Il mio 60lt.

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
stevetriple
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 26/02/19, 16:28

Il mio 60lt.

Messaggio di stevetriple » 05/03/2019, 17:25

Ciao a tutti, mi sono avvicinato da poco a questo mondo meraviglioso e questo è il mio primo acquario.

Ho inserito delle decorazioni stampate in 3D per rendere l'atmosfera un po' più orientale :)
Per chi fosse interessato ne parlo in questo topic mercatino-di-acquariofilia-f9/vendo-all ... 52103.html

Questo è il video



Che ne pensate? Siate umani :D

Giuseppe
P.S. L'acqua è un po' torbida per via dei batteri...

Descrizione:
Tetra60lt, chiuso

Data di Avvio:
Ottobre 2018

Sistema di filtraggio:
Interno

Sistema di illuminazione:
LED

Altri accessori:
Termoriscaldatore

Fauna:
1 Betta Splendens maschio, 2 P. scalare, 1 Platy, 2 Barbus Tetra, 1 Lumaca, 1 "squaletto"

Alimentazione:
2 vv/giorno

Flora:
Anubias
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Il mio 60lt.

Messaggio di Macco » 05/03/2019, 17:44

parto io con il "più umano possibile"
1. io sono dell'idea che l'acquario serva per ricreare l'ambiente in natura, che può essere uno stagno, un letto di un fiume... un lago.. e ti dico la verità non ho mai visto un fiume così con un buddha e una pagoda sul fondale :-?

2. Hai messo delle decorazioni orientali.. e hai inserito pesci del sud America tropicali :D
3. Lo "squaletto" è un Labeo Bicolor
4. Il betta e lo scalare hanno dei valori completamente diversi,il Betta acque moderatamente alcaline pH 7,5 e durezze e KH 7/8mg/l mentre gli P. scalare amano acque acide con pH max 6,5 e durezze rispettivamente di GH 7 KH 4 ;)
5. Sia il Betta che lo Scalare sono due "principi" della vasca, ovvero territorialmente sono due tipologie "che vogliono comandare" e territoriali al massimo.
6. Non li ho visti dalle foto ma i tetrazona che misure sono? sappi che sia i betta che gli P. scalare dureranno poco con loro in giro O:-)
:-?? non voglio essere rompipalle è per l'amor del cielo però son sempre dell'idea che magari prima documentarsi e poi partire, però fidati che qui dentro in poco tempo e con la massima simpatia ti si da una mano a far ripartire il tutto correttamente
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Il mio 60lt.

Messaggio di Cecia » 05/03/2019, 17:46

Macco ha scritto: il Betta acque moderatamente alcaline pH 7,5 e durezze e KH 7/8
No :)
pH a 7,5 è alto e le durezze dovrebbero essere almeno dimezzate.
#TeamVegFilter

Avatar utente
stevetriple
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 26/02/19, 16:28

Il mio 60lt.

Messaggio di stevetriple » 05/03/2019, 17:47

Macco ha scritto: parto io con il "più umano possibile"
1. io sono dell'idea che l'acquario serva per ricreare l'ambiente in natura, che può essere uno stagno, un letto di un fiume... un lago.. e ti dico la verità non ho mai visto un fiume così con un buddha e una pagoda sul fondale :-?

2. Hai messo delle decorazioni orientali.. e hai inserito pesci del sud America tropicali :D
3. Lo "squaletto" è un Labeo Bicolor
4. Il betta e lo scalare hanno dei valori completamente diversi,il Betta acque moderatamente alcaline pH 7,5 e durezze e KH 7/8mg/l mentre gli P. scalare amano acque acide con pH max 6,5 e durezze rispettivamente di GH 7 KH 4 ;)
5. Sia il Betta che lo Scalare sono due "principi" della vasca, ovvero territorialmente sono due tipologie "che vogliono comandare" e territoriali al massimo.

:-?? non voglio essere rompipalle è per l'amor del cielo però son sempre dell'idea che magari prima documentarsi e poi partire, però fidati che qui dentro in poco tempo e con la massima simpatia ti si da una mano a far ripartire il tutto correttamente
Grazie per le dritte! L'ambientazione è sicuramente una cosa molto personale, altro discorso sono le compatibilità dei pesci sulle quali mi sono documentato prima di decidere di metterli assieme. Lo stile orientale è solo per gusto mio, non per mettere i pesci nel loro ambiente, anche perchè come hai giustamente detto non vivono assieme a Buddha e pagode, anche se fossero specie orientali :))

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Il mio 60lt.

Messaggio di Cecia » 05/03/2019, 17:53

Io la penso come @stevetriple per la questione estetica, de gustibus, però è anche vero che non è un layout naturale :)

per quanto riguarda la nebbia potrebbe diventare ad essere un problema per i pesci. Tienila controllata, ma un aeratore inserito per qualche giorno potrebbe risolverti il problema ;)

I pesci che hai non sono proprio l'ideale.. oltre i valori dell'acqua ci sono altri fattori da tenere in considerazione! in più 60 litri non sarebbero sufficienti nemmeno per tenere i due P. Scalare.
Però l'acquario è tuo..
#TeamVegFilter

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Il mio 60lt.

Messaggio di Macco » 05/03/2019, 17:55

stevetriple ha scritto:
Macco ha scritto: parto io con il "più umano possibile"
1. io sono dell'idea che l'acquario serva per ricreare l'ambiente in natura, che può essere uno stagno, un letto di un fiume... un lago.. e ti dico la verità non ho mai visto un fiume così con un buddha e una pagoda sul fondale :-?

2. Hai messo delle decorazioni orientali.. e hai inserito pesci del sud America tropicali :D
3. Lo "squaletto" è un Labeo Bicolor
4. Il betta e lo scalare hanno dei valori completamente diversi,il Betta acque moderatamente alcaline pH 7,5 e durezze e KH 7/8mg/l mentre gli P. scalare amano acque acide con pH max 6,5 e durezze rispettivamente di GH 7 KH 4 ;)
5. Sia il Betta che lo Scalare sono due "principi" della vasca, ovvero territorialmente sono due tipologie "che vogliono comandare" e territoriali al massimo.

:-?? non voglio essere rompipalle è per l'amor del cielo però son sempre dell'idea che magari prima documentarsi e poi partire, però fidati che qui dentro in poco tempo e con la massima simpatia ti si da una mano a far ripartire il tutto correttamente
Grazie per le dritte! L'ambientazione è sicuramente una cosa molto personale, altro discorso sono le compatibilità dei pesci sulle quali mi sono documentato prima di decidere di metterli assieme. Lo stile orientale è solo per gusto mio, non per mettere i pesci nel loro ambiente, anche perchè come hai giustamente detto non vivono assieme a Buddha e pagode, anche se fossero specie orientali :))
ti sei documentato e da qualche parte c'è scritto che i Tetrazona stanno bene con gli P. scalare e betta?

@Cecia per i betta i valori sono:
pH: 6,0 – 8 (consigliati: 6.8 -7.5)
GH: 8 – 10
KH: 6 – 8
(me lo ricordavo però la rinfrescata adesso adesso l'ho presa qui Betta Splendens: allevamento e riproduzione )
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Il mio 60lt.

Messaggio di Genny73 » 05/03/2019, 17:55

Quoto @Cecia sui valori del Betta, ma concordo con @Macco per la scelta della fauna

Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Inoltre mi sembra di aver notato che le anubias le hai interrate, mentre il rizoma dovrebbe stare al di fuori, per questo vengono consigliate di legarle a tronchi o rocce, inoltre aggiungerei anche qualche piante a crescita rapida che ti aiuterebbe a gestire gli inquinanti in vasca
Questi utenti hanno ringraziato Genny73 per il messaggio:
stevetriple (05/03/2019, 19:14)
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Il mio 60lt.

Messaggio di Cecia » 05/03/2019, 17:59

Macco ha scritto: @Cecia per i betta i valori sono:
pH: 6,0 – 8 (consigliati: 6.8 -7.5)
GH: 8 – 10
KH: 6 – 8
Tendenzialmente non ci sono mai valori ideali. MA ti assicuro che quei valori, come dice sempre anche @Dandano, non vanno propriamente bene.

Aggiunto dopo 44 secondi:
Genny73 ha scritto: Inoltre mi sembra di aver notato che le anubias le hai interrate, mentre il rizoma dovrebbe stare al di fuori, per questo vengono consigliate di legarle a tronchi o rocce, inoltre aggiungerei anche qualche piante a crescita rapida che ti aiuterebbe a gestire gli inquinanti in vasca
Quoto :)
#TeamVegFilter

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Il mio 60lt.

Messaggio di Genny73 » 05/03/2019, 18:01

@Macco se leggi l’aggiornamento di dandano, consiglia un pH leggermente acido, di conseguenza anche durezze più basse ;)
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
stevetriple
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 26/02/19, 16:28

Il mio 60lt.

Messaggio di stevetriple » 05/03/2019, 19:15

Cecia ha scritto: Io la penso come @stevetriple per la questione estetica, de gustibus, però è anche vero che non è un layout naturale :)

per quanto riguarda la nebbia potrebbe diventare ad essere un problema per i pesci. Tienila controllata, ma un aeratore inserito per qualche giorno potrebbe risolverti il problema ;)

I pesci che hai non sono proprio l'ideale.. oltre i valori dell'acqua ci sono altri fattori da tenere in considerazione! in più 60 litri non sarebbero sufficienti nemmeno per tenere i due P. Scalare.
Però l'acquario è tuo..
La nebbia sparisce dopo un giorno, è solo temporanea e causata dai batteri che ho messo. Per la dimensione hai perfettamente ragione infatti mi sto già attrezzando per qualcosa di più capiente

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti