Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
braluca

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 03/02/19, 10:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: pietre
- Flora: Anubias Nana
- Fauna: Feuertetra
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di braluca » 17/02/2019, 19:31
Vorrei ri-allestire il mio 30 litri secondo Walstad.
Non sono ancora partito con la ricerca della terra nei negozi di bricolage, eventualmente potete consigliarmi unprodotto commerciale per acquario che si adatti al metodo Walstad (se esiste)?
Che pietriscoinvece consigliate?
braluca
-
roby70
- Messaggi: 21262
- Messaggi: 21262
- Ringraziato: 3084
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Flora: Egeria densa/Elodea Canadensis, Anubias, Ludwigia grandulosa red, Pistia, Salvinia natans, Riccia fluitans, Hydrocotyle, Ceratopteris cornuta, Photos (emerso), Egeria, Cabomba caroliana, Myriophylum
- Fauna: 2 carassi (Giorgio e Benedetta), 2 neritine (Righina e Righetto) zebra, 1 neritina black (Nerina), altre lumache varie
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: 03/09/2016
Filtraggio: bluwave 05 con lana, spugne, cannolicchi e bioballs coperto da un copri-filtro fai-da-te
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (5000+6500 k) + 4 barre LED (a 6500 k) per un totale di circa 50 lumen/litro (0,8 w/l).
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: Si - Askoll Pro Green System
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, un legno grande e vari piccoli con legate le anubias
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
2° Acquario:
20 litri con fondo di gravelit e coperta da ghiaietto nero, riscaldatore, nessun filtro.
Vari legni presi in montagna ed uno di manila acquistato; 2 rocce laviche.
Flora: Ceratophylum, Limnophilia heterophylla, Taxyphylum Sp. Taiwan, Pothos (emerso), Heteranthera, Lemna minor, Hydrocotyle leucepalia, Ceratopteris cornuta
Fauna: Poecilia wingei blu star e Red cherry
-
Grazie inviati:
205
-
Grazie ricevuti:
3084
Messaggio
di roby70 » 17/02/2019, 20:23
Per la terra da giardinaggio intanto ti lascio questo da leggere:
Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile
Poi sopra un qualsiasi ghiaietto inerte di colore scuro va bene. Come flora e fauna avevi già qualche idea?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
braluca

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 03/02/19, 10:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: pietre
- Flora: Anubias Nana
- Fauna: Feuertetra
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di braluca » 18/02/2019, 18:33
fauna: feuertetra, che ho attualmente
flora: Anubias Nana, Echinodorus Bleheri ed eventualmente Limnobium Laevigatum
Aggiunto dopo 5 minuti 44 secondi:
Grazie per articolo.
eventualmente esiste un prodotto terriccio per acquari che si avvicina?
braluca
-
roby70
- Messaggi: 21262
- Messaggi: 21262
- Ringraziato: 3084
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Flora: Egeria densa/Elodea Canadensis, Anubias, Ludwigia grandulosa red, Pistia, Salvinia natans, Riccia fluitans, Hydrocotyle, Ceratopteris cornuta, Photos (emerso), Egeria, Cabomba caroliana, Myriophylum
- Fauna: 2 carassi (Giorgio e Benedetta), 2 neritine (Righina e Righetto) zebra, 1 neritina black (Nerina), altre lumache varie
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: 03/09/2016
Filtraggio: bluwave 05 con lana, spugne, cannolicchi e bioballs coperto da un copri-filtro fai-da-te
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (5000+6500 k) + 4 barre LED (a 6500 k) per un totale di circa 50 lumen/litro (0,8 w/l).
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: Si - Askoll Pro Green System
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, un legno grande e vari piccoli con legate le anubias
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
2° Acquario:
20 litri con fondo di gravelit e coperta da ghiaietto nero, riscaldatore, nessun filtro.
Vari legni presi in montagna ed uno di manila acquistato; 2 rocce laviche.
Flora: Ceratophylum, Limnophilia heterophylla, Taxyphylum Sp. Taiwan, Pothos (emerso), Heteranthera, Lemna minor, Hydrocotyle leucepalia, Ceratopteris cornuta
Fauna: Poecilia wingei blu star e Red cherry
-
Grazie inviati:
205
-
Grazie ricevuti:
3084
Messaggio
di roby70 » 18/02/2019, 20:15
braluca ha scritto: ↑ eventualmente esiste un prodotto terriccio per acquari che si avvicina?
Un fondo fertile immagino

Proviamo a sentire @
Nijk che li conosce meglio.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Nijk (18/02/2019, 20:55)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Nijk
- Messaggi: 5740
- Messaggi: 5740
- Ringraziato: 1295
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
130
-
Grazie ricevuti:
1295
Messaggio
di Nijk » 18/02/2019, 21:03
roby70 ha scritto: ↑braluca ha scritto: ↑ eventualmente esiste un prodotto terriccio per acquari che si avvicina?
Un fondo fertile immagino

Proviamo a sentire @
Nijk che li conosce meglio.
Non esiste un prodotto simile, può provare con un fondo fertile qualunque ricoperto da ghiaia, c'è da dire però che per una serie di ragioni è proprio quella tipologia di fondo a fare la differenza in allestimenti del genere.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- roby70 (19/02/2019, 8:07)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
braluca

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 03/02/19, 10:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: pietre
- Flora: Anubias Nana
- Fauna: Feuertetra
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di braluca » 24/02/2019, 16:50
par la ghiaia andrebbe bene il Sulawesi nero granulometria 0,7 - 1,2 mm della Dennerle?
braluca
-
roby70
- Messaggi: 21262
- Messaggi: 21262
- Ringraziato: 3084
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Flora: Egeria densa/Elodea Canadensis, Anubias, Ludwigia grandulosa red, Pistia, Salvinia natans, Riccia fluitans, Hydrocotyle, Ceratopteris cornuta, Photos (emerso), Egeria, Cabomba caroliana, Myriophylum
- Fauna: 2 carassi (Giorgio e Benedetta), 2 neritine (Righina e Righetto) zebra, 1 neritina black (Nerina), altre lumache varie
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: 03/09/2016
Filtraggio: bluwave 05 con lana, spugne, cannolicchi e bioballs coperto da un copri-filtro fai-da-te
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (5000+6500 k) + 4 barre LED (a 6500 k) per un totale di circa 50 lumen/litro (0,8 w/l).
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: Si - Askoll Pro Green System
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, un legno grande e vari piccoli con legate le anubias
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
2° Acquario:
20 litri con fondo di gravelit e coperta da ghiaietto nero, riscaldatore, nessun filtro.
Vari legni presi in montagna ed uno di manila acquistato; 2 rocce laviche.
Flora: Ceratophylum, Limnophilia heterophylla, Taxyphylum Sp. Taiwan, Pothos (emerso), Heteranthera, Lemna minor, Hydrocotyle leucepalia, Ceratopteris cornuta
Fauna: Poecilia wingei blu star e Red cherry
-
Grazie inviati:
205
-
Grazie ricevuti:
3084
Messaggio
di roby70 » 24/02/2019, 17:06
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
marcello

- Messaggi: 3245
- Messaggi: 3245
- Ringraziato: 478
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
330
-
Grazie ricevuti:
478
Messaggio
di marcello » 24/02/2019, 17:58
Mai usata , ho quarzo ceramizzato nero nel caridinaio .
Ho letto la scheda : resistente alla luce , questa non la sapevo.
dennerle-ghiaia-nera-sulawesi-gamberetti
marcello
-
braluca

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 03/02/19, 10:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: pietre
- Flora: Anubias Nana
- Fauna: Feuertetra
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di braluca » 26/02/2019, 17:56
il problema e´ che mi servirebbe qualche nome commerciale per poi vedere se lo trovo qui in Germania
braluca
-
braluca

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 03/02/19, 10:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: pietre
- Flora: Anubias Nana
- Fauna: Feuertetra
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di braluca » 01/03/2019, 19:09
marcello ha scritto: ↑
Mai usata , ho quarzo ceramizzato nero nel caridinaio .
Ho letto la scheda : resistente alla luce , questa non la sapevo.
dennerle-ghiaia-nera-sulawesi-gamberetti
per il caridinaio utilizzi Walstad?
braluca
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti