Conversione illuminazione acquario.
- riki77
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 10/02/19, 15:36
-
Profilo Completo
Conversione illuminazione acquario.
Ciao a tutti.
Sono un nuovo iscritto. Cercando informazioni dettagliate su come rifare l'illuminazione del mio acquario da 100l, mi sono imbattuto in questo meraviglioso forum ricco di tanti spunti.
Uno di questi, appunto, è su come rifare l'illuminazione.
Ho letto l'articolo di @Andreone e per quanto riguarda collegamenti vari "non dovrei" avere particolari problemi. Il dubbio che non riesco a dissipare al momento, è quanti LED mi servono per la mia vasca e come disporli.
Potreste darmi una mano?
Grazie.
Riki
Sono un nuovo iscritto. Cercando informazioni dettagliate su come rifare l'illuminazione del mio acquario da 100l, mi sono imbattuto in questo meraviglioso forum ricco di tanti spunti.
Uno di questi, appunto, è su come rifare l'illuminazione.
Ho letto l'articolo di @Andreone e per quanto riguarda collegamenti vari "non dovrei" avere particolari problemi. Il dubbio che non riesco a dissipare al momento, è quanti LED mi servono per la mia vasca e come disporli.
Potreste darmi una mano?
Grazie.
Riki
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Conversione illuminazione acquario.
foto?
dimensioni?
e se completi il PROFILO con quante più info puoi saranno utili a chi ti oncontrerà...anche in futuro

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Conversione illuminazione acquario.
Seguo 

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Conversione illuminazione acquario.
Ciao Riki, per sapere quanti LED ti serviranno dovremmo sapere che vasca hai, quanti litri netti e' e come e' illuminata adesso, e che piante hai o intendi inserire

E se casomai passi nella sezione Presentiamoci, dentro il Salotto, ci parli anche un po' di te

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- riki77
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 10/02/19, 15:36
-
Profilo Completo
Conversione illuminazione acquario.
Eccomi,
Cerco di dare quante più informazioni possibili., non sono fisicamente dove ho l'acquario quindi per alcuni dati devo aspettare domani
L'acquario l'ho allestito ormai nel lontano 200... boh non ricordo 3-4-5 giù di li insomma.E' un acquario di quelli farlocchi che vendevano nei supermercati...avete presente no? Il Petcompany, lui! Per farla breve, nel tempo ho sostituito filtro e sistema di illuminazione.
Ho inserito 3 neon da 30 W l'uno per un totale di 90W. Ora come ora non ricordo i gradi K con esattezza,
Ora, con l'andare del tempo, tutto l'ambaradan che avevo costruito per sostenere i 3 neon, si è deteriorato e quindi devo correre ai ripari. Senza contare che da qualche bel mese si sono fulminati 2 neon.
Diciamo che questa vasca da questa estate l'ho trascurata non poco, proprio in previsione di ripartire con nuove luci e qualche ospite ( al momento vive solo una Caridina e basta)
La vasca misura 100cm di lunghezza, 35cm di altezza e 30cm di profondità; la colonna d'acqua è sui 30 cm circa.
Spero bastino come informazioni. Allego alcune immagini così forse, riuscite a farvi meglio un'idea

Cerco di dare quante più informazioni possibili., non sono fisicamente dove ho l'acquario quindi per alcuni dati devo aspettare domani
L'acquario l'ho allestito ormai nel lontano 200... boh non ricordo 3-4-5 giù di li insomma.E' un acquario di quelli farlocchi che vendevano nei supermercati...avete presente no? Il Petcompany, lui! Per farla breve, nel tempo ho sostituito filtro e sistema di illuminazione.
Ho inserito 3 neon da 30 W l'uno per un totale di 90W. Ora come ora non ricordo i gradi K con esattezza,
Ora, con l'andare del tempo, tutto l'ambaradan che avevo costruito per sostenere i 3 neon, si è deteriorato e quindi devo correre ai ripari. Senza contare che da qualche bel mese si sono fulminati 2 neon.
Diciamo che questa vasca da questa estate l'ho trascurata non poco, proprio in previsione di ripartire con nuove luci e qualche ospite ( al momento vive solo una Caridina e basta)
La vasca misura 100cm di lunghezza, 35cm di altezza e 30cm di profondità; la colonna d'acqua è sui 30 cm circa.
Spero bastino come informazioni. Allego alcune immagini così forse, riuscite a farvi meglio un'idea






- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Conversione illuminazione acquario.
Ok, perfetto Riki. E la vasca che hai va benissimo

Se ho fatto bene i conti, hai circa 90 litri netti d'acqua, che con 90 watt totali fanno 1 watt/litro con tutti i neon funzionanti. E' tanta luce davvero, che ti permette di coltivare ogni tipo di pianta, pratici compresi. Se fossero LED, sarebbero circa 60 lumen/litro reali. Con le piante che hai adesso sono pero' un po' troppi. Che progetti hai per la vasca? Cosi' vediamo fin dove e' bene arrivare

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- riki77
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 10/02/19, 15:36
-
Profilo Completo
Conversione illuminazione acquario.
Grazie per la risposta.Steinoff ha scritto: ↑ Ok, perfetto Riki. E la vasca che hai va benissimo![]()
Se ho fatto bene i conti, hai circa 90 litri netti d'acqua, che con 90 watt totali fanno 1 watt/litro con tutti i neon funzionanti. E' tanta luce davvero, che ti permette di coltivare ogni tipo di pianta, pratici compresi. Se fossero LED, sarebbero circa 60 lumen/litro reali. Con le piante che hai adesso sono pero' un po' troppi. Che progetti hai per la vasca? Cosi' vediamo fin dove e' bene arrivare
Beh vorrei innanzitutto che si riprendessero quelle già presenti. E poi sicuramente metterne altre. Insomma riempirlo bene!
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Conversione illuminazione acquario.
Oh quello si, e vedrai che coi giusti tempi ci arrivi. Sai gia' quali piante?
Te lo chiedo perche' la luce andra' dimensionata in funzione delle piante. O, in alternativa, si fa un impianto che potenzialmente possa far crescere ogni pianta d'acquario e, poi, si regola l'intensita' effettiva emessa tramite una centralina

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- riki77
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 10/02/19, 15:36
-
Profilo Completo
Conversione illuminazione acquario.
Mi piacerebbe riprovarci con la Ludwigia (anche se ho letto che con i LED le piante rosse faticano un po'a colorarsi) e poi la Cabomba, Bacopa Caroliniana, oppure mi piacerebbe la Limnophila sessiliflora, sul fondo non mi dispiaccerebbe la Micranthemum. Insomma credo che di luce ce ne andrà un po'. In effetti quando i neon funzionavano di piane ne avevo, poi pian piano, morendo i neon anche le piante...

- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Conversione illuminazione acquario.
Nessun problema Riki, basta coprire per bene lo spettro di luce necessario alle piante. Non solo luce bianca, da 6500k, ma anche rossi da 660nm e blu in rapporto 5/1, e magari anche dei LED bianchi da 4000k. Il tutto arrivando a circa 60 lumen/litro. Se poi pensi di usare una centralina, come la TC420 che trovi a prezzi davvero abbordabili, riesci anche a gestirti al meglio ogni singola sorgente luminosa

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti