Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
gem1978
- Messaggi: 23870
- Messaggi: 23870
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 25/02/2019, 9:55
@
alex83 che piante hai in vasca?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
alex83

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/12/18, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Melbourne
- Quanti litri è: 254
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: vallisneria, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Lemna minor, Egeria densa
- Fauna: Guppy, in costante aumento, 1 neritina
- Secondo Acquario: 19 litri Walstad, solo piante per ora con terra da giardino e ghiaia rossa 5-6mm. illuminazione a LED da 6W
Piante: Egeria densa, Microsorum pteropus, Lemna minor, Saggitaria sabulata, Cryptocoryne Wendtii
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di alex83 » 25/02/2019, 13:14
per ora ho un bel po di egeria che continua a crescere senza sosta, java fern(con le radici nella ghiaia), ceratophyllum
alex83
-
gem1978
- Messaggi: 23870
- Messaggi: 23870
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 25/02/2019, 13:29
quindi che attinge dal fondo solo Microsorium pteropus?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
blucenere

- Messaggi: 863
- Messaggi: 863
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 16/05/17, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Stoccarda
- Quanti litri è: 63
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2240
- Temp. colore: 5000/7000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + akadama 0,2 - 1,5 mm
- Flora: Echinodorus 'Reni'
Echinodorus schlueteri
Helanthium tenellum "parvulum"
Lilaeopsis brasiliensis
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum mattogrossense
Microsorum pteropus 'Petit'
Taxiphyllum barbieri
Phyllanthus fluitans
- Fauna: 16 Hyphessobricon amandae
1 Otocinclus macrospilus
- Altre informazioni: vasca avviata il 30/12/17
No CO2
No riscaldatore
No filtro
Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Caridinaio Nanocube 30l (30x30x35) avviato il 27/02/19
Interamente riempito di pietra lavica 8-16mm
No CO2
No riscaldatore
No filtro
No Fertilizzazione
Illuminazione:
Chihiro C301 LED light (8000K 1500lm 14W)
Fauna:
X Neocaridina davidii
Dario dario
Flora:
Lobelia cardinalis 'Mini'
Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam / Sintang"
Bucephalandra sp. "Braun-rot / Serimbu"
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora's Pangolino'
Anubias barteri var. nana 'Mini'
Microsorum pteropus 'Petit'
Taxiphyllum sp. "Spiky Moss"
Taxiphyllum sp. "Flame Moss"
Ceratophyllum demersum
Marsilea
-
Grazie inviati:
119
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di blucenere » 25/02/2019, 13:38
@
alex83 quanto è spesso il terriccio?
le bolle son grosse e puzzano o sono piccoline e salgono come perle?
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
blucenere
-
alex83

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/12/18, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Melbourne
- Quanti litri è: 254
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: vallisneria, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Lemna minor, Egeria densa
- Fauna: Guppy, in costante aumento, 1 neritina
- Secondo Acquario: 19 litri Walstad, solo piante per ora con terra da giardino e ghiaia rossa 5-6mm. illuminazione a LED da 6W
Piante: Egeria densa, Microsorum pteropus, Lemna minor, Saggitaria sabulata, Cryptocoryne Wendtii
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di alex83 » 25/02/2019, 14:39
il terriccio e' spesso circa 2 centimetri in qualche punto 3 ma non di piu'.
la ghiaia (~5mm) fa uno strato di altri 3 centimetri.
le bolle sono grosse e puzzano,
riguardo le piante, l'egeria anche prende dal fondo, almeno credo, ha buttato un sacco di radici.
magari potrei aggiungere una Cryptocoryne wendtii che fa tante radici??
alex83
-
roby70
- Messaggi: 43538
- Messaggi: 43538
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 25/02/2019, 15:25
alex83 ha scritto: ↑ le bolle sono grosse e puzzano,
Riesci a capire di cosa puzzano?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
alex83

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/12/18, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Melbourne
- Quanti litri è: 254
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: vallisneria, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Lemna minor, Egeria densa
- Fauna: Guppy, in costante aumento, 1 neritina
- Secondo Acquario: 19 litri Walstad, solo piante per ora con terra da giardino e ghiaia rossa 5-6mm. illuminazione a LED da 6W
Piante: Egeria densa, Microsorum pteropus, Lemna minor, Saggitaria sabulata, Cryptocoryne Wendtii
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di alex83 » 26/02/2019, 5:10
Zolfo....uova marce.
Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
tutto punta all'anossia da quello che leggo in giro
mi chiedo se ci sia un modo per eliminare o contenere il problema....smuovere il terreno? avevo pensato di mischiarlo con la ghiaia ed aggiungere un altro cm di ghiaia sopra dopo che la fanghiglia si sara' depositata?
alex83
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 26/02/2019, 17:56
alex83 ha scritto: ↑terra presa dal giardino, ~3cm
alex83 ha scritto: ↑per il momento ho messo un paio di piante prese dalla vasca grande:
- un paio di rami di egeria densa
- una felce di java
- un po di lemna
Il terriccio del tuo giardino non sappiamo in alcun modo se è sabbioso, argilloso o limoso? Se è un terreno troppo pesante le zone anossiche sono probabili soprattutto in virtù del fatto che nessuna delle piante che hai è in grado di ossigenare a dovere il fondo con le radici.
Chiediamo parere agli altri ma potrebbe aver senso aggiungere qualcosa tipo Sagittaria subulata che con le radici ossigena per benino (oppure altre piante con un buon apparato radicale!)
blucenere ha scritto: ↑le bolle son grosse e puzzano o sono piccoline e salgono come perle?
alex83 ha scritto: ↑le bolle sono grosse e puzzano,
Anossiche sicure!
alex83 ha scritto: ↑Cryptocoryne wendtii
anche lei andrebbe bene!
alex83 ha scritto: ↑Zolfo....uova marce.
confermato anossico! 100%
alex83 ha scritto: ↑smuovere il terreno?
io lascerei stare o alzi un sacco di torbidità.
L'annossia secondo me se pianti un paio di piante con delle belle radici te la scampi senza problemi. Volendo puoi smuovere in modo limitato il fondo son le pinze da acquario in modo che i due strati si mescolino un poco senza alzare troppo polverone.
La prossima volta prima di allestire con terreno del giardino chiedi però, eh!

- Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio (totale 2):
- gem1978 (27/02/2019, 1:03) • alex83 (27/02/2019, 6:04)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
alex83

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/12/18, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Melbourne
- Quanti litri è: 254
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: vallisneria, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Lemna minor, Egeria densa
- Fauna: Guppy, in costante aumento, 1 neritina
- Secondo Acquario: 19 litri Walstad, solo piante per ora con terra da giardino e ghiaia rossa 5-6mm. illuminazione a LED da 6W
Piante: Egeria densa, Microsorum pteropus, Lemna minor, Saggitaria sabulata, Cryptocoryne Wendtii
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di alex83 » 27/02/2019, 6:11
Grazie dei chiarimenti.
il terreno e' argilloso, ma ho abbastanza sostanza organica. Quaggiu' in australia e' normale mettere molto cippato per evitare che il giardino si secchi, quando poi piove il legno marcisce.
Prendero' un po di piane con un esteso apparato radicale.....aggiornero' sulla situazione nelle prossime settimane.

alex83
-
blucenere

- Messaggi: 863
- Messaggi: 863
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 16/05/17, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Stoccarda
- Quanti litri è: 63
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2240
- Temp. colore: 5000/7000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + akadama 0,2 - 1,5 mm
- Flora: Echinodorus 'Reni'
Echinodorus schlueteri
Helanthium tenellum "parvulum"
Lilaeopsis brasiliensis
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum mattogrossense
Microsorum pteropus 'Petit'
Taxiphyllum barbieri
Phyllanthus fluitans
- Fauna: 16 Hyphessobricon amandae
1 Otocinclus macrospilus
- Altre informazioni: vasca avviata il 30/12/17
No CO2
No riscaldatore
No filtro
Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Caridinaio Nanocube 30l (30x30x35) avviato il 27/02/19
Interamente riempito di pietra lavica 8-16mm
No CO2
No riscaldatore
No filtro
No Fertilizzazione
Illuminazione:
Chihiro C301 LED light (8000K 1500lm 14W)
Fauna:
X Neocaridina davidii
Dario dario
Flora:
Lobelia cardinalis 'Mini'
Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam / Sintang"
Bucephalandra sp. "Braun-rot / Serimbu"
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora's Pangolino'
Anubias barteri var. nana 'Mini'
Microsorum pteropus 'Petit'
Taxiphyllum sp. "Spiky Moss"
Taxiphyllum sp. "Flame Moss"
Ceratophyllum demersum
Marsilea
-
Grazie inviati:
119
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di blucenere » 27/02/2019, 9:41
Artic1 ha scritto: ↑L'annossia secondo me se pianti un paio di piante con delle belle radici te la scampi senza problemi.
È vero che le radici contrastano l'anossia, ma un terreno già anossico puó diventare inospitale per le piante.
Una Echinodorus mi è morta per terriccio anossico. Temo che in presenza di molta sostanza organica, la marcescenza del terreno possa avere effetti negativi sulle radici.
Considerando che la vasca è agli inizi e priva di fauna, considererei la possibilità di alleggerire il fondo rimuovendo parte del terriccio (sia fertile che ghiaietto)
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
blucenere
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti