Trattamento ictyo
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- blackwillie
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 28/04/17, 9:37
-
Profilo Completo
Trattamento ictyo
Buon giorno a tutti,
mi sono accorto sabato che un paio di tetra (ramati) hanno parecchi puntini sul corpo e sono abbastanza sicuro sia ictyo.
Al momento non hanno ancora iniziato a fregarsi sugli arredi, e non hanno le pinne chiuse...forse sono ancora in termpo...
In vasca, oltre ai tetra, ho diversi neon, 4 cardinali, 4 ancistrus, 10 corydoras, 1 panaque, 6 Atya e una marea di Caridina (tra japonica e sakura) e lumache varie...
Più piante varie...
La vasca è a 24 gradi, i valori sono:
- pH 6,3
- nitrini 0
- nitrati 0
- fosfati 0
- KH 1
erogo CO2.
Ho letto dell'aumento della temperatura, ma non credo che gli ospiti reggerebbero i 30 gradi...
Volevo iniziare un trattamento medicinale, ma quale mi consigliate che non stermini lumache e gamberetti?
Rischio di perdere solo i pesci più deboli, o sarà un massacro?
Cosa mi consigliate?
Grazie mille
mi sono accorto sabato che un paio di tetra (ramati) hanno parecchi puntini sul corpo e sono abbastanza sicuro sia ictyo.
Al momento non hanno ancora iniziato a fregarsi sugli arredi, e non hanno le pinne chiuse...forse sono ancora in termpo...
In vasca, oltre ai tetra, ho diversi neon, 4 cardinali, 4 ancistrus, 10 corydoras, 1 panaque, 6 Atya e una marea di Caridina (tra japonica e sakura) e lumache varie...
Più piante varie...
La vasca è a 24 gradi, i valori sono:
- pH 6,3
- nitrini 0
- nitrati 0
- fosfati 0
- KH 1
erogo CO2.
Ho letto dell'aumento della temperatura, ma non credo che gli ospiti reggerebbero i 30 gradi...
Volevo iniziare un trattamento medicinale, ma quale mi consigliate che non stermini lumache e gamberetti?
Rischio di perdere solo i pesci più deboli, o sarà un massacro?
Cosa mi consigliate?
Grazie mille
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Trattamento ictyo
Ciao, prbabilmente ti verrá consigliata una cura col sale da farsi fuori vasca, ma per quello aspetta gli esperti, io ti do solo un consiglio, se non hai giá una vasca di quarantena provata fai attenzione a cosa acquisti, ho apoena perso 8 corydoras per un avvelenamento dovuto ad una vaschetta cinese per alimenti che nonostante sia stata lavata ha fatto danni...se puoi vai sul vetro...
Posted with AF APP
Enjoy the silence
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Trattamento ictyo
il sale con quelle specie non va benissimo, è mal tollerato
vorrei vedere qualche foto per assicurarci sia ictio
comunque serve una vaschetta di quarantena per la terapia dove dovrai spostare tutti i pesci che presentano anche solo un puntino, sai come preparare una vaschetta di quarantena?
useremo una terapia tradizionale, dovrai acquistare un medicinale in un negozio di acquariologia a base di blu di metilene o verde malachite (tipo faunamor o altro)
in acquario invece nessuna terapia, temperatura 27/28, stacchi CO2, aeratore, acqua ben mossa e 4h di fotoperiodo tenendo monitorati i pesci ed eventualmente spostandoli nella quarantena
vorrei vedere qualche foto per assicurarci sia ictio
comunque serve una vaschetta di quarantena per la terapia dove dovrai spostare tutti i pesci che presentano anche solo un puntino, sai come preparare una vaschetta di quarantena?
useremo una terapia tradizionale, dovrai acquistare un medicinale in un negozio di acquariologia a base di blu di metilene o verde malachite (tipo faunamor o altro)
in acquario invece nessuna terapia, temperatura 27/28, stacchi CO2, aeratore, acqua ben mossa e 4h di fotoperiodo tenendo monitorati i pesci ed eventualmente spostandoli nella quarantena
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- blackwillie
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 28/04/17, 9:37
-
Profilo Completo
Trattamento ictyo
Ok, sta sera spengo CO2 e vado di aeratore...
Ma se non riuscissi a prendere tutti i pesci che hanno i puntini? come posso operare in vasca?
ho un trigon 350...prenderli non sarà facile...ma di contro non voglio ammazzare tutte le lumache e le Caridina...
Per la vasca di quarantena mi posso organizzare...non metto il filtro e via...
tolgo l'acqua dalla vasca principale e ci provo...
La mia paura più grande è se le spore si sono già presentate in vasca...a quel punto sono fregato!
Ma il Faunamor uccide anche i batteri nitrificanti, giusto? Farloin vasca sarebbe un casino, vero?
Ma se non riuscissi a prendere tutti i pesci che hanno i puntini? come posso operare in vasca?
ho un trigon 350...prenderli non sarà facile...ma di contro non voglio ammazzare tutte le lumache e le Caridina...
Per la vasca di quarantena mi posso organizzare...non metto il filtro e via...
tolgo l'acqua dalla vasca principale e ci provo...
La mia paura più grande è se le spore si sono già presentate in vasca...a quel punto sono fregato!
Ma il Faunamor uccide anche i batteri nitrificanti, giusto? Farloin vasca sarebbe un casino, vero?
- blackwillie
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 28/04/17, 9:37
-
Profilo Completo
Trattamento ictyo
sul trattamento in vasca ho un dubbio: se alzo la temperatura, tolgo la CO2 e metto l'areatore sicuramente sposto il pH in maniera importante...non rischio di stressare troppo i peschi che sono dentro?fernando89 ha scritto: ↑in acquario invece nessuna terapia, temperatura 27/28, stacchi CO2, aeratore, acqua ben mossa e 4h di fotoperiodo tenendo monitorati i pesci ed eventualmente spostandoli nella quarantena
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Trattamento ictyo
pH attuale? pH senza CO2? di quanto sarebbe questo sbalzo?blackwillie ha scritto: ↑sul trattamento in vasca ho un dubbio: se alzo la temperatura, tolgo la CO2 e metto l'areatore sicuramente sposto il pH in maniera importante...non rischio di stressare troppo i peschi che sono dentro?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- blackwillie
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 28/04/17, 9:37
-
Profilo Completo
Trattamento ictyo
Ciao Fernando,fernando89 ha scritto: ↑pH attuale? pH senza CO2? di quanto sarebbe questo sbalzo?
ho provveduto ad alzare la temperatura a 26 gradi...domani la porto a 28.
fotoperiodo 6 ore.
Sospesa l'erogazione di CO2 e messo la pompa di movimento a livello dell'acqua per aumentare l'ossigenazione.
Allego anche le foto per avere la conferma...ma sono abbastanza sicuro... Fare una vasca di quarantena è possibile, ma ho paura per i pesci che dovrei lasciare dentro...e anche prenderli tutti sarebbe un gran bel casino e un problema di sovraffollamento...
La vasca è da 350 litri e ci sono:
- 20 neon
- 5 cardinali
- 10 tetra
- 5 ancistrus gold (di cui 2 adulti che si sono riprodotti)
- un panaque
- 6 oto
- 10 corydoras
- 4 Atya
- una infinità di Caridina Japonica e Sakura
- 5 neretine
- 4
ho iniziato anche a somministrare mangime all'aglio e a mettere l'estratto di aglio per i mangimi affondanti...
Spostare tutti sarebbe difficile se non impossibile...
Cosa potrei fare direttamente in vasca?
Vi prego aiutatemi...sto iniziando adesso ad uscire dal tunnel delle alghe e con questo sono andato proprio in depressione...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Trattamento ictyo
direi che è proprio ictio!
allora, se non hai modo di isolare puoi usare un prodotto con blu di metilene o verde malachite tipo faunamor che sono fatti proprio contro l ictio, usi direttamente in vasca seguendo il bugiardino, ma devi togliere il filtro e farlo girare in una quarantena
quando finirai completamente la cura cambio corposo, carboni per 24h e poi rimetti il filtro
non ti posso però rassicurare sull equilibrio della vasca o per le alghe, qualche problema potrebbe insorgere e in acquario non possiamo risolvere un problema con un cambio totale o altro come potremmo fare in quarantena
allora, se non hai modo di isolare puoi usare un prodotto con blu di metilene o verde malachite tipo faunamor che sono fatti proprio contro l ictio, usi direttamente in vasca seguendo il bugiardino, ma devi togliere il filtro e farlo girare in una quarantena
quando finirai completamente la cura cambio corposo, carboni per 24h e poi rimetti il filtro
non ti posso però rassicurare sull equilibrio della vasca o per le alghe, qualche problema potrebbe insorgere e in acquario non possiamo risolvere un problema con un cambio totale o altro come potremmo fare in quarantena

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- blackwillie
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 28/04/17, 9:37
-
Profilo Completo
Trattamento ictyo
Aggiornamento.
Dal 1° marzo non ho più pesci con i puntini bianchi...ne sono morti 4 in totale...
dopo quanti giorni posso considerare "debellato" l'ictio?
Ancora ho la temperatura impostata a 28 e CO2 sospesa...quanto tempo ancora devo aspettare prima di riportare i valori come prima?
Grazie mille
Dal 1° marzo non ho più pesci con i puntini bianchi...ne sono morti 4 in totale...
dopo quanti giorni posso considerare "debellato" l'ictio?
Ancora ho la temperatura impostata a 28 e CO2 sospesa...quanto tempo ancora devo aspettare prima di riportare i valori come prima?
Grazie mille
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti