Nuovo 18 litri senza filtro
- Palmo
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 25/12/17, 17:54
-
Profilo Completo
Nuovo 18 litri senza filtro
Mai inseriti in acquario!!
Anche stamattina ho fatto un giro di chiamate ma non lo trovo, mi sa che prenderò un KH plus qualsiasi!
Ma quelli non li inserisco direttamente in vasca!!
Ad ogni modo in questa non ho ancora fertilizzato o inserito niente!!
Anche stamattina ho fatto un giro di chiamate ma non lo trovo, mi sa che prenderò un KH plus qualsiasi!
Ma quelli non li inserisco direttamente in vasca!!
Ad ogni modo in questa non ho ancora fertilizzato o inserito niente!!
Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 48017
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Nuovo 18 litri senza filtro
Non è per romperti le scatole Palmo
ma per capire insieme a te cosa alza la conducibilità, per le durezze puoi usare anche l'osso di seppia
Osso di seppia: cos'è e come usarlo?


Osso di seppia: cos'è e come usarlo?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Palmo
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 25/12/17, 17:54
-
Profilo Completo
Nuovo 18 litri senza filtro
Lo so e sono quasi commosso da questi sforzi!!
È che non saprei proprio cosa possa averla spostata.. Il KH ed il GH non sono cambiati, l'azoto è quasi azzerato...
L'unica che ho in mente è il ferro...
È che non saprei proprio cosa possa averla spostata.. Il KH ed il GH non sono cambiati, l'azoto è quasi azzerato...
L'unica che ho in mente è il ferro...
Posted with AF APP
- Palmo
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 25/12/17, 17:54
-
Profilo Completo
Nuovo 18 litri senza filtro
Sono riuscito a leggere bene l'articolo solo ora.
Quindi, volendo, per ricostruire l'acqua distillata posso usare quello ed il magnesio solfato, che ho già dal pmdd e sono apposto!
Così dovrei ottenere un acqua con KH e GH adatti ma con conducibilità più bassa possibile.. Spero
Quindi, volendo, per ricostruire l'acqua distillata posso usare quello ed il magnesio solfato, che ho già dal pmdd e sono apposto!
Così dovrei ottenere un acqua con KH e GH adatti ma con conducibilità più bassa possibile.. Spero

Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 48017
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
- Palmo
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 25/12/17, 17:54
-
Profilo Completo
Nuovo 18 litri senza filtro
Stasera gioco un po' al piccolo chimico e vedo cosa ci cavo fuori!!
Su 18 litro, un cambio d'acqua di 5 è buono, troppo o troppo poco??
Come durezze, quali valori dovrei ottenere?? (in ottica Dario Dario)
Su 18 litro, un cambio d'acqua di 5 è buono, troppo o troppo poco??
Come durezze, quali valori dovrei ottenere?? (in ottica Dario Dario)
Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 48017
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Nuovo 18 litri senza filtro
Un pH di 7 e un KH 3/4 secondo me va bene
cinque litri non sono troppi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Palmo
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 25/12/17, 17:54
-
Profilo Completo
Nuovo 18 litri senza filtro
Il KH è a 5 e mezzo!!
Di CO2 ne do, in proporzione, metà di quella che do nel 150 litri, sicuramente è il legno ad acidificare ma devo alzare il KH se voglio portare su il pH, dovrò arrivare a 7 penso, troppo??
Di CO2 ne do, in proporzione, metà di quella che do nel 150 litri, sicuramente è il legno ad acidificare ma devo alzare il KH se voglio portare su il pH, dovrò arrivare a 7 penso, troppo??
Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 48017
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Nuovo 18 litri senza filtro
Ma la CO2 ti serve? Sono piante che potrebbero farcela anche senza secondo me

► Mostra testo
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Palmo
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 25/12/17, 17:54
-
Profilo Completo
Nuovo 18 litri senza filtro
Scusa il ritardo!!
Dove ti dovrei mandare?? Io prendo appunti e mi approfitto del vostro sapere ^:)^
La CO2 la vorrei per dare alle piante (non la lemna e il photos) la miglior condizione possibile, so che non ne avrebbero bisogno ma voglio che stiano al meglio sempre!!
(mi verrebbe da pensare che senza movimento, in realtà ne venga assorbita poca)
I sali.
A me piacerebbe, diciamo il mio scopo principale, riuscire ad avere una gestione della vasca meno invasiva possibile, vorrei riuscire a creare un ecosistema vivo, stabile ed equilibrato.
Ovviamente sono in continuo studio su tutti gli aspetti.
La questione nasce da due problemi. 1capire quando la vasca necessita di un aiuto (cambio d'acqua) 2 PMDD
Quindi mi son preso un conduttivimetro. Io vorrei riuscire ad ottenere un acqua per i cambi, con KH e GH stabiliti ma con conducibilità più bassa possibile.
Se io uso osso di seppia e sale inglese, in acqua distillata, ad un dato GH e KH avrò solo ed esclusivamente bicarbonato, calcio, magnesio e zolfo.
Non essendoci tutto il resto che c'è nell'acqua di rete la conducibilità dovrebbe essere più bassa che miscelando.
Dovrebbe essere un bene per la vasca e mi permetterebbe di avere cambi più radi ed efficaci.
Scusate per la lunghezza e spero di essermi fatto capire!!
Dove ti dovrei mandare?? Io prendo appunti e mi approfitto del vostro sapere ^:)^
La CO2 la vorrei per dare alle piante (non la lemna e il photos) la miglior condizione possibile, so che non ne avrebbero bisogno ma voglio che stiano al meglio sempre!!
(mi verrebbe da pensare che senza movimento, in realtà ne venga assorbita poca)
I sali.
A me piacerebbe, diciamo il mio scopo principale, riuscire ad avere una gestione della vasca meno invasiva possibile, vorrei riuscire a creare un ecosistema vivo, stabile ed equilibrato.
Ovviamente sono in continuo studio su tutti gli aspetti.
La questione nasce da due problemi. 1capire quando la vasca necessita di un aiuto (cambio d'acqua) 2 PMDD
Quindi mi son preso un conduttivimetro. Io vorrei riuscire ad ottenere un acqua per i cambi, con KH e GH stabiliti ma con conducibilità più bassa possibile.
Se io uso osso di seppia e sale inglese, in acqua distillata, ad un dato GH e KH avrò solo ed esclusivamente bicarbonato, calcio, magnesio e zolfo.
Non essendoci tutto il resto che c'è nell'acqua di rete la conducibilità dovrebbe essere più bassa che miscelando.
Dovrebbe essere un bene per la vasca e mi permetterebbe di avere cambi più radi ed efficaci.
Scusate per la lunghezza e spero di essermi fatto capire!!
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti