Non ho la bacchetta magica e non sono mago Merlino [identificazione macroalghe]
- marcello
- Messaggi: 5793
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Non ho la bacchetta magica e non sono mago Merlino [identificazione macroalghe]
5 pezzi di questi verde-scuro .
Ho buttato tutto in acqua .
Mai vista , non so che alga sia . ( a pennello nera ?? )
Sempre Thorea ??
Ho buttato tutto in acqua .
Mai vista , non so che alga sia . ( a pennello nera ?? )
Sempre Thorea ??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cqrflf
- Messaggi: 4238
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Non ho la bacchetta magica e non sono mago Merlino [identificazione macroalghe]
Finalmente ora siamo ad un buon livello. Magari per fare la collezione ancora più completa ti potrebbe servire anche l'aga "popò", la Marcantia e le due specie di Chara adattate all'acquario che tengo in campagna.
Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:
Per quanto riguarda la fertilizzazione, aumentando la massa algale aumenta di conseguenza il consumo di nutrienti.
Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:
Per quanto riguarda la fertilizzazione, aumentando la massa algale aumenta di conseguenza il consumo di nutrienti.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- marcello
- Messaggi: 5793
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Non ho la bacchetta magica e non sono mago Merlino [identificazione macroalghe]
Ho solo 11,5 litri d' acqua ( forse meno ) in una boccia .cqrflf ha scritto: ↑Finalmente ora siamo ad un buon livello. Magari per fare la collezione ancora più completa ti potrebbe servire anche l'aga "popò", la Marcantia e le due specie di Chara adattate all'acquario che tengo in campagna.
Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:
Per quanto riguarda la fertilizzazione, aumentando la massa algale aumenta di conseguenza il consumo di nutrienti.
Non ci sta più nulla .
- marcello
- Messaggi: 5793
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Non ho la bacchetta magica e non sono mago Merlino [identificazione macroalghe]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cqrflf
- Messaggi: 4238
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Non ho la bacchetta magica e non sono mago Merlino [identificazione macroalghe]
Che vuol dire ? Cambi vasca ? 

Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- marcello
- Messaggi: 5793
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Non ho la bacchetta magica e non sono mago Merlino [identificazione macroalghe]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cqrflf
- Messaggi: 4238
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Non ho la bacchetta magica e non sono mago Merlino [identificazione macroalghe]

Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- marcello
- Messaggi: 5793
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Non ho la bacchetta magica e non sono mago Merlino [identificazione macroalghe]
Catalizzatore per macroalghe , funge anche da pilastro per il ponte Arcobaleno.

Se mi vieni a trovare lo puoi vedere.
Sono 3 nodi di corrente , troppi " sbanda anche se zavorrato bene" , devo scendere a 1 .

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marcello
- Messaggi: 5793
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Non ho la bacchetta magica e non sono mago Merlino [identificazione macroalghe]
Thorea ...si può vedere chiaramente che questa alga contiene un sacco di
Colorante, e qui è anche sommerso o precipitato molto, l'acqua era quasi viola profondo subito dopo che era venuto nel bicchiere.
Non è mai riuscito a farlo iniziare nelle condizioni che potevo offrire ed è probabilmente dipendente
di essere in grado di sradicare qualcosa di simile a come il pennello Algen fa, ed è quindi probabilmente
Dipendono anche dalla forte fonte di carbonio che può crescere, quasi come evidenziato dalla
Inviato foto di esso, dove è solo cresce una mangrovie, che funge da fonte di carbonio.
Tradotto alla carlona .
Serve carbonio ?
Colorante, e qui è anche sommerso o precipitato molto, l'acqua era quasi viola profondo subito dopo che era venuto nel bicchiere.
Non è mai riuscito a farlo iniziare nelle condizioni che potevo offrire ed è probabilmente dipendente
di essere in grado di sradicare qualcosa di simile a come il pennello Algen fa, ed è quindi probabilmente
Dipendono anche dalla forte fonte di carbonio che può crescere, quasi come evidenziato dalla
Inviato foto di esso, dove è solo cresce una mangrovie, che funge da fonte di carbonio.
Tradotto alla carlona .
Serve carbonio ?

- cqrflf
- Messaggi: 4238
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Non ho la bacchetta magica e non sono mago Merlino [identificazione macroalghe]


Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti