Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Mospone86

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 24/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capurso-Bari
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 57*35*35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Flora: bacopa monnieri love grass
- Fauna: apistogramma borrellii Corydoras
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mospone86 » 09/03/2019, 13:21
Ciao a tutti sono in procinto di allestire una vasca 55*33*33 nella quale vorrei inserire una coppia di borellii e vorrei usare questo terriccio per il fondo vorrei consigli da parte vostra visto che in questi giorni ho letto vari topic a riguardo vi sono grato in anticipo per i vostri consigli veramente utili
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mospone86
-
Monica
- Messaggi: 48027
- Messaggi: 48027
- Ringraziato: 10856
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10856
Messaggio
di Monica » 09/03/2019, 15:24
Ciao @
Mospone86 
come mai la scelta del terriccio?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Mospone86

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 24/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capurso-Bari
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 57*35*35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Flora: bacopa monnieri love grass
- Fauna: apistogramma borrellii Corydoras
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mospone86 » 09/03/2019, 19:56
Voglio provare ad usare il metodo Walstad ed in più voglio vedere come si comporta in acquario così da poterlo usare per altre vasche
Mospone86
-
Monica
- Messaggi: 48027
- Messaggi: 48027
- Ringraziato: 10856
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10856
Messaggio
di Monica » 09/03/2019, 20:33
Non credo sia un fondo adatto a pesci che tendono a smuoverlo

ma chiedo come sempre a @
Artic1 
che dici?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Mospone86

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 24/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capurso-Bari
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 57*35*35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Flora: bacopa monnieri love grass
- Fauna: apistogramma borrellii Corydoras
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mospone86 » 09/03/2019, 20:39
per me va bene ogni consiglio e tesoro
Aggiunto dopo 15 minuti 12 secondi:
scusami ho dimenticato di dirti che sopra il terriccio devo usare del ghiaino di quarzo per ricoprirlo
Nea culpa
Mospone86
-
Monica
- Messaggi: 48027
- Messaggi: 48027
- Ringraziato: 10856
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10856
Messaggio
di Monica » 09/03/2019, 21:10
Bene

sentiamo Artic cosa ci dice è lui la mia salvezza con il terriccio che conosco pochissimo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 09/03/2019, 22:46
Ciaoooo
Monica ha scritto: ↑sentiamo Artic cosa ci dice
Comunque detta così sembro una specie di onnoscente.
Allora il terriccio in questione ha un bel po' di ammendante compostato verde (40%) quindi di certo non è stabilissimo. All'inizio potrebbe richiedere un bel cambio totale (dopo un mesetto) per ristabilire il livello di composti presenti in acqua.
L'articolo l'hai già letto?
Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile
Vuoi acque con che pH e durezze? Chiare o ambrate/scure?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
- Monica (10/03/2019, 9:12)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
Mospone86

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 24/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capurso-Bari
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 57*35*35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Flora: bacopa monnieri love grass
- Fauna: apistogramma borrellii Corydoras
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mospone86 » 10/03/2019, 9:53
Vorrei cercare di creare un ambiente molto liantumato con acque ambrate dal pH neutro o leggermente acido proprio per ospitare dei borellii
Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Una coppia nel mio caso al max un maschio con due femmine e forse con loro dei grufolatori tipo i Corydoras
Mospone86
-
Mospone86

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 24/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capurso-Bari
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 57*35*35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Flora: bacopa monnieri love grass
- Fauna: apistogramma borrellii Corydoras
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mospone86 » 12/03/2019, 18:38
Allora artic cosa mi dici in riguardo alla mia idea?
Mospone86
-
Monica
- Messaggi: 48027
- Messaggi: 48027
- Ringraziato: 10856
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10856
Messaggio
di Monica » 12/03/2019, 20:48
@
Artic1 qualche ottimo consiglio per noi?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti