Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Ariadne84

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 11/02/19, 21:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 41x100x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 85
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte + fertile
- Flora: Limnophila sessiliflora
Alternanthera reinekii mini
Muschio
Ceratophillum
Eleocharis acicularis mini
Pogostemum erectus
- Fauna: Trichopodus leeri
Barbo tigre
- Altre informazioni: Primo acquario
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ariadne84 » 12/02/2019, 14:11
Ciao a tutti, stiamo allestendo il primo acquario in famiglia, abbiamo trovato un rio jewel 180 di seconda mano e abbiamo iniziato l allestimento con rocce e qualche legno,alcune piante (Alternanthera reinekii, limnofila, pogostemum erectus, anubias, muschio, echinidirus). L acqua utilizzata è quella di pozzo artesiano (ovviamente potabile), abbiamo fatto dei test con le cartine e ci risultano dei valori quali : pH 7.0 , KH 10, GH tra 10 e 16, nitriti 0, nitrati 10, cloro ovviamente 0.
Ci siamo un po' informato sui possibili pesci da poter inserire quando il sistema sarà maturo, e pensavamo a dei pesci arcobaleno. Potrebbero andar bene? E se si ci sono altre tipologie di pesci che si potrebbero inserire insieme, o quali ci consigliate?
Ultima cosa, abbiamo trovato notizie contrastanti x quanto riguarda la manutenzione Dell acquario: il filtro va pulito? Se si ogni quanto o in quali occasioni? Bisogna sifonare il fondo? Vanno fatti i cambi d acqua o solo rabbocchi?
Grazie a tutti
Ariadne84
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 12/02/2019, 14:17
Ariadne84 ha scritto: ↑la manutenzione Dell acquario: il filtro va pulito? Se si ogni quanto o in quali occasioni? Bisogna sifonare il fondo? Vanno fatti i cambi d acqua o solo rabbocchi?
partiamo dal set-up consigliato per il filtro (vedi fondo della sezione 3.0)
Filtri Juwel BioFlow
poi la pulizia la si fa solo al bisogno: flusso in uscita scarso
(per il primo periodo, tanto che imparate a conoscere la vasca potete partire con lavaggio perlon dopo 15-30 giorni (appena avviato è facile si sporchi))
sifonare solitamente no.
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Ariadne84

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 11/02/19, 21:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 41x100x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 85
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte + fertile
- Flora: Limnophila sessiliflora
Alternanthera reinekii mini
Muschio
Ceratophillum
Eleocharis acicularis mini
Pogostemum erectus
- Fauna: Trichopodus leeri
Barbo tigre
- Altre informazioni: Primo acquario
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ariadne84 » 12/02/2019, 14:57
Ok grazie, non avevo precisato, il filtro è un tetra 1200 esterno. Come capisco quando va fatta la pulizia del filtro? Da quali valori?
Ariadne84
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 12/02/2019, 14:59
Ariadne84 ha scritto: ↑Come capisco quando va fatta la pulizia del filtro?
la regola resta la stessa
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Ariadne84

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 11/02/19, 21:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 41x100x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 85
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte + fertile
- Flora: Limnophila sessiliflora
Alternanthera reinekii mini
Muschio
Ceratophillum
Eleocharis acicularis mini
Pogostemum erectus
- Fauna: Trichopodus leeri
Barbo tigre
- Altre informazioni: Primo acquario
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ariadne84 » 12/02/2019, 15:02
Ok, grazie di nuovo
Ariadne84
-
Arrow

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 56
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500 LED bianco fred
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato + Gravelit
- Flora: Egeria densa, hygrophila polisperma, sessiliflora, Cryptocoryne parva, pogostemus stellatus, Cryptocoryne wendtii, cabomba aquatica, pellia, Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 5 neon, 17 pristella, 12 Carnegiella strigata, 5 otocinclus.
- Secondo Acquario: 45l con 1 dario dario, 4 pangio, 16 margaritatus.
- Altri Acquari: 110l con 12 Hemigrammus Rhodostomus, 6 cory pigmy
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
56
Messaggio
di Arrow » 12/02/2019, 15:19
Ricorda! Pesci dopo 1 mese dall avvio! (e comunque con picco dei nitriti passato!)
- Questi utenti hanno ringraziato Arrow per il messaggio:
- BollaPaciuli (12/02/2019, 15:41)
Arrow
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 12/02/2019, 15:42
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
roby70
- Messaggi: 43976
- Messaggi: 43976
- Ringraziato: 6619
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6619
Messaggio
di roby70 » 12/02/2019, 20:57
Ariadne84 ha scritto: ↑e pensavamo a dei pesci arcobaleno.
Non sono un esperto di questi pesci ma esattamente a quali pensavi?
Ariadne84 ha scritto: ↑Ultima cosa, abbiamo trovato notizie contrastanti x quanto riguarda la manutenzione Dell acquario: il filtro va pulito? Se si ogni quanto o in quali occasioni? Bisogna sifonare il fondo? Vanno fatti i cambi d acqua o solo rabbocchi?
Su questo ti hanno già risposto... il fatto è che qui predilegiamo una gestione naturale dell'acquario in cui si cerca di creare un ecosistema stabile che vada avanti con il minor intervento da parte nostra.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Ariadne84

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 11/02/19, 21:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 41x100x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 85
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte + fertile
- Flora: Limnophila sessiliflora
Alternanthera reinekii mini
Muschio
Ceratophillum
Eleocharis acicularis mini
Pogostemum erectus
- Fauna: Trichopodus leeri
Barbo tigre
- Altre informazioni: Primo acquario
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ariadne84 » 12/02/2019, 21:54
Si, certamente, i primi pesci dopo un mese e con nitriti a zero. Grazie x i link, molto utili,li sto leggendo con calma. Certamente più l ecosistema è stabile meglio è, e intanto non resta che aspettare..
Per i pesci, pensavo a dei melanotaenia, in base a quelli che hanno nel negozio qui in zona
Ariadne84
-
Giueli
- Messaggi: 16432
- Messaggi: 16432
- Ringraziato: 3253
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2429
-
Grazie ricevuti:
3253
Messaggio
di Giueli » 13/02/2019, 14:46
- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- gem1978 (13/02/2019, 17:19)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: roby70, Trick e 12 ospiti