo in prima pagina (se c'è qualcuno che conosca il cirillico per tradurre, ben venga), ed accettano la sconfitta

Il tutto orchestrato come prova di forza per "strappare" territori indipendenti verso le due coalizioni mondiali: 1° mondo (USA) e 2° mondo (URSS).. da lì gli stati neutri vengono chiamati "3° mondo" (magari oggi qualcuno ha scoperto una cosa nuova :-??)

Questo perchè, tendenzialmente, migliori missioni spaziali = migliore balistica = migliore potenza militare.

Ora quello che mi ero chiesto, e a cui mi sono sentito rispondere con "per i soldiih stanziati dal governo!!!" è stato: "Ma se allora manco l'URSS, la prima che avrebbe giovato dallo screditare DI BRUTTO tutta sta panzana, facendo apparire gli USA come i farlocchi più gnocchi del mondo, a che pro se ne è stata zitta?" -> Per i soldi che il governo stanziava per le missioni spaziali (sia a NASA che al programma russo) #-o #-o #-o #-o
Ultima modifica di Tritium il 07/02/2019, 15:33, modificato 1 volta in totale.
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di Daniela » 07/02/2019, 15:27

cicerchia80 ha scritto: Che interesse potrebbe esserci stato,che giustifichi quello che secondo alcuni è una mondiale messa in scena?
Provo a rispondere :)
La decisione di creare la NASA era stata dettata dall'esigenza di affrontare la sfida per la conquista dello spazio che contrapponeva le due superpotenze mondiali, Stati Uniti e Unione Sovietica e che prese il nome di corsa allo spazio. La sfida si collocava nell'ambito della Guerra Fredda ed ebbe inizio il 4 ottobre 1957, quando l'Unione Sovietica lanciò in orbita il primo satellite artificiale, lo Sputnik 1, del peso di 83 kg. Il successo sovietico fu percepito dagli Stati Uniti come una grave sconfitta sia nel campo tecnico - scientifico che in quello politico-militare e provocò un vero e proprio shock passato alla storia come la crisi dello Sputnik.[9]
-
La NASA investì nel programma fino al 60%[7] delle proprie risorse. Nel 1967 la NASA contava 36 000 addetti (un aumento del 450% rispetto al momento della sua nascita nel 1958) e disponeva di un budget pari a 5 miliardi di dollari (5 000% superiore rispetto a quello del 1958) e faceva ampio ricorso a contratti e appalti esterni, al punto che nel 1965 le aziende esterne impiegavano 376 700 lavoratori nei programmi dell'ente.[7]
Dopo il 1945 gli USA ebbero facile accesso alle materie prime e notevoli mercati esteri per i loro prodotti. Gli Stati Uniti erano responsabili di circa un terzo della produzione industriale mondiale a causa della devastazione dell'Europa del dopoguerra. Negli anni 1960, non solo le nazioni industrializzate erano in competizione per materie prime sempre più scarse, ma i fornitori del Terzo Mondo richiedevano prezzi sempre più alti. L'industria automobilistica e dell'acciaio iniziavano a subire la forte concorrenza dei produttori stranieri anche sul mercato interno.
Wikipedia

Forse per giustificare gli enormi investimenti ? Per far vedere che non è stato inutile ? Per il morale della massa ?
Quando ci furono le missioni Apollo, il contesto socio - politico Americano era piuttosto movimentato, infatti fu Kennedy, presidente neo eletto ad avviare il programma..
Non so, a mio parere possono essere tanti i motivi, magari oggi come oggi se si sapesse la verita, la Nasa perderebbe tanto in borsa.. con esiti che ben conosciamo.
Di seguito qualche altra info :-h

Chiaramente la competizione Usa-Urss per lo spazio aveva forti sottintesi militari, anche se veniva declinata per l’opinione pubblica come una sfida essenzialmente scientifica, un serrato confronto fra le capacità tecnologiche delle due superpotenze e dei diversi sistemi economici che esse rappresentavano.
Kennedy e Nasa
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di Tritium » 07/02/2019, 15:39

Daniela ha scritto: la Nasa perderebbe tanto in borsa.. con esiti che ben conosciamo.
La nasa non è un'azienda privata, è STATALE (federale, in realtà). Quando il governo americano non trova una quadra ogni 6 mesi per il bilancio dei prossimi 6, e va in shutdown, chi lavora nel programma non si becca uno spicciolo (li riceverà una volta stanziati i fondi, me dopo) e si ricevono giusto i soldi per non far morire tutti quelli sulla ISS.

La NASA non è quotata in borsa, non ha titoli. E' solo il governo a decidere quanto dare o non dare.

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
E' come paragonare la NASA al nostro servizio sanitario nazionale. E' il governo che fa i tagli e decide i fondi da stanziare, non ha un valore di mercato

Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
Questione differente invece per realtà indipendenti e PRIVATE, come SpaceX, fondata dal miliardario Elon Musk. Quello si che va in borsa e conta su queste "pagliacciate"

Il suo stunt mediatico di qualche mese fa, della Tesla nello spazio, con David Bowie "starman" nell'autoradio, era tutta una manovra di mercato per:

-Dimostrare l'efficienza dei lanciatori con prodotti atipici (un auto)
- Sponsorizzare la Tesla
- Pubblicità in generale

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Alla faccia del "qualche mese fa"... è già passato un anno :-s
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di Sini » 07/02/2019, 15:52

Tritium ha scritto: La nasa non è un'azienda privata, è STATALE (federale, in realtà).
Non ha fornitori? :-?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di blucenere » 07/02/2019, 16:01

Tritium ha già correttamente risposto in merito alla NASA e quotazione in borsa.
Circa la questione guerra fredda, considero già disputabile che gli stati uniti siano i vincitori (avevo già postato una vignetta in merito), ma anche se fosse, si tratta di questioni che potevano avere importanza mezzo secolo fa.
Adesso l'opinione pubblica è consapevole delle ragioni della guerre in Vietnam, Iraq (1&2) e via dicendo. L'importanza economica e militare degli Stati Uniti a livello mondiale non verrebbe realmente intaccata da una scomoda verità sulla Luna.
Sini ha scritto:
Tritium ha scritto: La nasa non è un'azienda privata, è STATALE (federale, in realtà).
Non ha fornitori? :-?
Sì e continuerebbero a vendergli materiale
Ma se ti riferisci alla tecnologia che la NASA vende, anche quella continuerebbe ad essere venduta se di buona qualità
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 9 ospiti