Senza filtro: La chiaccherata
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Senza filtro: La chiaccherata
Non sono contrario a vasche senza filtro .
Sarei solo curioso di vedere un senza filtro con Caridina Sulawesi.
Dopo tanti anni potrei togliere il filtro al mio ma poi che piante farebbero da filtro ?
basta un po' di Cerato e qualche Anubias ?
Non ditemi galleggianti, la vasca è chiusa e la luce le brucia , avevo provato della Lemna ma 3 giorni è morta.
Sarei solo curioso di vedere un senza filtro con Caridina Sulawesi.
Dopo tanti anni potrei togliere il filtro al mio ma poi che piante farebbero da filtro ?
basta un po' di Cerato e qualche Anubias ?
Non ditemi galleggianti, la vasca è chiusa e la luce le brucia , avevo provato della Lemna ma 3 giorni è morta.
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Senza filtro: La chiaccherata
Be' allora spezzo una lancia a favore dei senza filtro: il filtro si sbriga più che altro a produrre NO2-, altro che NO3-cicerchia80 ha scritto: ↑Tieni conto di una cosa,il filtro si sbriga a produrre NO3-,per farlo deve prima passare per NO2-....tossici

Quelli molto dopo...
Esperienza diretta...
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- cicerchia80
- Messaggi: 53632
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Senza filtro: La chiaccherata

Conferma....blucenere ha scritto: ↑Off TopicO_O @cicerchia80 c'è un video/scheda di questo acquario? Mi piacerebbe tanto vederlo!
PS non ho capito la citazione, è una conferma, negazione o altro?
La vasca vinse un concorso articoli...il decimo mi sembra(il mio vivaio)
Clamorosi OT sotto spoiler,che a qualcuno non interessano....e sinceramente non mi piace vantarmi di un fritto misto
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 3):
- blucenere (06/03/2019, 14:45) • BollaPaciuli (06/03/2019, 14:54) • Nacks89 (06/03/2019, 15:42)
Stand by
- HCanon
- Messaggi: 2144
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
Senza filtro: La chiaccherata
Io mi sono riaffacciato all'acquarifilia da poco, 40 anni fa una discussione come questa sarebbe stata considerata fantascienza.
Personalmente sperimentati una vasca costruita da me da 50 litri per dei Betta proprio senza filtro.
La scelta cadde appunto sui Betta proprio per la loro particolarità di vivere in pozze, anche se sono convinto che l'angolino di pozza che occupano sia ben più grande di 50 litri, sospetto anche di 500.
Ho fatto questa lunga premessa per dire che non sono aprioristicamente contrario ai senza filtro e che sicuramente ignoro tante cose.
Quindi mi permetto una domanda, forse un un po' provocatoria.
Ma chi di voi ha allevato pesci di oltre10 cm in acquari senza filtr; per quanto tempo l'ha fatto?
Sei mesi, un anno, due ...
Personalmente sperimentati una vasca costruita da me da 50 litri per dei Betta proprio senza filtro.
La scelta cadde appunto sui Betta proprio per la loro particolarità di vivere in pozze, anche se sono convinto che l'angolino di pozza che occupano sia ben più grande di 50 litri, sospetto anche di 500.
Ho fatto questa lunga premessa per dire che non sono aprioristicamente contrario ai senza filtro e che sicuramente ignoro tante cose.
Quindi mi permetto una domanda, forse un un po' provocatoria.
Ma chi di voi ha allevato pesci di oltre10 cm in acquari senza filtr; per quanto tempo l'ha fatto?
Sei mesi, un anno, due ...
- cicerchia80
- Messaggi: 53632
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Senza filtro: La chiaccherata
Prima di questo mai avuto un senza filtrocicerchia80 ha scritto: ↑Poi per i tempi,chi vivra vedrà,ho una coppia di Pulcher che ha almeno quattro anni,

Anche una risaia di 1000 metri quadri...occuperanno comunque un metro quadro di spazio
Screenshot della pagina di Frank wild betta(abbiamo il permesso di usare le sue foto)....a me non sembrano 50 litri

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Senza filtro: La chiaccherata
In realtà no

Rari mica tanto, stagionali e basta

Ok, ma quanti ne occuperà

Se si parlasse di un Amphiprioninae secondo lo stesso ragionamento cercheresti di calcolare il litraggio del mare

Sacrosanto!
Sacrosanto2Acquariana ha scritto: ↑Non si può generalizzare, ogni vasca è un caso a sé

Grazie al cielocicerchia80 ha scritto: ↑Non è che allevi solo guppy eh

A questa domanda ognuno può dare una risposta diversa

C'è a chi cerca di replicare maniacalmente biotopi, chi si mette a pettinare le foglie per l aquascape all'ultima moda, chi riproduce pesci in vasche praticamente vuote e chi usa la ghiaietto colorata

Uno dei problemi principali degli acquariofili è che ognuno pensa che la sua idea di acquario e acquariofilia sia la migliore

Dipende

È l'acquariofilo che fa stare bene i pesci

Al massimo la gestione è più semplice

Meno ci metti mano meglio è

Diciamo che bisogna sapere cosa si sta facendo e saper valutare bene la situazione generale.
Manco io

Suppongo sia legato al problema che ho menzionato prima

Maledetti acquariofili

Siamo d'accordo

Anche perché non avrebbe senso

D'inverno un Discus lo si fa morire perché il riscaldatore non è naturale?

Gli acquari sono contro natura
E il merito se lo beccano sempre e solo le piante.cicerchia80 ha scritto: ↑Il mio fondo credo che elaborerebbe pure un pangasio lasciato decomporre in vasca
Poveri fondi che vengono sempre sottovalutati

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- blucenere
- Messaggi: 863
- Iscritto il: 16/05/17, 17:17
-
Profilo Completo
Senza filtro: La chiaccherata
Off Topic
se la pozza è profonda 10cm, si tratta di 100l...e cmq come si dice giustamente su AF, spesso le dimensioni della base contano più del volume, e per avere 10.000 cm2, si parla di 140 cm x 70 cmcicerchia80 ha scritto: ↑occuperanno comunque un metro quadro di spazio
si spera


Concordo che siano eventi stagionali, ma non sono situazioni stabili.
I Betta in natura escono dall'acqua e vagano di pozza in pozza alla ricerca della migliore per vivere e riprodursi...e strisciano e saltano sul fango per raggiungere la pozza migliore.
Quelli sfigati finoscono in pozzette piccole, in cui possono facilmente essere predati o morire per disseccamento della pozza....ma l'obiettivo è sempre di muoversi per trovare la pozza migliore.
Le pozze piccole sono una soluzione temporanea!
Ultima modifica di blucenere il 06/03/2019, 23:41, modificato 1 volta in totale.
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
- HCanon
- Messaggi: 2144
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
Senza filtro: La chiaccherata
Infatti i Pulcher maschi possono arrivare al Max a 10 cm e non conosco la loro durata di vita.
Sul fatto che occuperanno solo un metro quadro vorrei far notare che stiamo parlando di una vasca di 100 cm x 100cm o se preferite 200 cm x 50 cm. Vi sembra una vaschetta?
Sul fatto che occuperanno solo un metro quadro vorrei far notare che stiamo parlando di una vasca di 100 cm x 100cm o se preferite 200 cm x 50 cm. Vi sembra una vaschetta?
-
- Messaggi: 1040
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
-
Profilo Completo
Senza filtro: La chiaccherata
E' vero hai ragione al 100%
Però. Quando si crede fermamente in una propria idea, per me è giusto crederci, come è anche giusto rispettare le idee degli altri

anzi, io trovo piuttosto bello parlare apertamente e esprimere le proprie idee.. solo così si cresce come persone e, in questo caso, come acquariofili.
Io ripeto che sto trovando davvero affascinante avere nel mio soggiorno un acquario minuscolo che va avanti quasi da solo. Dico quasi perché le potature le devo comunque fare

Poi.. io sono arrivata da poco e mi baso su quello che alcuni di questo forum hanno scritto sugli articoli del sito e qua e là sul forum, però mi sto trovando troppo bene con questa gestione e mi sento di "sponsorizzarla" e consigliarla (quantomeno a chi sta allestendo vasche con poco carico organico e con necessità di avere acque stagnanti).
- Questi utenti hanno ringraziato Cecia per il messaggio:
- Acquariana (06/03/2019, 23:45)
#TeamVegFilter
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Senza filtro: La chiaccherata
Sempre detto che sono sopravalutate...
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti