Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
federicoscarabel

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/03/18, 13:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 330
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino al quarzo
- Flora: Aponogeton crispus, Hydrocotyle Tripartita, Ceratophyllum Demersum, Limnobium Laevigatum, Anubias nana, Ludwigia arcuata, ludwigia repus
- Fauna: 3 Barbus titteya, 14 Rasbora heteromorpha, 2 atyopsis moluccensis, 4 caridina japonica
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di federicoscarabel » 04/03/2019, 15:58
Buon giorno a tutti.
Sono Federico e sono nuovo in questo forum.
Acquario 120 litri lordi 80x40x50, fondo in ghiaino al quarzo, la flora presente è la seguente: hygrophila, echinodorus parviflorus, anubias nana e aponogedon crispus, in arrivo le seguenti: Ceratophyllum Demersum, Limnobium Laevigatum, Hydrocotyle Tripartita.
Fauna: 3 Barbus titteya, 7 Rasbora heteromorpha, 2 atyopsis moluccensis, 4 caridina japonica.
I valori sono i seguenti:
pH 7.80
KH 10
GH 14
NO3- 2
PO43- 0,02
Conducibilità 515
Cosa mi consigliate di inserire come ulteriore coinquilino.
Posted with AF APP
federicoscarabel
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 04/03/2019, 18:25
Hai una foto della vasca? mi pare troppo alto il KH.
Comunque non aggiungerei altro io ripopolerei, i barbus sono pesci da branco 3 sono troppo pochi mettine ancora 10 e metterei ancora 10 Rasbore almeno.
- Questi utenti hanno ringraziato Macco per il messaggio:
- Steinoff (04/03/2019, 19:14)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 04/03/2019, 18:58
sposto in sezione allestimento
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 04/03/2019, 19:14
Ciao
federicoscarabel, sinceramente quoto
Macco, piu' che inserire nuovi pesci dovresti aumentare quelli che hai gia'.
Oltre ai Puntius, che dovrebbero essere almeno una decina, in pari numero tra maschi e femmine, dovresti aumentare a un numero simile anche Le Rasbora, le Caridina e gli Atyopsis. Inoltre questi ultimi amano la corrente, dove aprono i loro ventagli per trovare cibo, mentre invece tutti gli altri ospiti preferiscono acque piu' tranquille se non addirittura praticamente ferme.
Dovresti inoltre abbassare il pH, che e' troppo alto per le Rasbora e le Caridina ed e' praticamente al limite per Puntius e Atyopsis

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
federicoscarabel

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/03/18, 13:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 330
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino al quarzo
- Flora: Aponogeton crispus, Hydrocotyle Tripartita, Ceratophyllum Demersum, Limnobium Laevigatum, Anubias nana, Ludwigia arcuata, ludwigia repus
- Fauna: 3 Barbus titteya, 14 Rasbora heteromorpha, 2 atyopsis moluccensis, 4 caridina japonica
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di federicoscarabel » 04/03/2019, 20:09
Foto attuale
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
federicoscarabel
-
Monica
- Messaggi: 48012
- Messaggi: 48012
- Ringraziato: 10855
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10855
Messaggio
di Monica » 04/03/2019, 20:16
Ciao @
federicoscarabel 
piantuma di più se puoi e aumenta i pesci che hai ora

il pH oltre per gli ospiti comincia ad essere troppo alto anche per le piante
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
federicoscarabel

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/03/18, 13:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 330
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino al quarzo
- Flora: Aponogeton crispus, Hydrocotyle Tripartita, Ceratophyllum Demersum, Limnobium Laevigatum, Anubias nana, Ludwigia arcuata, ludwigia repus
- Fauna: 3 Barbus titteya, 14 Rasbora heteromorpha, 2 atyopsis moluccensis, 4 caridina japonica
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di federicoscarabel » 04/03/2019, 20:42
Ok sto cercando di abbasarlo con la CO2.
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
È sto cercando di abbassare il KH con acqua osmotica
Aggiunto dopo 42 secondi:
Per la fauna seguirò i vostri consigli
Posted with AF APP
federicoscarabel
-
Monica
- Messaggi: 48012
- Messaggi: 48012
- Ringraziato: 10855
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10855
Messaggio
di Monica » 04/03/2019, 20:45
Fai qualche cambio per abbassare le durezze, testando se puoi l'acqua di osmosi, spesso non è di buona qualità

vedrai che staranno meglio sia i pesci che le piante
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
federicoscarabel

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/03/18, 13:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 330
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino al quarzo
- Flora: Aponogeton crispus, Hydrocotyle Tripartita, Ceratophyllum Demersum, Limnobium Laevigatum, Anubias nana, Ludwigia arcuata, ludwigia repus
- Fauna: 3 Barbus titteya, 14 Rasbora heteromorpha, 2 atyopsis moluccensis, 4 caridina japonica
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di federicoscarabel » 04/03/2019, 20:46
Quindi circa 18 rasbora e 10 Barbus?
Posted with AF APP
federicoscarabel
-
Monica
- Messaggi: 48012
- Messaggi: 48012
- Ringraziato: 10855
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10855
Messaggio
di Monica » 04/03/2019, 20:47
Io arriverei a 10/12 per specie

aumentando anche le multidentata
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica