Primo acquario in vita mia

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Primo acquario in vita mia

Messaggio di GiovAcquaPazza » 05/03/2019, 17:06

Oppure un betta in 30 litri , bellissimo.
Potresti allestire una vasca molto semplice da gestire, senza filtro e se la tieni in casa nemmeno il riscaldatore.
L’importante è che abbia il coperchio . Magari guarda nella sezione anabantidi
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Primo acquario in vita mia

Messaggio di Macco » 05/03/2019, 17:15

GiovAcquaPazza ha scritto: Oppure un betta in 30 litri , bellissimo.
Potresti allestire una vasca molto semplice da gestire, senza filtro e se la tieni in casa nemmeno il riscaldatore.
L’importante è che abbia il coperchio . Magari guarda nella sezione anabantidi
quoto quando abbiamo vasche molto piccole secondo me il betta è l' unico pesce che riesce a dargli importanza
Questi utenti hanno ringraziato Macco per il messaggio:
Acquariana (06/03/2019, 23:33)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
manulo
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 05/03/19, 11:28

Primo acquario in vita mia

Messaggio di manulo » 05/03/2019, 17:18

Quindi vada per il betta dentro 30 litri! Cosa dicevate a proposito di "creare" l'acqua più adatta?

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Primo acquario in vita mia

Messaggio di Macco » 05/03/2019, 17:24

vai dagli una lettura e fatti un infarinatura e poi ci dici cosa ne pensi...
Betta Splendens: allevamento e riproduzione
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
manulo
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 05/03/19, 11:28

Primo acquario in vita mia

Messaggio di manulo » 05/03/2019, 17:47

Penso che se voi mi date l'ok e mi dite che la mia acqua potrebbe andare d'accordo col betta splendens potrei pensare di andare a far qualche compera. E' un'esperienza che mi piacerebbe provare, in maniera sera (da piccino avevamo un pesce rosso che mia madre mise in una boccia di vetro. inutile che vi dica che fine fece) sperando di non fare sbagli e quindi di metterlo in pericolo. Un particolare di cui vi metterei "in guardia" è che casa mia ha dei muri e delle fondamenta che fan schifo forte, quindi d'inverno fa un freddo polare e d'estate viviamo in un forno… Per l'inverno colmerei la lacuna con un termo riscaldatore, ma di estate? Mi toccherebbe spostar l'acquario nel posto più freddo che ci sia. :-?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario in vita mia

Messaggio di gem1978 » 05/03/2019, 18:16

manulo ha scritto: e mi dite che la mia acqua potrebbe andare d'accordo col betta splendens
Questo puoi dircelo anche tu :D
Roby ti ha postato l'articolo... io ti metto il video :D
Video articolo: acqua di rubinetto in acquario, si o no?

Se hai la possibilità punta ad una vasca più grande di 30 litri... una vasca più grande perdona più errori :)

Cerca una vasca che abbia base rettangolare che è meglio di quelle "cubiche" perché più versatile.
Se scegli il betta da solo 40x20 è una misura sufficiente... in realtà potrebbe stare anche in 30x30.

Se puoi arrivare a 60 cm di lato lungo puoi mettere altro assieme al betta...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Acquariana
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/10/18, 16:36

Primo acquario in vita mia

Messaggio di Acquariana » 06/03/2019, 23:06

manulo ha scritto: Per l'inverno colmerei la lacuna con un termo riscaldatore, ma di estate? Mi toccherebbe spostar l'acquario nel posto più freddo che ci sia.
Seguo con interesse. Per ora ho il riscaldatore, ma l'estate che verrà sarà la prima estate del mio acquario, e se si sale troppo con la temperatura non ho idea di come fare... Fortuna che l'acquario è vicino ad una finestra esposta a nord-ovest, e almeno non ci picchia mai il sole...

Posted with AF APP

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Primo acquario in vita mia

Messaggio di Macco » 06/03/2019, 23:28

Acquariana ha scritto:
manulo ha scritto: Per l'inverno colmerei la lacuna con un termo riscaldatore, ma di estate? Mi toccherebbe spostar l'acquario nel posto più freddo che ci sia.
Seguo con interesse. Per ora ho il riscaldatore, ma l'estate che verrà sarà la prima estate del mio acquario, e se si sale troppo con la temperatura non ho idea di come fare... Fortuna che l'acquario è vicino ad una finestra esposta a nord-ovest, e almeno non ci picchia mai il sole...
eh ma non penso che arrivi a chissà che temperatura, comunque calcola che la maggior parte dei pesci si adatta (se in breve periodo e se non ha un picco di gradi) se lo sbalzo si aggira su 10-15%... in alternativa tieni il coperchio leggermente rialzato o spessorato così da riuscire a mettere ancorato alla vasca un piccolo ventilatore che soffiando sulla superficie dell'acqua crea uno scambio di stato (liquido- gas) e facendo così userà l'acqua (calda) come combustibile (energia).
Non usare cubetti di ghiaccio (ho letto anche ste cose) lasciandoli galleggiare in vasca... è una diceria e porta più contro che pro.
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario in vita mia

Messaggio di gem1978 » 07/03/2019, 6:20

Macco ha scritto: un piccolo ventilatore che soffiando sulla superficie dell'acqua
Meglio al contrario, cioè che estrae l'aria. ;)
Acquariana ha scritto: se si sale troppo con la temperatura non ho idea di come fare...
Raffreddare l'acquario con le ventole
:D

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Primo acquario in vita mia

Messaggio di Macco » 07/03/2019, 7:13

gem1978 ha scritto:
Macco ha scritto: un piccolo ventilatore che soffiando sulla superficie dell'acqua
Meglio al contrario, cioè che estrae l'aria. ;)
Acquariana ha scritto: se si sale troppo con la temperatura non ho idea di come fare...
Raffreddare l'acquario con le ventole
:D
@gem1978 perdonami ma è la stessa identica cosa che ho descritto sopra (che usai due anni fa), le fai lavorare come aspirazione ma perché chiudi la vasca con il coperchio e non hai nessuno sbocco di uscita, la mia spiegazione era fatta più pratica possibile, soffia da una parte della vasca e tenendo coperto alzato butta fuori dall’altra (è come se la estraesse)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti