Volvox dopo filamentose
- Tommy86
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 01/12/18, 20:31
-
Profilo Completo
Volvox dopo filamentose
Buona sera, dopo le filamentose in avvio ora ho avuto un esplosione di volvox, o almeno credo che si tratti di loro.
Uso protocollo PMDD e le ultime fertilizzazioni sono state:
5 ml di nitrato di potassio
1 ml rinverdente
1 ml soluzione Mg
6 gocce di Fosforo cifo.
Vasca da circa 30/35 litri netti fotoperiodo di 9 ore CO2 15 bolle minuto h24
I valori prima delle volvox erano:
pH 6,5
KH 3
GH 11
NO3- 5
PO43- 0
Cond 500
A distanza di una settimana senza fertilizzazione, ho fatto 2 cicli con 4ml di acqua ossigenata e non ho fertilizzato i valori sono questi:
pH 8
KH 2
GH 10
NO3- 5
PO43- 0 cond 480
Preferirei combattere le alghe naturalmente senza uso di flocculanti o cambi su cambi. Penso che una carenza blocchi le piante ed in effetti i PO43- sono a 0. Li ho avuti cosi fin dall'inizio, anche fertilizzando non si muovono. forse per il fondo, ADA amazonia light, che li assorbe tutti....
Quindi se provo a dosare giornalmente i PO43- dite che peggioro la situazione? Come posso muovermi?
Grazie
Uso protocollo PMDD e le ultime fertilizzazioni sono state:
5 ml di nitrato di potassio
1 ml rinverdente
1 ml soluzione Mg
6 gocce di Fosforo cifo.
Vasca da circa 30/35 litri netti fotoperiodo di 9 ore CO2 15 bolle minuto h24
I valori prima delle volvox erano:
pH 6,5
KH 3
GH 11
NO3- 5
PO43- 0
Cond 500
A distanza di una settimana senza fertilizzazione, ho fatto 2 cicli con 4ml di acqua ossigenata e non ho fertilizzato i valori sono questi:
pH 8
KH 2
GH 10
NO3- 5
PO43- 0 cond 480
Preferirei combattere le alghe naturalmente senza uso di flocculanti o cambi su cambi. Penso che una carenza blocchi le piante ed in effetti i PO43- sono a 0. Li ho avuti cosi fin dall'inizio, anche fertilizzando non si muovono. forse per il fondo, ADA amazonia light, che li assorbe tutti....
Quindi se provo a dosare giornalmente i PO43- dite che peggioro la situazione? Come posso muovermi?
Grazie
Posted with AF APP
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Volvox dopo filamentose
Ciao tommy !
Ci metti qualche foto ? Anche laterale ?
Ci ricordi che test usi ? La marca ?
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Tommy86
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 01/12/18, 20:31
-
Profilo Completo
Volvox dopo filamentose
KH, GH, pH della sera. NO3- e PO43- Jbl!
Ecco le foto, ieri sera mi ero dimenticato Ste maledette a volte sembra che se ne vadano per poi tornare a bomba.....
Aggiunto dopo 9 minuti 10 secondi:
Posso aggiungere che le piante fanno pearling dopo circa un oretta dal fotoperiodo. Leggendo sul forum sono incappato in un topic dove dicevano di spezzare il fotoperiodo e sto provando a fare 3 ore di lice, due spente e tre accese.
Dovrei potare la rotala, ma aspetto di risolvere non vorrei fare altri danni. Il pH come scrivevo e' salito a 8 quando e' sempre stato sul 6.5,apro un po la CO2?! E questa e' la rotala alla superficie
Ecco le foto, ieri sera mi ero dimenticato Ste maledette a volte sembra che se ne vadano per poi tornare a bomba.....
Aggiunto dopo 9 minuti 10 secondi:
Posso aggiungere che le piante fanno pearling dopo circa un oretta dal fotoperiodo. Leggendo sul forum sono incappato in un topic dove dicevano di spezzare il fotoperiodo e sto provando a fare 3 ore di lice, due spente e tre accese.
Dovrei potare la rotala, ma aspetto di risolvere non vorrei fare altri danni. Il pH come scrivevo e' salito a 8 quando e' sempre stato sul 6.5,apro un po la CO2?! E questa e' la rotala alla superficie
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Volvox dopo filamentose
Eh Tommy sembrano proprio Volvox, e qui ci servono i super eroi ! @Giueli & @GiuseppeA
Nel frattempo, per levarci il dubbio, dovresti fare un test ...
Prendi 2 bicchieri di plastica bianchi , in uno mettiamo l’ acqua di rubinetto e nell altro acqua dell' acquario.
Se la seconda tende al verde sono volvox se invece risulta bianca dovrebbero essere batteri.
quindi non azzardo..
Sentiamo i ragazzi che dicono, eventualmente io ti faccio da consulenza per i fertilizzanti
Nel frattempo, per levarci il dubbio, dovresti fare un test ...
Prendi 2 bicchieri di plastica bianchi , in uno mettiamo l’ acqua di rubinetto e nell altro acqua dell' acquario.
Se la seconda tende al verde sono volvox se invece risulta bianca dovrebbero essere batteri.
Di solito si inizia con terapia del buio, ma aspetterei gli esperti Tommy. Non ho mai avuto la nebbia...almeno..non in vasca
Sentiamo i ragazzi che dicono, eventualmente io ti faccio da consulenza per i fertilizzanti
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Volvox dopo filamentose
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni ....ti lascio l'articolo che parla di cause e soluzioni....in attesa della prova dei bicchieri, ma sono quasi sicuro al 99,99% delle volvox
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Tommy86
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 01/12/18, 20:31
-
Profilo Completo
Volvox dopo filamentose
Ciao giuseppe, si lo avevo gia letto ed ho provato sia il buio che l'acqua ossigenata. Sembravano sparite ma poi sono ritornate! Tentero' ancora il buio, le piante mi sembra siano abbastanza in forma! Una domanda, la CO2 logicamente la posso chiudere giuato? Ah dimenticavo, la prova della tazzina dice che sono volvox, e' verdissima!!GiuseppeA ha scritto: ↑Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni ....ti lascio l'articolo che parla di cause e soluzioni....in attesa della prova dei bicchieri, ma sono quasi sicuro al 99,99% delle volvox
Posted with AF APP
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Volvox dopo filamentose
Si si...al buio stacca la CO2, non se ne fa niente nessuno. 
Potresti provare anche a mettere del cotone all'entrata del filtro e sostituirlo almeno una volta al giorno.

Potresti provare anche a mettere del cotone all'entrata del filtro e sostituirlo almeno una volta al giorno.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Tommy86
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 01/12/18, 20:31
-
Profilo Completo
Volvox dopo filamentose
Eccoci qui, si lo so non sono passati proprio 4 giorni completi ma non penso sarebbe cambiato molto. Diciamo che il buio ha......... Incrementato le alghe
! Ho tolto le schermature e l'acqua era Totalmente verde! Appoggiando una torcia al vetro riuscivo giusto a vedere a qualche cm di distanza! Mi ero munito di clarity se non sbaglio della seachem e devo dire che sta facendo il suo sporco lavoro!


Posted with AF APP
- Tommy86
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 01/12/18, 20:31
-
Profilo Completo
Volvox dopo filamentose
Ecco la lana di perlon dopo il trattamento col clarity
Ed e' "solo" la quarta che cambio...... Ed infine la vasca
Diciamo che non e' ancora il massimo ma rispetto a oggi e' limpidissima!!!Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Volvox dopo filamentose
Stai usando un flucculante chimico, ci mancherebbe che non funzionasse.
Comunque hai fatto bene, le volvox sono parecchio ostiche....una volta debellate mi raccomando la fertilizzazione.
Comunque hai fatto bene, le volvox sono parecchio ostiche....una volta debellate mi raccomando la fertilizzazione.

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lenry99 e 6 ospiti