Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Messaggio di Macco » 06/03/2019, 22:24

fla973 ha scritto:
BollaPaciuli ha scritto: a favore
Era l'idea che avevo per la mia vasca, che causa alghe e ictio dei primi inquilini ho cominciato a mettere in dubbio, ora sono in stand bye, aspettando l'evolversi della situazione..

Scusare l'OT

Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
Macco ha scritto: i nanay a quanto arrivano? 22?
Io non ho esperienza diretta, mi sono informato ed ho chiesto molto, la cosa su cui concordano quasi tutti è l'importanza di una colonna d'acqua importante... Se i 50 cm "lordi" di questa vasca sono considerati al limite credo sia corretto cercare la specie che ha li dimensioni più piccole...tutto qua :)
sisi i punti interrogativi erano perché non so i nanay esattamente a quanto possono arrivare.
Eh diciamo la più piccola rimanendo su peruviani asiatici o wild è quella misa.. altrimenti dovrebbe andare su P. scalare "normali"
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Gavitello
star3
Messaggi: 472
Iscritto il: 02/03/19, 19:34

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Messaggio di Gavitello » 06/03/2019, 22:26

@BollaPaciuli, @Macco, @fla973
Va bene. Se voi che siete i miei guru non ne siete certi, figuratevi io.
Penso che per gli P. scalare (di qualsivoglia taglia, anche se questi "manacapuru" me li segno e mi documenterò molto nel prossimo futuro) soprassiederò. Si tratta di esseri viventi, la prudenza ed il rispetto sono d'obbligo.... tanto già la mia imperizia li mette a rischio, tralascerei la presunzione, no?

Deciso. E Trichogaster lalius sia. Del resto mi piacciono molto anche loro, così come mi piacciono anche i loro cuginetti, i Betta...

Dopo aver deciso gli attori principali, e ringrazio tutti per la collaborazione (@fla973, come li scelgo quelli non troppo appariscenti? Hanno un nome o semplicemente devo fidarmi del negoziante e chiedere se sono da allevamento o da cattura?), pensiamo alla corte:

Corydoras: 6 elementi del tipo Corydoras sterbai o Corydoras panda (mi piacciono entrambi, dipende da cosa trovo in negozio);
aphyocharax anisitsi: 10/12 elementi. Questi, sembrano difficili da trovare. Se così fosse, li sostituirò con 12/15 cardinali;
Otocinclus: 5/6 elementi;
Platy rubino: 1M+1F

Totale pinnuti 2+6+15+6 = 29 + i due principali, 31.
Troppo affollato? Nel caso, indicatemi quali tralasciare o in quali quantità rivedere i branchi...
Attendo critiche/suggerimenti.

Poi, smarcata la questione popolazione, affrontiamo insieme anche la faccenda della strutturazione: substrato, ghiaia, arredamento e, ultime ma non meno importanti, le piante. Così vi spiego che layout ho in mente che poi voi mi bacchettate....

Gavitello
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Messaggio di BollaPaciuli » 06/03/2019, 22:31

Gavitello ha scritto: Platy rubino: 1M+1F
Non ce li vedo nella stessa acqua degli altri
#-o
Gavitello ha scritto: Otocinclus
Ci va vasca molto matura. Se cerchi in PESCI DA FONDO C'è una dettagliata spiegazione di Trotasalmonata
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Gavitello (06/03/2019, 22:53)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Messaggio di fla973 » 06/03/2019, 22:38

Gavitello ha scritto: guru
Figurati... Appassionati che cercano di aiutarsi... Ho appena iniziato a capirci qualcosa :))
Gavitello ha scritto: Deciso. E Trichogaster lalius sia
Ottimo :-bd
Trichogaster lalius, o Colisa lalia
Questo lo avevi letto?
Gavitello ha scritto: come li scelgo quelli non troppo appariscenti
Questo se non sbaglio era un consiglio di @BollaPaciuli, io non so aiutarti in merito
Gavitello ha scritto: Corydoras: 6 elementi del tipo Corydoras sterbai o Corydoras panda
Credo non vadano molto d'accordo, prediligono acque mosse, guarda se ti piacciono i pangio kuhilii sul fondo e le rasbore come pesci da banco...
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Gavitello (06/03/2019, 22:52)
Enjoy the silence

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Messaggio di BollaPaciuli » 06/03/2019, 22:42

20160410_175248_optimized.jpg
questa è selezione spinta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Gavitello
star3
Messaggi: 472
Iscritto il: 02/03/19, 19:34

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Messaggio di Gavitello » 06/03/2019, 22:45

BollaPaciuli ha scritto:
Gavitello ha scritto: Platy rubino: 1M+1F
Non ce li vedo nella stessa acqua degli altri
#-o
Per problemi di compatibilità con le altre specie, o per i valori chimico/fisici dell'acqua? Mi piace l'idea del rosso in contrasto col verde delle piante... sostituti?

Ok, per gli Otocinclus aspetto, magari li aggiungo in un secondo momento.
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Messaggio di BollaPaciuli » 06/03/2019, 22:48

Gavitello ha scritto: valori chimico/fisici dell'acqua?
Platy acqua durezze a 2 cifre e pH alcalino.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Gavitello
star3
Messaggi: 472
Iscritto il: 02/03/19, 19:34

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Messaggio di Gavitello » 06/03/2019, 22:56

fla973, grazie dei link. Quello sui Trichogaster lo avevo gia letto.
Per quello che riguarda i pangio, esteticamente non mi piacciono troppo. Alternative? Qualcosa per il fondo devo trovarlo, @BollaPaciuli mi ha già "segato" gli otocinclus... :( :)

Tra l'altro, anche i platy mi ha segato... (giustamente)con cosa li sostituisco? Qualcosa di colorato, che faccia contrasto col verde delle piante...
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Messaggio di Macco » 06/03/2019, 22:59

Corydoras (io per loro vado a spada tratta) popolano la parte più bassa della vasca
Tichogaster si trovano in mezzo alla vasca con alti e bassi
Aphyocharax anisitsi popolano la parte superiore della vasca
Otocinclus anche loro dipende se metti radici li puoi trovare ovunque ma non sono il top, a sto punto metterei un bel Labeo Bicolor
Platy rubino non ci azzeccano più di tanto
Quindi si sembrano tanti ma sono suddivisi in spazi diversi.
Non conosco bene i Trichogaster @BollaPaciuli ma non sono da branco? 5-6 esemplari? perché ho letto anche qui sul forum che alcuni hanno avuto problemi con 2
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Gavitello
star3
Messaggi: 472
Iscritto il: 02/03/19, 19:34

Juwel Rio 180 LED: aiutatemi ad impiantarlo

Messaggio di Gavitello » 06/03/2019, 23:14

Quindi, riepilogando:

Corydoras: 6 elementi (ma pare che non vadano bene per il tipo di velocità dell'acqua, in tal caso con cosa li sostituisco? I pangio non mi piacciono);
aphyocharax anisitsi: 10/12 elementi o 12/15 cardinali;
Al posto dei platy? I guppy? Cerco qualcosa di colorato che vivacizzi un po' la vasca ma compatibile col resto, ormai consolidato: rasbora maxi? Si trova facilmente? E' compatibile?

Totale pinnuti 6+15 = 21 + i due principali, 23.

@Macco, il labeo bicolor so che diventa molto grande e che ha bisogno di essere in gruppo. Sbaglio?

Gavitello
Ultima modifica di Gavitello il 06/03/2019, 23:18, modificato 1 volta in totale.
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti