Giorno nuovo, problema nuovo

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Giorno nuovo, problema nuovo

Messaggio di Tritium » 26/02/2019, 19:57

Eh la vita dell'acquariofilo è difficle :ymsigh:

Nah scherzo :))
Mi piace come sta procedendo questo allestimento, quindi sono super rigido nell'osservare tutto ciò che accade, e al minimo segno di cambiamento non spiegato, scrivo qua per avere risposte :D

Ho notato che su questa Cryptocoryne sono comparsi dei "fori" piuttosto particolari.
La pianta è stra in salute, non sono i classici fori da "scioglimento" crypto.. sembra più che qualcosa si sia divertito a dare delle belle mozzicate @-)
WhatsApp Image 2019-02-26 at 19.50.28.jpeg
WhatsApp Image 2019-02-26 at 19.50.28(1).jpeg
WhatsApp Image 2019-02-26 at 19.50.27.jpeg
WhatsApp Image 2019-02-26 at 19.50.27(1).jpeg
In vasca ho planobarius e physa. Possibile che abbiano iniziato a sgranocchiare le fogli di crypto? @-) @-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Giorno nuovo, problema nuovo

Messaggio di Marta » 26/02/2019, 20:29

Ciao @Tritium
Sì, in effetti sembrano smangiucchiate... ma le lumache attaccano solo le parti compromesse delle piante.
Perciò direi che semplicemente hanno banchettato con le parti di pianta che si stavano disfacendo per qualche motivo.

Valori della vasca?
Fondo?
Fertilizzazione?

Posted with AF APP

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Giorno nuovo, problema nuovo

Messaggio di Tritium » 26/02/2019, 20:36

Marta ha scritto: Valori della vasca?
pH = 7.5
NO2- = 0
NO3- = 50
KH = 10
GH = 8
PO43- = 1.2
Marta ha scritto: Fondo?
Manado
Marta ha scritto: Fertilizzazione?
PMDD + stick
Ultima modifica di Tritium il 26/02/2019, 21:03, modificato 1 volta in totale.
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Giorno nuovo, problema nuovo

Messaggio di Marta » 26/02/2019, 20:42

Tritium ha scritto:
26/02/2019, 20:36
KH = 10
GH = 8
sei sicuro o hai invertito?
Lo so che rompo.. :ymblushing: ..ma mi faresti una bella foto l'hydrocotyle?
Tieni un diario di fertilizzazione? Sarebbe ottimo vedere l'andamento delle ultime settimane..

Occhio agli stick col manado che è un fondo drenante.

Posted with AF APP

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Giorno nuovo, problema nuovo

Messaggio di Tritium » 26/02/2019, 21:02

Marta ha scritto: sei sicuro o hai invertito?
Pardon, meno male che ho controllato il diario.. che memoria ^^'
KH = 6
GH = 8
(erano invertiti e sbagliati.. almeno ricordavo giusto il distacco di 2 punti....)
Marta ha scritto: Lo so che rompo.. ..ma mi faresti una bella foto l'hydrocotyle?
WhatsApp Image 2019-02-25 at 18.30.52.jpeg
"Bella" con il mio cellulare è relativo :))
Marta ha scritto: Tieni un diario di fertilizzazione? Sarebbe ottimo vedere l'andamento delle ultime settimane..
Yess.. parametri per lo più stabili con
pH 7.9
KH= 6
GH = 8
Conducibilità = 800

Da settimane (conducibilità oscillante tra 700-1000 µS/cm)

Prima di introdurre la fauna (a 3 mesi dall'avvio) ho deciso di fare un bel cambio con osmsosi per abbassare la conducibilità, togliendo un 50% di acqua nel giro di una settimana

I nuovi valori leggono

pH = 7.5
NO2- = 0
NO3- = 50
KH = 6
GH = 8
PO43- = 1.2
Conducibilità = 490 µS/cm

(KH e GH paiono sempre fissi, nonostante la conducibilità sia dimezzata, perchè sono test a strisce... ma diciamo che avendo una loro stabilità intrinseca, me ne sono preoccupato sempre poco [ps. in passato il KH l'ho testato a liquido ed era corretto])

Il 50% è stato un bel cambio, ed ero anche a fine settimana di fertilizzazione, quindi invece del solito 6mL K, 6mL Mg, 1mL Fe, 1mL Rinverdente, ho fatto 15-15-1-2 (K, Mg, Fe, Rinv) e portato il fosforo a 1.2

Non dovrebbe mancargli proprio niente... le crypto poi hanno gli stick sotto alle radici

