Stimolare riproduzione Caridina

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Stimolare riproduzione Caridina

Messaggio di cicerchia80 » 09/03/2019, 19:42

andrea.martre ha scritto: più di pignette e catappa, ma in materia c'è un pò di confusione
Sinceramente no......la inculcano per venderla come prodotto da acquariologia piuttosto che farci la crema pasticcera
Quattro euro per 40 grammi
andrea.martre ha scritto: La vera Cannella è quella di Ceylon (Cinnamomum Verum) e non è facilissimo trovarla,
Appunto come prodotto da acquariologia su Ebay ne trovi a chili
andrea.martre ha scritto: ovviamente tabù in acquario
E chi lo direbbe?
L'arsenico è molto più pericoloso per noi,molto meno per i pesci
Su sta cosa mi ci informo
Ma che comunque parliamo di usare la cannella di Ceylon si diceva dagli inizi.....sai che anche la catappa è velenosa?
...e non proprio ad alti dosaggi

Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
cicerchia80 ha scritto: E chi lo direbbe?
Mi auto quoto......se sono dati scientifici postali pure,se opinioni di acquariofili lascia stare,ogniuno ha le sue
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
andrea.martre (09/03/2019, 20:27)
Stand by

Avatar utente
andrea.martre
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 05/04/18, 15:51

Stimolare riproduzione Caridina

Messaggio di andrea.martre » 09/03/2019, 20:39

cicerchia80 ha scritto:
andrea.martre ha scritto: più di pignette e catappa, ma in materia c'è un pò di confusione
Sinceramente no......la inculcano per venderla come prodotto da acquariologia piuttosto che farci la crema pasticcera
Quattro euro per 40 grammi
andrea.martre ha scritto: La vera Cannella è quella di Ceylon (Cinnamomum Verum) e non è facilissimo trovarla,
Appunto come prodotto da acquariologia su Ebay ne trovi a chili
andrea.martre ha scritto: ovviamente tabù in acquario
E chi lo direbbe?
L'arsenico è molto più pericoloso per noi,molto meno per i pesci
Su sta cosa mi ci informo
Ma che comunque parliamo di usare la cannella di Ceylon si diceva dagli inizi.....sai che anche la catappa è velenosa?
...e non proprio ad alti dosaggi

Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
cicerchia80 ha scritto: E chi lo direbbe?
Mi auto quoto......se sono dati scientifici postali pure,se opinioni di acquariofili lascia stare,ogniuno ha le sue
Evidentemente tu hai conoscenze di chimica fuori dalla mia portata, per cui non so risponderti con certezze, per esempio sull'arsenico più pericolo per l'uomo.mi hai illuminato.

Per quello che riguarda la cannella io mi sono informato al di fuori da circuiti acquariofili, ho letto millanta siti che ne parlano per consumo umano e tutti sono in linea con quanto ho scritto, riferito all'alimentazione umana, la curarina è sicuramente pericolosa per l'uomo, se tu mi dici che non lo sia per gli abitanti di un acquario mi fido,ma preferisco usare quella di Ceylon
Per quello che riguarda l'acquisto, ovviamente su Amazon e simili trovi tutto, ma nei negozi tradizionali decisamente è difficile trovare quella "vera"

Sulla Catappa ma allora è bene usarlo o no?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Stimolare riproduzione Caridina

Messaggio di cicerchia80 » 09/03/2019, 20:49

Scusa...potrei esser sembrato scortese :-t
Avevo una ressa di bambini a casa e capirai che manicomio
....dicevo,a me l'hanno regalata con un acquisto di pellet e vari mangimi
andrea.martre ha scritto: Sulla Catappa ma allora è bene usarlo o no?
In proponi c'è un articolo quasi pronto....certo che è un bene usarla....e anche li nomina Paracelso
È la dose che fa il veleno
Stand by

Avatar utente
altadoe
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 18/10/17, 12:20

Stimolare riproduzione Caridina

Messaggio di altadoe » 11/03/2019, 9:26

Sono stati dati consigli utilissimi...ma nessuno ha fatto riferimento al polline...ottimo afrodisiaco naturale che aiuta ad aumentare le riproduzioni.mi raccomando d usare polline biologico testato a parte con una caridinaprima d inserirlo in vasca.parlo del normalissimo polline in vendita nei supermercati...
Questi utenti hanno ringraziato altadoe per il messaggio:
antoniorha (11/03/2019, 11:13)

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Stimolare riproduzione Caridina

Messaggio di blucenere » 11/03/2019, 9:42

altadoe ha scritto: Sono stati dati consigli utilissimi...ma nessuno ha fatto riferimento al polline...ottimo afrodisiaco naturale che aiuta ad aumentare le riproduzioni.mi raccomando d usare polline biologico testato a parte con una caridinaprima d inserirlo in vasca.parlo del normalissimo polline in vendita nei supermercati...
Ciao, in che modo funziona?
Per potersi riprodurre le Neocaridina devono fare una muta per spostare le uova dalla "schiena" all'addome.
Il polline favorisce quindi la muta?
Che quantità usare per litro?
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
altadoe
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 18/10/17, 12:20

Stimolare riproduzione Caridina

Messaggio di altadoe » 11/03/2019, 9:48

A me sempre stato detto da amici allevatori che aiuta e aumenta le riproduzioni..io ne somministra 5/6 grani x due volte a settimana,.ripeto fate prima la prova con una cavia,nn vorrei c fossero tracce d qualcosa che possa fare male e distruggere una comunità d Caridina.so come si riproducono :)
Allevo da oltre 7anni... ;)
Questi utenti hanno ringraziato altadoe per il messaggio:
cicerchia80 (11/03/2019, 11:00)

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Stimolare riproduzione Caridina

Messaggio di blucenere » 11/03/2019, 10:01

altadoe ha scritto: Allevo da oltre 7anni... ;)
Non basta :D

Aggiunto dopo 9 minuti 39 secondi:
Scusami, non voglio mettere in dubbio le tue competenze, è solo che nel corso della mia esperienza da acquariofilo ho visto mille opinioni diverse sulla corretta gestione dell'acquario o sull'allevamento di X o la crescita di Y. Alcune funzionavano, altre erano coincidenze ed altre volte le cose funzionavano nonostante quelle gestioni...(e lo stesso vale per la vita reale)

Alla fine, sono diventato restio a mettere in pratica metodi basandomi sul "fidati di me".
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
antoniorha
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 28/04/18, 18:53

Stimolare riproduzione Caridina

Messaggio di antoniorha » 11/03/2019, 11:17

il polline d'api è un ottimo integratore e alimento supplementare; contiene calcio, potassio, magnesio, ferro, rame, fosforo, cloro, silicio, manganese e zolfo.
che favorisca le ripro non saprei ma sicuramente somministrato poche volte a settimana fa più che bene alle Caridina, un po come fa bene a noi umani!

e le Caridina che stanno bene, si riproducono ... ! :D
...un acquario è una comunità autonoma, che si mantiene in vita grazie ad un "proprio" equilibrio biologico.
Altrimenti si tratta di una specie di stalla...che non è un fine in se stesso, ma solo un mezzo per contenervi determinati animali. K.L.

Avatar utente
altadoe
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 18/10/17, 12:20

Stimolare riproduzione Caridina

Messaggio di altadoe » 11/03/2019, 12:49

blucenere, appunto con i miei 7 anni ti posso dire che il polline fa benissimo(nella giusta quantità )alle Caridina.
Ho 4 vasche ,e mai nessuna si è' fermata x le poche riproduzioni...
.....

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Stimolare riproduzione Caridina

Messaggio di Luca.s » 11/03/2019, 21:02

altadoe ha scritto: blucenere, appunto con i miei 7 anni ti posso dire che il polline fa benissimo(nella giusta quantità )alle Caridina.
Ho 4 vasche ,e mai nessuna si è' fermata x le poche riproduzioni...
.....
perchè non fai una guida o un articoletto dove ci spieghi come lo usi, in che modo, con che tempistiche e quant'altro?

Sono cose molto interessanti a mio avviso :ymapplause:
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti