Consiglio rossa foglie piccole ?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Consiglio rossa foglie piccole ?

Messaggio di GrimAngus » 25/02/2019, 12:59

Ciao, come da titolo sto cercando una sostituta per la hygrophyla polisperma che ho nel 20litri... Vorrei una pianta rossa in modo da spezzare un po' quella giungla verde... :)

Requisiti :
-possibilmente a stelo in modo che nasconda il filtro
- foglie piccole... Ho provato la ludwigia glandulosa e ora ho l hygrophyla ma con le foglie così grandi rovinano davvero le proporzioni della vaschetta.

Una volta in negozio ho trovato della ludwigia mini super Red ma non avendo visto la scheda qui nel portale ho pensato fosse una fregatura e poi diventava enorme... :-\

Consigli ? :-?

Allego foto della vaschetta

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Consiglio rossa foglie piccole ?

Messaggio di GrimAngus » 26/02/2019, 20:50

Niente nessuno ?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Consiglio rossa foglie piccole ?

Messaggio di Pisu » 26/02/2019, 20:53

Ludwigia arcuata, è anche piuttosto robusta ;)
E non cresce neanche in maniera esplosiva, secondo me un vantaggio.
Oppure le innumerevoli varietà di rotala...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Consiglio rossa foglie piccole ?

Messaggio di Marta » 26/02/2019, 21:02

Ciao @GrimAngus
Il problema più grosso secondo me è l'altezza della colonna d'acqua..ti toccherà potare spesso.

Oltre a quello che ti ha proposto @Pisu ti propongo la ludwigia palustris (o repens). Ha foglie piccole e leggermente arrotondate.
Non è una pianta difficile.

Se eroghi CO2 anche la rotala indica (detta anche ammania bonsai) potrebbe far al caso tuo.
Anche se non è molto colorata :-?

Ti lascio un paio di articoli:
Ludwigia repens e Ludwigia glandulosa
Ludwigia arcuata
Rotala rotundifolia e Rotala indica

Valuta un po' le proposte :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Consiglio rossa foglie piccole ?

Messaggio di GrimAngus » 26/02/2019, 21:07

Adesso vedo la arcuata, non la conoscevo...

Per il discorso altezza lo so è limitante ma al momento sono messo così, ho sfondato l acquario più grande :((

Ma la palustris non è quella che nei negozi trovo come " mini sp Red " ?

Posted with AF APP

Avatar utente
Andreone
star3
Messaggi: 492
Iscritto il: 08/02/16, 21:32

Consiglio rossa foglie piccole ?

Messaggio di Andreone » 27/02/2019, 1:50

Ciao @GrimAngus, la mini super red rispetto alle altre ludwigia ha le foglie più piccole, è molto colorata e lo stelo cresce leggermente più corto, ma non resta basso, quindi dovrai potare a dovere.
Se hai una buona luce ed anche CO2 puoi provare la ludwigia brevipes o la rotala enie, entrambe rimangono abbastanza basse.
Altrimenti se vuoi andare sul sicuro metti l’Alternanthera reineckii mini, non è troppo grande e non rimane poi così bassa. :-h
Questi utenti hanno ringraziato Andreone per il messaggio:
Marta (27/02/2019, 7:10)

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Consiglio rossa foglie piccole ?

Messaggio di GrimAngus » 27/02/2019, 12:43

Allora ho letto tutti gli articoli....

-La arcuata non mi piace.
-La glandulosa l avevo già nell' altra vasca e fa le foglie davvero molto grandi quindi non va bene in questo...
-la rotala rotundifolia già la ho

All' elenco @Andreone l Alternanthera reineckii mini mi piace parecchio ma bisogna tenerla sempre bassa a cespuglietto e a me servirebbe una pianta da tenere in altezza tra i 20 e i 25 cm...
Ora come ora la scelta si indirizza sulla ludwigia mini con la consapevolezza di continue potature, le altre che mi hai detto non le ho mai trovate provo a cercare meglio...
Altrimenti rischio con una rotala wallichii sapendo che andrà già male ~x(

Posted with AF APP

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Consiglio rossa foglie piccole ?

Messaggio di supersix » 27/02/2019, 12:49

E questa? Credo sia un cultivar
Rotala macrandra 'Mini Type 4'
Screenshot_20190227-125033_Chrome_426082574508428986.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Consiglio rossa foglie piccole ?

Messaggio di GrimAngus » 27/02/2019, 19:45

supersix ha scritto: E questa? Credo sia un cultivar
Rotala macrandra 'Mini Type 4'
Screenshot_20190227-125033_Chrome_426082574508428986.jpg
Se rimane contenuta in larghezza ci può stare, l altezza la posso potare non è un problema

Posted with AF APP

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Consiglio rossa foglie piccole ?

Messaggio di GrimAngus » 28/02/2019, 6:45

GrimAngus ha scritto:
supersix ha scritto: E questa? Credo sia un cultivar
Rotala macrandra 'Mini Type 4'
Screenshot_20190227-125033_Chrome_426082574508428986.jpg
Se rimane contenuta in larghezza ci può stare, l altezza la posso potare non è un problema
Come non detto, diventa bella grossa e ho letto essere parecchio difficile....
Esclusa ;)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti