Barbus Tetrazona e?

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
Macco
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/2019, 18:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Riflettori: Si
Fondo: S.Ocean Ambra
Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
Grazie inviati: 128
Grazie ricevuti: 383

Barbus Tetrazona e?

Messaggio di Macco »

Ciao ragazzi piacere Marco, ho appena lasciato i Discus che tenevo ormai da anni per approcciare con i Barbus, mi affascinano parecchio.
Ho una vasca di 260 litri e la sto allestendo
Attualmente ho acquistato 8 tetrazona green piccolini saranno sui 2 cm e mezzo.
Ho 6 Corydoras e 3 ancistrus
Ora la mia domanda è:
Posso prendere altri 8 tetrazona con la livrea Tiger?
Posso mettere un 40 Danio Zebra come branco o me li mangiucchiano tutti?
Posso infine aggiungere 6 Denisonii o peggioro la situazione?

Vi posto come sto strutturando la vasca
Grazie anticipatamente

Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
Eccola
3E4296B5-716F-4809-84B5-04752E2525BD.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 54177
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1362
Grazie ricevuti: 9137

Barbus Tetrazona e?

Messaggio di cicerchia80 »

Non credo che con i Denisonii avresti problemi,anche perchê a confronto sono squali
Gruppone spropositato di pangio al posto dei cory?

Io i barbi li metterei tutti di un tipo, arricchendo anche un pò la vegetazione e poi diventeresti il mio idolo :x
Stand by
Avatar utente
Macco
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/2019, 18:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Riflettori: Si
Fondo: S.Ocean Ambra
Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
Grazie inviati: 128
Grazie ricevuti: 383

Barbus Tetrazona e?

Messaggio di Macco »

No pangio non posso 😓 ne avevo 3 ho dovuto scambiarli al rivenditore perché purtroppo mia figlia (3 anni) non passava più dalla sala che piangeva che c erano i serpenti ahaha

E se optassi per 8 green e 8 sempre tetrazona Tiger? Metto giusto un paio di anubias e basta, senza esagerare mettendo il branco
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 48583
Iscritto il: 26/02/2016, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
Grazie inviati: 4908
Grazie ricevuti: 10984

Barbus Tetrazona e?

Messaggio di Monica »

Ciao Macco :) con i tetrazona il problema non sono le piante anzi, devi piantumare bene, purtroppo credo che con i Cory avrai problemi, andranno sicuramente a mordergli le pinne, per il gruppo viso che hai lo spazio non stare sotto i dieci esemplari

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 
Avatar utente
Macco
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/2019, 18:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Riflettori: Si
Fondo: S.Ocean Ambra
Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
Grazie inviati: 128
Grazie ricevuti: 383

Barbus Tetrazona e?

Messaggio di Macco »

Ciao Monica, alla fine ho deciso ho messo 8 green, 5 tetra e 5 albini, sembra abbiano fatto branco comune.
Per il discorso delle piante (che io non sono amante) ho attualmente inserito un anubias su una radice e ne inserirò un altra fra qualche giorno.
Mentre per i cory cosa dovrei fare? Dici che gli rompono le scatole anche se (i Corydoras) sono grandi 3 volte tanto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 48583
Iscritto il: 26/02/2016, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
Grazie inviati: 4908
Grazie ricevuti: 10984

Barbus Tetrazona e?

Messaggio di Monica »

Ho avuto anch'io un gruppo misto di tetrazona e problemi non ne ho mai avuti :) sono pesci che amo particolarmente ma di una stronzaggine infinita, se i compagni d'acquario sono più grossi si mettono in gruppo, il mio timore è che gli facciano fuori tutte le pinne, l'unica convivenza che è andata a buon fine è stata con i Crossocheilus che ho avuto per un po' in affido, anche se le piante non ti piacciono aggiungine qualcuna, di semplice ad esempio Microsorum, con più piante sono più tranquilli

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 
Avatar utente
Macco
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/2019, 18:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Riflettori: Si
Fondo: S.Ocean Ambra
Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
Grazie inviati: 128
Grazie ricevuti: 383

Barbus Tetrazona e?

Messaggio di Macco »

Ok 👍 mentre con gli ancistrus? Che dici li do via i Corydoras o dici di provarci?
Si sono dei maledetti, li ho presi stamattina i restanti, mentre legavo la pianta alla radice mi beccavano le mani pensa te..
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 48583
Iscritto il: 26/02/2016, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
Grazie inviati: 4908
Grazie ricevuti: 10984

Barbus Tetrazona e?

Messaggio di Monica »

Macco ha scritto: mentre legavo la pianta alla radice mi beccavano le mani
Loro 😂😂😂
Personalmente i Cory li renderei, gli Ancitrus sono pesci che proprio non conosco, aspettiamo cicerchia che ci saprà dire qualcosa di più 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 
Avatar utente
Macco
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/2019, 18:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Riflettori: Si
Fondo: S.Ocean Ambra
Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
Grazie inviati: 128
Grazie ricevuti: 383

Barbus Tetrazona e?

Messaggio di Macco »

Ok ok x_x

Invece come pesci da fondo con chi potrebbero convivere? Praticamente spinnerebbero chiunque
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 48583
Iscritto il: 26/02/2016, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
Grazie inviati: 4908
Grazie ricevuti: 10984

Barbus Tetrazona e?

Messaggio di Monica »

Pangio che però spaventano la bimba, quindi assolutamente no, Botia macracantha ma diventano troppo grossi, Crossocheilus secondo la mia esperienza si :) altri non me ne vengono in mente, vediamo se arrivano altre idee

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 
Bloccato