Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Connie

- Messaggi: 2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 340
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
-
Grazie inviati:
1318
-
Grazie ricevuti:
340
Messaggio
di Connie » 08/02/2019, 9:56
Buongiorno forum
Un paio di giorni fa ho eliminato un pò di lemna dalla superficie di una piccola vasca con uno stecchino
Penso proprio di aver toccato parte di uno stelo di limnophila che sta a galleggiare. Stamattina infatti mi sono accorta che un pezzetto di stelo (da ambo i lati) si è ammollato e spezzato.
Non riesco a fare una foto messa a fuoco decentemente quindi vi mostro questo per capire se devo togliere la parte molle o lasciarla a sciogliersi da sola.
Nel secondo caso ...rischio di far morire le parti buone rimaste?
20190208_095258.jpg
La mia limno è molto tenera, forse perché la luce è poca per ora, infatti ho ordinato una lampada a pinza (domani la vado a ritirare in negozio) e mi chiedevo se dovrei mettere una luce fredda o calda!? 25w per questa superficie sono sufficienti?
20190208_095219.jpg
Grazie

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
Connie
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 08/02/2019, 10:28
@
Connie
Con qualcosa di ben affilato taglia ad 1 cm sopra la parte marcia , dovrebbe funzionare , se lasci la parte marcia il più delle volte
continua a marcire.
Luce bianca fredda
Scusa ma non hai un po' troppe galleggianti , come fa la luce ad arrivare al fondo vasca ?
pareri personalissimi.

- Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
- Connie (08/02/2019, 15:13)
marcello
-
Connie

- Messaggi: 2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 340
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
-
Grazie inviati:
1318
-
Grazie ricevuti:
340
Messaggio
di Connie » 08/02/2019, 15:17
Grazie @
marcello 
seguirò il tuo consiglio
marcello ha scritto: ↑Scusa ma non hai un po' troppe galleggianti , come fa la luce ad arrivare al fondo vasca ?
È la prima volta che la lemna si moltiplica in casa mia ^:)^

...e lo so, è dura, quella che ho ora ci arriva poca poca, ecco perchè ho preso quella a pinza. La lemna a poco a poco la integro ai rossini.
Secondo te 25w possono bastare? Al fondo, per ora, c'è solo un pò di muschio e una piantina avuta in regalo che già immaginavo non poteva mai attecchire! E così è stato

Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
Connie
-
Marta
- Messaggi: 17968
- Messaggi: 17968
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 08/02/2019, 15:56
Ciao @
Connie
Se la limno ha lo stelo morbido potrebbe essere che manchi il potassio!
Hai l'andamento della conducibilità delle ultime settimane?
Fai bene a potare intorno alla parte marcia. Meglio due steli, a quel punto.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- Connie (12/02/2019, 0:53)
Marta
-
Tritium

- Messaggi: 912
- Messaggi: 912
- Ringraziato: 170
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500K | 9000K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado JBL | Sabbia quarzo 1mm
- Flora: Vallisneria Gigantea, Egeria Densa, Hydrocotyle Tripartita, Cryptocoryne Becketii, Microsorum Pteropus, Alternanthera Reineckii, Cryptocoryne var. "nana", Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor
- Fauna: 2 Betta Splendens, 14 Pangio Kulhii, 32 Boraras Urophthalmoides, 8 Pintius Titteya
- Secondo Acquario: Acquario da 54L (60*30*30)
Flora: Myryophyllum, Echinodorus var. "El Diablo", Echinodorus var (?), Micranthemum var. "Monte Carlo", pratino (?)
Fauna: 2 Apistogramma Borelli "Opal", 2 Carnegielle, 8 Otocinclus, 3 Caridina Japoniche
- Altri Acquari: Nanoacquario da 15L (25*25*35) senza filtro, luci LED "easy river" 25 cm 12W
Flora: Taxiphyyllum barbieri, Eleocharis Parvula, Myryophyllum, Cabomba Furcata, Lemna Minor, Salvinia Repens
Fauna: 1 Dario Dario, 2 Trichopsis Pumila, 6 Caridina Red Cherry, 4 Caridina Yellow
-
Grazie inviati:
276
-
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di Tritium » 08/02/2019, 15:59
Connie ha scritto: ↑È la prima volta che la lemna si moltiplica in casa mia
Puoi creare un "recinto" come hai già in foto... però lasciandolo vuoto
Oppure lo fai più grandicello e ci metti dentro tutta la lemna e liberi il resto d'acqua...
Insomma, dipende da dove vuoi più luce in vasca
- Questi utenti hanno ringraziato Tritium per il messaggio:
- Connie (12/02/2019, 1:00)
Tritium
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 08/02/2019, 16:45
Per la luce conta anche quanto hai di colonna d' acqua . ( es. se hai 20 cm va bene , se ne hai 40

)
Poi dipende da che piante metti al fondo .
- Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
- Connie (12/02/2019, 1:00)
marcello
-
Connie

- Messaggi: 2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 340
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
-
Grazie inviati:
1318
-
Grazie ricevuti:
340
Messaggio
di Connie » 12/02/2019, 1:00
Marta ha scritto: ↑Se la limno ha lo stelo morbido potrebbe essere che manchi il potassio!
Hai l'andamento della conducibilità delle ultime settimane?
Ciao Marta

...è possibile perchè non inserisco nessuna fertilizzazione. Però in questi giorni ho osservato bene gli altri rami (sempre galleggianti) e non ho notato parti molli o marcescenza. Mi rimane il dubbio di averla bucata con lo stecchino!
Purtroppo non posso darti i dati che mi richiedi, non conosco la conducibilità, posso solo dirti che inserisco l'acqua del depuratore.
Marta ha scritto: ↑Fai bene a potare intorno alla parte marcia. Meglio due steli, a quel punto.
Fatto
Grazie @
Tritium del suggerimento

avevo fatto questo piccolino proprio per dare un pò di luce al muschio, ma penso proprio che lo farò più grande e le galleggianti intorno
Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
marcello ha scritto: ↑Per la luce conta anche quanto hai di colonna d' acqua . ( es. se hai 20 cm va bene , se ne hai 40

)
Poi dipende da che piante metti al fondo .
@
marcello ne ho meno di 20, quindi 25w possono andar bene? Ho solo un muschio al fondo, si sta comportando bene, ma magari con più luce se la passerà meglio

Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
Connie
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 12/02/2019, 11:42
@
Connie
Se hai solo 20 cm di colonna d' acqua e 25 w , se il muschio va bene , ok.
Se aumenti la luce può darsi che avrai alghe ( ci sono già o no ? )
Foto del muschio ?
- Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
- Connie (12/02/2019, 17:25)
marcello
-
Connie

- Messaggi: 2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 340
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
-
Grazie inviati:
1318
-
Grazie ricevuti:
340
Messaggio
di Connie » 12/02/2019, 17:25
marcello ha scritto: ↑@
Connie
Se hai solo 20 cm di colonna d' acqua e 25 w , se il muschio va bene , ok.
Se aumenti la luce può darsi che avrai alghe ( ci sono già o no ? )
Foto del muschio ?
Ciao Marcello

...ad oggi nessuna alga, forse per la poca intensità di luce. Quindi con i 25w non c'è il rischio?
Ecco una pessima foto, non so perchè ma vengono fuori tutte così, forse per l'acqua ambrata

...c'è un pò di disordine

si nota!?
20190212_171810.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
Connie
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 12/02/2019, 17:40
Ciao,
puoi mettere una foto panoramica della vasca ?
Quello che è " forse " disordine basta ordinarlo se si vuole ordine .

marcello
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti