mi date qualche consiglio?
- Vasilemo
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 06/02/19, 19:47
-
Profilo Completo
mi date qualche consiglio?
Ciao a tutti per natale abbiamo deciso di regale a mia figlia un acquario...
che ovviamente è diventato il mio acquario....
premessa non ho nessuno esperienza con acquari, mi sono fidata solo di quello che mi hanno detto in negozio.
l'acquario è un riviera 40 (era completo di luce e filtro)
abbiamo aggiunto un termometro che scalda l'acqua.
una piantina anubias heterophylla
poi mia figlia ha voluto mettere delle conchiglie
dopo vari inconveniente per l'avviamento abbiamo fatto controllare l'acqua in negozio e ci ha dato l'ok per introdurre i pesci
1 ancitstrus dolchopterrus
4 corydoras julity
a distanza di una settimana abbiamo aggiunto 4 guppy ( 1 maschio e 3 femmine)
poi abbiamo avuto un problema di acqua (nitriti alti) e 2 corydoras sono morti...cambio rapido di parecchia acqua e il problema si è risolto ora ho i livelli di nitriti a 0
l'altro ieri è morto un guppy il maschio... non so se le femmine sono incinte una è un po gonfia...
cambio un 5 litri di acqua la settimana aggiungo i batteri (bio nitrisce sera) ad ogni cambio sui cannolicchi e la dose per 5 litri di acqua pulita di aqua safe (tetra)
mangiare:
2 volte al giorno un pizzico di menu tetra
2 volte la settimana (la sera ) due pastiglie di wafer mix.
cosa sto sbagliando o ho sbagliato?
qualche consiglio??
allego le foto
dell'aquario e dei prodotti che uso
che ovviamente è diventato il mio acquario....
premessa non ho nessuno esperienza con acquari, mi sono fidata solo di quello che mi hanno detto in negozio.
l'acquario è un riviera 40 (era completo di luce e filtro)
abbiamo aggiunto un termometro che scalda l'acqua.
una piantina anubias heterophylla
poi mia figlia ha voluto mettere delle conchiglie
dopo vari inconveniente per l'avviamento abbiamo fatto controllare l'acqua in negozio e ci ha dato l'ok per introdurre i pesci
1 ancitstrus dolchopterrus
4 corydoras julity
a distanza di una settimana abbiamo aggiunto 4 guppy ( 1 maschio e 3 femmine)
poi abbiamo avuto un problema di acqua (nitriti alti) e 2 corydoras sono morti...cambio rapido di parecchia acqua e il problema si è risolto ora ho i livelli di nitriti a 0
l'altro ieri è morto un guppy il maschio... non so se le femmine sono incinte una è un po gonfia...
cambio un 5 litri di acqua la settimana aggiungo i batteri (bio nitrisce sera) ad ogni cambio sui cannolicchi e la dose per 5 litri di acqua pulita di aqua safe (tetra)
mangiare:
2 volte al giorno un pizzico di menu tetra
2 volte la settimana (la sera ) due pastiglie di wafer mix.
cosa sto sbagliando o ho sbagliato?
qualche consiglio??
allego le foto
dell'aquario e dei prodotti che uso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
mi date qualche consiglio?
provenienti dal mare?
ci puoi dire le 3 dimensioni, grazie
i valori non te li ha detti, vero?
quanto era passato da avvio vasca?
riduciamo ad 1 per ora.
a quanto sei arrivata?
su questo ti lascio prima leggere, poi siamo a disposizione per approfondire
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Prodotti miracolosi per acquariofilia
. il fondo blu....

Corydoras, tra acquario e natura
Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
non conosco le esigenze nel dettaglio, ma mi sa che la vasca è piccola
Aggiunto dopo 33 secondi:
Test per acquario sarebbe opportuno che ti procurassi anche gli altri che trovi consigliati nell'articolo

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Vasilemo
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 06/02/19, 19:47
-
Profilo Completo
mi date qualche consiglio?
Si
42x23x33
No
20/25 giorni
Erano oltre i 5 ora sono a 0 da un Paio di settimane
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
mi date qualche consiglio?
Conchiglie le toglierei. @roby70 confermi?
(c'è una pezzetto sul materiale marino in Le rocce in acquario)
e tra la seconda e terza settimana di avvio si ha tipicamente il picco...magari quando sei andata in negozio non era ancora avvenuto...o comunque senza numeridi NO2- è difficile poterlo ora dire
a corollario consiglio Ciclo dell'azoto in acquario
I batteri in acquario
Aggiunto dopo 54 secondi:
(c'è una pezzetto sul materiale marino in Le rocce in acquario)
opportuno aspettare sempre un mese.
e tra la seconda e terza settimana di avvio si ha tipicamente il picco...magari quando sei andata in negozio non era ancora avvenuto...o comunque senza numeridi NO2- è difficile poterlo ora dire

a corollario consiglio Ciclo dell'azoto in acquario
I batteri in acquario
Aggiunto dopo 54 secondi:
è andata di lusso che hai salvato qualcosa
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- gem1978
- Messaggi: 23870
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
mi date qualche consiglio?
@Vasilemo mettiti comoda perchè quello che ti dirò potrebbe non piacerti
in particolare i primi sono pesci territoriali che screscono oltre i 10 cm e nuotano tanto.
i corydoras, se hai letto l'articolo postato da bolla già lo saprai, vivono in banchi di alcune centinaia in natura. in acquario non andrebbero messi in meno di 5/6 esemplari.
infine i pesci da fondo necessitano di fondi sabbiosi come già anticipava bolla.
le conchiglie provenienti dal mare rilasciano sodio in acqua. questo non va bene sia per i pesci ma sopratutto per le piante che col tempo ne patirebbero la presenza.
con il tempo rilasceranno anche calcio cosa che poterbbe modificare i parametri chimici dell'acqua.
Aggiunto dopo 6 minuti 56 secondi:
purtroppo sei stata male consigliata dal venditore, ed è purtroppo una caosa che capita spesso. In pratica loro fanno il loro mestiere: vendere...
anche l'inserimento dei pesci prima dell'esaurimento del picco dei nitriti è stato un cattivo consiglio: ha mandato a morte certa i tuoi ospiti pinnuti.
ti consiglierei di restituire i pesci al negoziante magari in cambio di un buono da spendere da lui.
poi magari riallestiamo la vasca per qualche altro pesciotto che ti piace
Aggiunto dopo 5 minuti 24 secondi:
dimenticavo, i prodotti che stai inserendo nel filtro ed in vasca ti direi di lasciar stare e non metterne più.
così come lascerei stare i cambi... ormai non sono più necessari visto che i nitriti sono a zero

sono misure nelle quali pesci da fondo non possono starci purtroppo e sia ancistrus che corydoras lo sono.
in particolare i primi sono pesci territoriali che screscono oltre i 10 cm e nuotano tanto.
i corydoras, se hai letto l'articolo postato da bolla già lo saprai, vivono in banchi di alcune centinaia in natura. in acquario non andrebbero messi in meno di 5/6 esemplari.
infine i pesci da fondo necessitano di fondi sabbiosi come già anticipava bolla.
confermo.
le conchiglie provenienti dal mare rilasciano sodio in acqua. questo non va bene sia per i pesci ma sopratutto per le piante che col tempo ne patirebbero la presenza.
con il tempo rilasceranno anche calcio cosa che poterbbe modificare i parametri chimici dell'acqua.
Aggiunto dopo 6 minuti 56 secondi:
purtroppo sei stata male consigliata dal venditore, ed è purtroppo una caosa che capita spesso. In pratica loro fanno il loro mestiere: vendere...
anche l'inserimento dei pesci prima dell'esaurimento del picco dei nitriti è stato un cattivo consiglio: ha mandato a morte certa i tuoi ospiti pinnuti.
► Mostra testo
poi magari riallestiamo la vasca per qualche altro pesciotto che ti piace

Aggiunto dopo 5 minuti 24 secondi:
dimenticavo, i prodotti che stai inserendo nel filtro ed in vasca ti direi di lasciar stare e non metterne più.
così come lascerei stare i cambi... ormai non sono più necessari visto che i nitriti sono a zero

- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio (totale 3):
- BollaPaciuli (08/02/2019, 11:05) • Tritium (08/02/2019, 11:22) • Vasilemo (08/02/2019, 13:23)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Vasilemo
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 06/02/19, 19:47
-
Profilo Completo
mi date qualche consiglio?
non posso non me li riprendegem1978 ha scritto: ↑purtroppo sei stata male consigliata dal venditore, ed è purtroppo una caosa che capita spesso. In pratica loro fanno il loro mestiere: vendere...
anche l'inserimento dei pesci prima dell'esaurimento del picco dei nitriti è stato un cattivo consiglio: ha mandato a morte certa i tuoi ospiti pinnuti.
► MOSTRA TESTO
ti consiglierei di restituire i pesci al negoziante magari in cambio di un buono da spendere da lui.
poi magari riallestiamo la vasca per qualche altro pesciotto che ti piace
detto questo..
ho letto un po gli articoli che mi avete mandato...
cosa faccio? come procedo?
tolgo le conchiglie
cambio fondo
inserisco più piante (tra quelle consigliate per i Corydoras) ma ho già dei guppy (3 femmine che tra l'altro una sta bullizzando le altre)
non faccio altri cambi dell'acqua e non immetto i batteri
vorrei poi inserire altri pesci tra cui da quello che ho capito almeno altri 3 o più Corydoras...
prendo altri test ...(pH nitrati e cosa ancora?) questa parte mi è poco chiara
con quali accortezze faccio tutto ciò?
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
mi date qualche consiglio?
purtroppo


non sarebbe male un colore naturale... (diciamo che è utile, non fondamentale)
opportuno, come suggerimento vedi Allestimento acquario per Poecilidi, in concreto ci interessano delle rapide:
una di queste:
Egeria densa: un regalo della NaturaCeratophyllum demersum e submersum
Limnophila sessiliflora ed heterophylla
Le Cabomba in acquario
o/e Le piante galleggianti
in primis
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Vasilemo (08/02/2019, 13:23)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Vasilemo
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 06/02/19, 19:47
-
Profilo Completo
mi date qualche consiglio?
come cambio il fondo?BollaPaciuli ha scritto: ↑non sarebbe male un colore naturale... (diciamo che è utile, non fondamentale)
tolgo tutto e metto il nuovo o lo lascio un po con un po di acqua dell'acquario?
- roby70
- Messaggi: 43538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
mi date qualche consiglio?
Il problema è che i pesci che hai in quell'acquario soffrono
La cosa migliore sarebbe darli via tutti e ripartire da 0 ma vediamo intanto di sistemare qualcosa.
Immagino che hai riempito con acqua di rubinetto, inizia a recuperare online le analisi del tuo gestore e riportale qui che le vediamo assieme.
Dei test per acquario li hai? Se non li hai conviene che qualcuno lo prendi subito: GH, KH, NO2-, NO3- a reagente almeno i primi due.
Intanto togli le conchiglie e aspettiamo le risposte.

Immagino che hai riempito con acqua di rubinetto, inizia a recuperare online le analisi del tuo gestore e riportale qui che le vediamo assieme.
Dei test per acquario li hai? Se non li hai conviene che qualcuno lo prendi subito: GH, KH, NO2-, NO3- a reagente almeno i primi due.
Intanto togli le conchiglie e aspettiamo le risposte.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Vasilemo
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 06/02/19, 19:47
-
Profilo Completo
mi date qualche consiglio?
l'unico test che ho è quello dei nitriti (NO2-) e sono a 0roby70 ha scritto: ↑Il problema è che i pesci che hai in quell'acquario soffronoLa cosa migliore sarebbe darli via tutti e ripartire da 0 ma vediamo intanto di sistemare qualcosa.
Immagino che hai riempito con acqua di rubinetto, inizia a recuperare online le analisi del tuo gestore e riportale qui che le vediamo assieme.
Dei test per acquario li hai? Se non li hai conviene che qualcuno lo prendi subito: GH, KH, NO2-, NO3- a reagente almeno i primi due.
Intanto togli le conchiglie e aspettiamo le risposte.
i valori dell'acqua che ho trovato on line sono
Parametro
Acqua di Milano
residuo fisso a 180°
369
durezza
28
conducibilità
567
calcio
82
vado a togliere subito le conchiglie...
domani dovrei riuscire ad andare un un negozio se mi dite cosa prendere mi applico!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti