Fertilizzazione acquario Carassius Cometa

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Fertilizzazione acquario Carassius Cometa

Messaggio di Wavearrow » 12/02/2019, 9:05

Cla95 ha scritto: A questo non avevo mai pensato! Devo abbassare il GH dunque?
ci pensiamo...... magari prova a chiedere quali sono i valori più idonei per gli ospiti che hai, io purtroppo ne so praticamente zero.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Cla95
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 13/01/19, 15:48

Fertilizzazione acquario Carassius Cometa

Messaggio di Cla95 » 12/02/2019, 23:23

Wavearrow ha scritto:
Cla95 ha scritto: A questo non avevo mai pensato! Devo abbassare il GH dunque?
ci pensiamo...... magari prova a chiedere quali sono i valori più idonei per gli ospiti che hai, io purtroppo ne so praticamente zero.
Mi hanno detto che i cometa si adattano ad un ampio spettro di valori quindi per loro non è un problema, se lo è per le piante correggo i valori con qualche cambio di osmosi

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Fertilizzazione acquario Carassius Cometa

Messaggio di Wavearrow » 13/02/2019, 10:07

Cla95 ha scritto: Mi hanno detto che i cometa si adattano ad un ampio spettro di valori quindi per loro non è un problema,
ok ho fatto qualche ricerca pure io , mi atterrei a questi range dKH 8 - 12 e dGH 10 - 16

nella tua acqua di rete vedo che GH=12,4°d poco sodio...non leggo però il valore dei bicarbonati per risalire al KH

comunque mi sembra buona da utilizzare per i cambi (per i rabbocchi solo demineralizzate o di osmosi ;) )
se riesci a recuperare il valore dei bicarbonati possiamo ipotizzare come procedere con qualche cambio.

a limite se non lo trovi fai una misurazione :-?? la useremo come stima, potresti fare il test con un campione di acqua di rete pari a 4 volte quello richiesto (20 ml) in questo modo ogni goccia di reagente vale 1/4 di grado KH
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Cla95
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 13/01/19, 15:48

Fertilizzazione acquario Carassius Cometa

Messaggio di Cla95 » 14/02/2019, 21:16

@Wavearrow l'acqua di rete ha un KH 12

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Fertilizzazione acquario Carassius Cometa

Messaggio di Wavearrow » 15/02/2019, 8:47

mi confermi che in vasca hai KH=6 ?
quanto'è il valore n03- ?
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Cla95
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 13/01/19, 15:48

Fertilizzazione acquario Carassius Cometa

Messaggio di Cla95 » 15/02/2019, 13:10

Wavearrow ha scritto: mi confermi che in vasca hai KH=6 ?
quanto'è il valore n03- ?
NO3- 50mg/l e KH 5°dH, pH 7.2

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Fertilizzazione acquario Carassius Cometa

Messaggio di Wavearrow » 15/02/2019, 14:49

ci vorrebbero un paio di cambi 30% di acqua di rete (decantata e portata a temperatura).

direi di a farne almeno uno e poi vediamo come evolve la situazione, almeno alziamo un po' il KH e abbassiamo il GH
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Conte e 3 ospiti