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Stick NPK compo per l'esattezza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Giorno nuovo, problema nuovo

Messaggio di Tritium » 27/02/2019, 12:04

@Marta

Mi ci sono messo d'impegno :-
52905740_291742598168128_8771396732622733312_n.jpg
52842403_339721900219196_1080252680888123392_n.jpg
52720896_403410743539214_4025697950624645120_n.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Giorno nuovo, problema nuovo

Messaggio di Marta » 27/02/2019, 12:22

Tritium ha scritto:
27/02/2019, 12:04
Mi ci sono messo d'impegno
:)) grazie!
Che poi per bella io intendevo ravvicinata e ben a fuoco per vederne le foglie.

Ma anche così mi pare che si evinca che non ci sono carenze evidenti. Non vedo scolorimenti ai margini ecc..

Però, il fatto che il GH ti rimanga stabile nonostante 15 ml di solfato di magnesio mi sorprende.
Ti cala mai?

Comunque per le crypto se hai messo gli stick diamo un po' di tempo per vedere se fanno effetto.
Ti dirò, ultimamente i compo stanno dando qualche problema di scioglimento...speriamo le radici se li pappino ugualmente.

Posted with AF APP

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Giorno nuovo, problema nuovo

Messaggio di Tritium » 27/02/2019, 12:34

Marta ha scritto: Però, il fatto che il GH ti rimanga stabile nonostante 15 ml di solfato di magnesio mi sorprende.
Ti cala mai?
Eh siamo sempre lì, la colpa sta nel test a strisce.. come valori ha 4, 8, 16, quindi un range bello vario. Devo dire però di non averlo mai visto virare sul 4, nè a 16, chiaramente @-)
Per le durezze in generale mi sono sempre regolato un po' alla cieca, un po' con il conduttivimetro.
Magari sarebbe il caso di prendere un test a reagente per GH... :-? :-?
=))
Marta ha scritto: Ti dirò, ultimamente i compo stanno dando qualche problema di scioglimento...speriamo le radici se li pappino ugualmente.
In altri punti, da quando li ho messi, hanno fatto miracoli, ridando vita ad una semi-defunta vallisneria (oggi ha messo il primo stolone :x).. è passata da giallo/verde a verde smeraldo :)

La crypto comunque in generale sta tutt'altro che male.. mi hanno solo sorpreso questi buchini isolati (ho notato, solo sulle foglie verdi, quindi più giovani e tenere)
52893160_744292775956878_7640996640651739136_n.jpg
Inizio a sospettare veramente qualche lumachina malefica :ymdevil: (ad esempio, ho sorpreso una tylomelania intenta a sgranocchiarsi il gambo di una pogostemus erectus SANISSIMA :-t :-t :-t L'ho defenestrata, assieme a tutte le sue amiche, in un altro acquario =)) )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Giorno nuovo, problema nuovo

Messaggio di Marta » 27/02/2019, 13:58

Tritium ha scritto:
27/02/2019, 12:34
Magari sarebbe il caso di prendere un test a reagente per GH
io direi proprio di sì.
Puoi prendere la ricarica del test jbl, per esempio. Tanto essendo a viraggio ti basta la boccetta del reagente e nulla più. Almeno risparmi.

Invece la conducibilità sarebbe bene misurarla una volta a settimana, per capire se varia in funzione della fertilizzazione.
Tritium ha scritto:
27/02/2019, 12:34
In altri punti, da quando li ho messi, hanno fatto miracoli
ottimo! Evidentemente i problemi li danno solo in infusione :)
Tritium ha scritto:
27/02/2019, 12:34
Inizio a sospettare veramente qualche lumachina malefica
Guarda, le tylomelania ho letto che, in effetti, possono cibarsi anche di piante sane.
Ma physa e planorbarius davvero non riuscirei a crederci.
Le ho da quasi un anno e mai hanno toccato le mie piante... nemmeno quelle con le foglie più tenere ed invitanti :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Giorno nuovo, problema nuovo

Messaggio di Tritium » 27/02/2019, 14:22

Marta ha scritto: Ma physa e planorbarius davvero non riuscirei a crederci.
Le ho da quasi un anno e mai hanno toccato le mie piante... nemmeno quelle con le foglie più tenere ed invitanti
:-??

Ho aperto questo topic per vedere se qualcuno ne sapeva qualcosa di più, nulla di allarmante comunque..

Tra qualche settimana magari lo aggiorno a monte degli sviluppi...
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti