Invasione di alghe o cianobatteri?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Invasione di alghe o cianobatteri?

Messaggio di Ragnar » 22/02/2019, 1:59

Buonasera a tutti ragazzi :-h
Leggendo l'articolo sulle alghe e guardando le foto sembrerebbe che io abbia in vasca contemporaneamente: BBA, alghe puntiformi, GDA e anche i cianobatteri! È possibile avere tutto insieme in un unica vasca?????? @-)
Domani farò qualche foto, ma nel frattempo vi dico che le alghe a pennello che ho sono inconfondibili e si notano subito, non sono nere, ma di un verde molto scuro; le puntiformi allo stesso modo si notano subito sui vetri, le GDA pure, si può rimuovere uno strato con un soffio ed io lo faccio ogni giorno e poi ci sarebbero i ciano che legano tra loro le foglie e le cime delle mie piante, a quanto si dice hanno un pearling inconfondibile ed è quello che vedo nel mio acquario! È possibile tutto questo? :-o
Cioè è possibile avere contemporaneamente tutte queste alghe e anche i cianobatteri??????
Attualmente i valori sono:
pH 7.6
KH 4.5
GH 8
EC 510
NO2- 0
NO3- < 5 mg/l
PO43- 2 mg/l
Temp 26.5°C
Volume 90 l netti
Sotto consiglio in "fertilizzanti" sto usando i prodotti della CIFO e il problema delle alghe l'ho sempre avuto già all'avvio quasi 2 anni fa, passando per diversi stadi... ora mi sembra invece di avere tutto concentrato!
Cosa devo fare????? ~x(

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Invasione di alghe o cianobatteri?

Messaggio di GiuseppeA » 22/02/2019, 7:58

Usi CO2?
Che luci e quanto tempo dai?

Aspettiamo le foto. :-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Invasione di alghe o cianobatteri?

Messaggio di Ragnar » 22/02/2019, 10:32

GiuseppeA ha scritto: Usi CO2?
Che luci e quanto tempo dai?
Si CO2 artigianale solo che ho anche un filtro a cascata che disperde la CO2, sto aspettando che maturi il filtro esterno per eliminarlo e risolvere il problema. Per l'illuminazione invece ho un neon da 25watt e due LED da 14 watt ed un fotoperiodo di 8 ore.

Aggiunto dopo 35 minuti 12 secondi:
Alghe puntiformi
20190222110328.jpg
Alghe a pennello
20190222110442_6596231674754686068.jpg
GDA
20190222110637.jpg
Cianobatteri
20190222110720.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Invasione di alghe o cianobatteri?

Messaggio di GiuseppeA » 22/02/2019, 13:46

Per le puntiniforme stai sicuramente esagerando con gli oligoelementi, quanti ne metti?

che prodotti cifo usi?

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Invasione di alghe o cianobatteri?

Messaggio di Ragnar » 22/02/2019, 13:54

GiuseppeA ha scritto: Per le puntiniforme stai sicuramente esagerando con gli oligoelementi, quanti ne metti?

che prodotti cifo usi?
Ho cifo azoto, fosforo e potassio, più le bustine di ferro S5 radicale. Per i micro ho un rinverdente della flortis.
Al momento uso solo cifo potassio 1 - 1.5 ml a settimana, il ferro fino all'arrossamento e il rinverdente visto che l'ho appena reperito ne ho usato solo 1ml, ma la situazione era già questa! Probabilmente il problema fu precedente quando usai un prodotto da giardinaggio tutto in uno...boh! :-??
Ma dalle foto che ho postato ti risultano le mie ipotesi?

Aggiunto dopo 46 secondi:
Più ovviamente il magnesio solfato!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6139
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Invasione di alghe o cianobatteri?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 22/02/2019, 14:13

Ragnar ha scritto: Cianobatteri
20190222110720.jpg
mi dici su che pianta si sono attecchiti ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Invasione di alghe o cianobatteri?

Messaggio di GiuseppeA » 22/02/2019, 15:00

Ragnar ha scritto: Ma dalle foto che ho postato ti risultano le mie ipotesi?
Di avercele tutte intendi....direi di si o quasi tutte...GDA e puntiniforme probabilmente hai o una o l'altra. Se cerchi di levarle vanno via facilmente quidni credo più GDA. ;)
Ragnar ha scritto: Probabilmente il problema fu precedente quando usai un prodotto da giardinaggio tutto in uno...boh!
Hai fatto dei cambi per "resettare" prima di ripartire a fertilizzare?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Invasione di alghe o cianobatteri?

Messaggio di Ragnar » 22/02/2019, 15:17

GiuseppeA ha scritto: Hai fatto dei cambi per "resettare" prima di ripartire a fertilizzare?
No! Ho smesso di fare cambi qualche tempo fa... dici che dovrei resettare? Comunque si le GDA vengono via facilmente ma le puntiformi non riesco a rimuoverle nemmeno strofinando forte con una spugna abrasiva! @-)
GiovAcquaPazza ha scritto: mi dici su che pianta si sono attecchiti ?
Sulla limno, sulla rotala e sulla furcata di sicuro!

Aggiunto dopo 6 minuti 2 secondi:
Ps. Riguardo le cause non credete si possa trattare principalmente di 2 fattori limitanti, ovvero azoto e carbonio???????
L'azoto come abbiamo visto, almeno quello in forma di nitriti e nitrati tende a 0, per quanto riguarda il carbonio invece il filtro a cascata mi disperde la maggior parte della CO2 erogata... Fra un po' lo tolgo e risolvo il primo problema ... Per l'azoto invece?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6139
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Invasione di alghe o cianobatteri?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 22/02/2019, 15:31

L’azoto ...inteso come nitrati , lo metti con la fertilizzazione
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Invasione di alghe o cianobatteri?

Messaggio di GiuseppeA » 22/02/2019, 16:15

Ragnar ha scritto: per quanto riguarda il carbonio invece il filtro a cascata mi disperde la maggior parte della CO2 erogata... Fra un po' lo tolgo e risolvo il primo problema .
Questo è sicuramente un problema che prima risolvi meglio è perchè a sensazione credo sia questo l'elemento mancante e limitanti, la CO2.


Un paio di cambi per resettare li farei fossi in te.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: banco349 e 4 ospiti