zaiocrit ha scritto: ↑leggerò i link! ... anche se sono molto tecnici, e di chimica non me ne intendo per nulla, così come per i pesci, ma lo avrete già notato :P
No no, possono essere compresi da tutti, anch'io non capisco nulla di chimica
@
zaiocrit apprezzo il tuo tentativo di parlare con la tua famiglia per cercare una soluzione

Ti spiego alcune cose di questi pescetti (che sono abbastanza certa non siano varietà selezionate, ma poco importa!), poi valuterai tu il da farsi
I carassi eteromorfi (a doppia coda) se allevati in buone condizioni possono vivere fino a 10-15 anni, e arrivare a 15 cm di lunghezza e oltre.
Nei primi due anni di vita crescono molto in fretta, per poi prendere ritmi più lenti.
Non sono grandi nuotatori, ma sono pesci molto attivi, e amano la compagnia dei loro simili.
Per loro natura, sporcano un sacco. Non solo con le feci, ma anche con urina e muco.
Quindi per evitare che l'acqua diventi tossica per loro è necessario dotare l'acquario di un filtro sovradimensionato, che possa trasformare tutta la mole di sostanze tossiche in sostanze innocue per i pesci (come leggerai nell'articolo sul ciclo dell'azoto).
Farli crescere in una vaschetta così piccola, e con un filtro non adeguato, li esporrà a svariati problemi di salute.
In pratica cresceranno dentro una "stanzetta" che diventerà sempre più angusta, il che provocherà malformazioni e nanismo indotti dall'impossibilità a muoversi come dovrebbero, e in un'acqua spesso tossica.
La vita in uno spazio così esiguo provocherà anche un forte stress, che - insieme all'inquinamento - abbasserà le loro difese immunitarie rendendoli facile preda di malattie.
Insomma, questi pescetti potrebbero morire entro un paio d'anni (e se pensi a quale sarebbe la loro vera aspettativa di vita capisci che non si potrebbero neanche considerare adulti) oppure vivere un po' di più ma con sofferenze indotte da malformazioni, e in forte stress da cattività.
Questo è quanto
Credimi @
zaiocrit non sto esagerando. È solo che dare importanza al benessere dei pesci rossi è cosa poco comune, in giro c'è molta cattiva informazione sull'allevamento di questi pescetti, che vengono bistrattati in mille modi, usati come premi alle fiere e venduti come compatibili con le bocce da due litri... e tutto perché riprodurli è facile e si vendono per pochi euro
