Jordanella Floridae

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Avatar utente
vellut
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 11/02/18, 23:10

Jordanella Floridae

Messaggio di vellut » 09/02/2019, 0:00

Buonasera alla grande famiglia di AF :ymparty:

Mi hanno fatto notare che nel mio 200litri popolato attualmente da circa 15 Epiplatys Annulatus, 4 Orizyas e alcune Caridina destinate all'estinzione perchè non vogliono riprodursi, praticamente manca il pesce protagonista :-?

Personalmente posso dire che sono tutti pescetti che mi stanno dando molta soddisfazione, gli epiplatys pian piano si riproducono e la convivenza funziona alla perfezione :) .

Ho un tarlo però :-s .........sono tutti pesci piccolissimi e per poterli apprezzare bene bisogna avvicinarsi molto al vetro perchè da lontano si vedono solo piccole ombre che vagano in acqua [-( , cosi' dicono i vari fattori M, F, C, N e chi più ne ha più ne metta %-(

Da qualche giorno quindi, sono alla ricerca di una coppia di pesci più "Vistosa" da aggiungere alla fauna presente :-\

Per evitare di fare un minestrone di specie, vorrei cercare di restare nell'ambito dei killi e l'occhio è caduto su queste jordanella che da adulte dovrebbero diventare più grandicelle dei pesci già presenti e che con la loro forma un pò tozza e colore più sgargiante dovrebbero risultare più vistose all'occhio dei parenti…...…..serpenti :D

Come dicevo,avrei pensato di mettere una coppia, ma in rete non trovo informazioni esaurienti che possano escludere il rischio di potenziale aggressività di questi pesci e per giunta la loro bocca di dignitose dimensioni, sembra non promettere nulla di buono x_x

Pare inoltre che siano degli ottimi mangiatori di alghe e questo non può che esser positivo :ymapplause:


Per la verità li aggiungerei anche volentieri :x ma c'è nessuno di voi che li alleva e che può darmi info aggiuntive?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Jordanella Floridae

Messaggio di Giueli » 09/02/2019, 14:21

@Robi.c che dici... :-
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
vellut
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 11/02/18, 23:10

Jordanella Floridae

Messaggio di vellut » 11/02/2019, 17:36

In attesa di qualcuno che conosce le jordanella mi piacerebbe valutare assieme a voi alcune alternative alle quali avevo pensato…….tenendo ben presente che non voglio buttare in vasca pesci che si comportino da piranha con i pacifici coinquilini :-s
Da vedere anche la compatibilità dei valori dell'acqua che attualmente tengo: pH 6,8, KH 6, GH 9

In ordine di preferenza:

Coppia di Tauterndina ocellicauda……... :-

Altri killi…... :-?

Coppia di Glossolepis Incisus (questi si fanno belli grandi @-) )

Gruppetto di Puntius Titteya (piccoli ma darebbero una sferzata di colore :-?? )

Gruppetto di melanotaenia

Avatar utente
Tracer
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 11/02/18, 21:06

Jordanella Floridae

Messaggio di Tracer » 11/02/2019, 23:23

Ciao, non conosco le Jordanella ma ti sconsiglio sia i Glossolepis sia le altre Melanotaenia, primo perchè vogliono valori leggermente più alti, secondo perchè sono davvero molto voraci, gli Epiplatys avranno difficoltà a nutrirsi... I Glossolepis poi vanno inseriti in gruppo, una sola coppia non va bene.
Tra quelli che hai nominato opterei per la coppia di Tauterndina (partirei però da un gruppetto) visto che occupa una zona diversa dell'acquario oppure per i titteya.

Avatar utente
vellut
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 11/02/18, 23:10

Jordanella Floridae

Messaggio di vellut » 12/02/2019, 11:15

Tracer ha scritto: Tra quelli che hai nominato opterei per la coppia di Tauterndina (partirei però da un gruppetto)
Le Tauterndina mi sembrano carine e l'idea del gruppetto è ottima, qualcuno dice che a volte sono territoriali e questo un pò mi spaventa perchè le immagino un tantino aggressive, ma se cosi' non fosse le potrei tenere in forte considerazione :ympray: (eventualmente che ne pensi se ne metto sei? :-? )

Per i Titteya, sono ottimi candidati anche loro ma da quel che ne so non sempre stanno buoni senza disturbare............sono abbastanza confuso in effetti perchè gli epiplatys sono tutt'altro che guerrieri. :-\

Ci fosse mai un conflitto prenderebbero schiaffi anche dalle Caridina =))

Avatar utente
Tracer
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 11/02/18, 21:06

Jordanella Floridae

Messaggio di Tracer » 12/02/2019, 12:17

Se l'acquario è quello molto piantumato che ho visto negli altri tuoi post e decidi di mettere le Tateurndina, le Caridina dovrebbero salvarsi...

Sempre per le Tateurndina metterei un gruppetto di 1 maschio e 3 femmine (la lunghezza della vasca dovrebbe essere di 100/120cm giusto?), cerca di creare dei nascondigli con delle rocce oppure con una noce di cocco tagliata a metà o ancora con dei tubi di plastica rivestiti di muschio :)

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Jordanella Floridae

Messaggio di Robi.c » 12/02/2019, 14:49

Mai avuto jordanella, nemmeno mai visti alle varie convention..
Il problema penso sia anche trovarli..
Comunque non so nulla di più di quello che trovi in rete :(

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
vellut
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 11/02/18, 23:10

Jordanella Floridae

Messaggio di vellut » 12/02/2019, 17:15

Tracer ha scritto: Se l'acquario è quello molto piantumato che ho visto negli altri tuoi post e decidi di mettere le Tateurndina, le Caridina dovrebbero salvarsi...
Si l'acquario è quello :)
A me interessa che non vengano molestati tutti gli inquilini presenti che son davvero piccoli........non solo le Caridina :-s

Le Tauterndina comunque si fanno circa il doppio di grandezza rispetto a tutti gli altri ma se non sono aggressive questo può essere solo un vantaggio.

Il dilemma è proprio questo.......posso fidarmi di loro o rischio lo sterminio? :-??

Il fatto che possano predare gli avannotti mi interessa poco, son sicuro che qualcuno si salva sempre. :-$

Aggiunto dopo 10 minuti 34 secondi:
Robi.c ha scritto: Il problema penso sia anche trovarli..
Si trovano online ;)
A questo punto il vero problema è valutarne l'effettiva aggressività.

In qualche scheda è riportato che tendono a mordere le pinne ma vai a sapere se le cose stanno davvero cosi' :-??

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Jordanella Floridae

Messaggio di Ketto » 12/02/2019, 17:40

vellut ha scritto: Il dilemma è proprio questo.......posso fidarmi di loro o rischio lo sterminio?
Ciao vellut, io li ho da circa un anno e mezzo.
I miei non sono per nulla aggressivi, il massimo che ho visto fare ai maschi è qualche parata fianco a fianco ma nulla di più :-??
Sono aggressivi con la femmina durante l'accoppiamento ma anche in questo caso non ho mai avuto decessi.
Secondo me ne puoi prendere un gruppetto senza problemi :-bd
Amano acquari con tanta vegetazione e ripari ;)

Avatar utente
vellut
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 11/02/18, 23:10

Jordanella Floridae

Messaggio di vellut » 12/02/2019, 18:42

Ketto ha scritto: I miei non sono per nulla aggressivi
Questa si che è una bella notizia :-bd

Vediamo se per miracolo viene fuori qualche notizia in merito alle jordanella , mal che vada metto gruppetto di tauterdina :)

Alt!!!! Ma leggo che saltano :-o

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti