Ripartiamo col PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ripartiamo col PMDD

Messaggio di Marta » 15/02/2019, 15:50

@Faxe anche l'hygrophila non disdegna pappa per via radicale. Metti un pezzettino di stick anche a lei, se credi.

Basta che lo spingi ben in fondo e non toppo appiccicato alla pianta. Le radici lo troveranno. :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Faxe (15/02/2019, 15:53)

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Ripartiamo col PMDD

Messaggio di Faxe » 15/02/2019, 15:55

Grazie @Marta :)
Ora vorrei capire però come mai le piante mi chiedono Mg anche se ho KH 8 e GH 10...e come mai sta diamine di EC continua a salire ~x(

Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ripartiamo col PMDD

Messaggio di Marta » 15/02/2019, 16:23

Faxe ha scritto:
15/02/2019, 15:55
Ora vorrei capire però come mai le piante mi chiedono Mg anche se ho KH 8 e GH 10...e come mai sta diamine di EC continua a salire
il perché della tua EC sempre in salita lo ignoro... a parte un rilascio di qualche tipo non me lo so spiegare. Funziona il conduttivimetro? È provvisto di ATC?

Invece, per il discorso magnesio...non è detto che KH 8 e GH 10 voglia dire per forza tanto Mg. Non sappiamo quanto di quei valori si Ca e quanto Mg, per esempio.
Essendoci solo due punti di scarto, comunque, non mi stupirei se ne servisse ancora di Mg... :-??
E poi, ricorda, che le piante hanno (quasi) sempre ragione ispetto ai test :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Ripartiamo col PMDD

Messaggio di Faxe » 15/02/2019, 16:26

Il conduttivimetro funziona, ha la funzione ATC e l'ho testato per sicurezza anche con un'acqua in bottiglia di cui è specificato il valore, ho riscontrato un paio di punti di differenza rispetto all'etichetta

Aggiunto dopo 5 minuti 2 secondi:
Ma GH 8 non è già alto come valore? :-? Vedo un saaaacco di gente con GH 5-6, io sto a 8 e ho le foglie ingiallite con venature scure e buchi con bordi marroni che dovrebbero essere proprio i sintomi della carenza di magnesio.
Gli darei pure un'altra siringata da 7ml per salire di 1 punto ma andrei su a oltre 700 di EC.
Potrei pure fare un cambio per abbassare un pò tutto, ma con cosa? Acqua distillata o in bottiglia o entrambe miscelate?

Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Ripartiamo col PMDD

Messaggio di Faxe » 15/02/2019, 19:42

@Artic1 we've got a problem.
Arrivo a casa, mi corre incontro il fattore F1 (figlia maggiore)
"Papi papi oggi mi hanno dato la pagella e nonno mi ha regalato I PESCI"

" @-) :-o :-!!! ~x( "

Ovviamente non uno ma SEI guppy (fortuna che gli avevo detto che avrei voluto mettere quelli).
Ora riportarli indietro è come togliere l'osso di bocca a un pitbull affamato!
Che faccio oltre a monitorare i valori? NO2- sono a 0 gli altri per ora non ho avuto tempo di misurarli
20190215_190631_1259876727875508785.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ripartiamo col PMDD

Messaggio di Marta » 15/02/2019, 22:25

Faxe ha scritto:
15/02/2019, 19:42
we've got a problem.
#-o x_x

C'è poco che tu possa fare a questo punto. Tieni monitorati i valori. Compra un areatore e magari una vaschetta di emergenza.
E poi...incrociamo le dita! :ympray:

Posted with AF APP

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Ripartiamo col PMDD

Messaggio di Faxe » 15/02/2019, 22:29

Marta ha scritto:
Faxe ha scritto:
15/02/2019, 19:42
we've got a problem.
#-o x_x

C'è poco che tu possa fare a questo punto. Tieni monitorati i valori. Compra un areatore e magari una vaschetta di emergenza.
E poi...incrociamo le dita! :ympray:
Mi sono già procurato tutto, mi manca solo un riscaldatore per la vaschetta di emergenza. Gli NO2- sono stabili a 0, i pesci appena liberati sembravano impauriti ma ora pare abbiano preso confidenza e stanno nuotando tranquillamente in tutta la vasca

Aggiunto dopo 4 minuti 54 secondi:
Tra l'altro ho notato che una delle femmine sembra più grossa delle altre, possibile che gli abbiano rifilato una già gravida? x_x
20190215_223253_8598098878855879962.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Ripartiamo col PMDD

Messaggio di Faxe » 16/02/2019, 18:07

Giro di test per organizzare la fertilizzazione:
Ec 680
Temp 24,2
pH 7
KH 8
GH 11
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 2,5

I valori sembrano perfetti...eppure ecco cosa mi dicono le piante:
Pogostemon erectus, rotala e hygrophila hanno le cime bianche, l'hygrophila sul fusto sta buttando fuori foglie nuove ma nascono già bianche
20190216_175418_7479439424591038516.jpg
20190216_180251_384512356368484721.jpg
20190216_175427_7585048390253552296.jpg
20190216_175514_5214971753818034866.jpg
Le piantine di microsorum che stanno nascendo sulle foglie vecchie hanno dei buchi
20190216_175410_8149313317595408267.jpg
La crypto continua con le foglie che diventano marroni x_x
20190216_175459_7242599598892179022.jpg
L'egeria ha una crescita esplosiva, tutti gli steli che sono arrivati in superficie, si sono incurvati e proseguono...sta diventando gigante
20190216_175531_5089670563115089733.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Ripartiamo col PMDD

Messaggio di Artic1 » 16/02/2019, 22:45

Faxe ha scritto: crypto non ci starebbe bene un pezzetto di stick sotto i piedi?
hai già qualcosa che rilascia in vasca. Ne aggiungiamo altri? :-??
Faxe ha scritto: Uff...continuano a bucarsi le foglie della crypto e dell'hygrophila
20190214_230014_7312721580506211719.jpg
20190215_081255_5668379801881286545.jpg
Per la crypto non ci starebbe bene un pezzetto di stick sotto i piedi?
Per l'hygrophila invece proprio non ho idee, le foglie in cima continuano a sbiancare e farebbe pensare al Mg ma il GH alto dovrebbe indicare che ce n'è abbastanza
ferro e rinverdente!
Per sapere se il Mg è sceso basta guardare la conducibilità! Il tuo problema è che sale perché hai qualche rilascio e quindi diventa difficile capire anche quello.
Io questa settimana ti farei dare rinverdente (che di ferro ne ha parecchio) e poi vediamo se dare Mg la prossima.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Ripartiamo col PMDD

Messaggio di Faxe » 16/02/2019, 23:48

@Artic1 per il rinverdente come faccio a capire la quantità da somministrare? Per il potassio guardo gli NO3-, per il magnesio guardo il GH, per il ferro mi baso sull'arrossamento...per i micro invece come si fa a calcolare una dose giusta?

Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti