Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Zava

- Messaggi: 163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 15/02/19, 9:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Longiano (FC)
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias barteri, Anubias nana, Cryptocoryne crispatula balansae, Pistia Stratiotes, Elodea Canadensis
- Fauna: Physa marmorata, Black Helmet, Planorbarius Leopard e red, Poecilia reticulata
- Secondo Acquario: Mini Pond 500 lt Piante: iris Pseudacorus, Pontederia Cordata, Hippurys Vulgaris, Ninphaea nana, Cyperus alternifolius, Egeria Densa, Pistia Stratiotes, Vallisneria gigantea, Ceratophyllum demersum. Fauna: 4 Carassius auratus, 1 Shubunkin, Planorbarius pink, blue, red, leopard, physa
- Altri Acquari: Mini Pond 210 lt Piante: iris Pseudacorus, Pontederia Cordata, Hippurys Vulgaris, Ninphaea nana, Elodea Canadensis, Ceratophyllum demersum, Pistia Stratiotes. Fauna: 2 coppie Medaka Amber lamè. Planorbarius pink, blue, red, leopard, physa Altri 2 minipond da 50 lt uno per allevamento avannotti medaka, l’altro con un trio di Medaka Shinkai. Piante: Rotala rotundifolia, Ludwigia palustris, Dulichium Arundinaceum, Salvinia minima, Egeria densa
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Zava » 10/03/2019, 18:18
Buonasera, ho introdotto in vasca con carassi una Physa trovata casualmente tempo fa. Era minuscola e l'ho cresciuta in una vaschetta fino ad oggi che è circa 1 cm. Data la rinomata dote di spazzine oggi l'ho introdotta in vasca assieme ai carassi... Però ho notato che non le danno pace! Esiste qualche incompatibilità fra i due? Se la divoreranno? O è un atteggiamento legato alla curiosità? In vasca ho anche black helmet ma finora non ci sono mai stati problemi con i carassi...
Zava
-
Claudio80
- Messaggi: 8980
- Messaggi: 8980
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 10/03/2019, 18:32
Ciao @
Zava, i carassi sono notoriamente pesci vivaci, oltre che onnivori.
Tuttavia la possibilità che venga predata è direttamente proporzionale alle dimensioni dei pesci, dal momento che la lumaca è grandicella.
Zava ha scritto: ↑In vasca ho anche black helmet ma finora non ci sono mai stati problemi con i carassi...
Strano

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Zava

- Messaggi: 163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 15/02/19, 9:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Longiano (FC)
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias barteri, Anubias nana, Cryptocoryne crispatula balansae, Pistia Stratiotes, Elodea Canadensis
- Fauna: Physa marmorata, Black Helmet, Planorbarius Leopard e red, Poecilia reticulata
- Secondo Acquario: Mini Pond 500 lt Piante: iris Pseudacorus, Pontederia Cordata, Hippurys Vulgaris, Ninphaea nana, Cyperus alternifolius, Egeria Densa, Pistia Stratiotes, Vallisneria gigantea, Ceratophyllum demersum. Fauna: 4 Carassius auratus, 1 Shubunkin, Planorbarius pink, blue, red, leopard, physa
- Altri Acquari: Mini Pond 210 lt Piante: iris Pseudacorus, Pontederia Cordata, Hippurys Vulgaris, Ninphaea nana, Elodea Canadensis, Ceratophyllum demersum, Pistia Stratiotes. Fauna: 2 coppie Medaka Amber lamè. Planorbarius pink, blue, red, leopard, physa Altri 2 minipond da 50 lt uno per allevamento avannotti medaka, l’altro con un trio di Medaka Shinkai. Piante: Rotala rotundifolia, Ludwigia palustris, Dulichium Arundinaceum, Salvinia minima, Egeria densa
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Zava » 10/03/2019, 18:38
Claudio80 ha scritto: ↑Ciao @
Zava, i carassi sono notoriamente pesci vivaci, oltre che onnivori.
Tuttavia la possibilità che venga predata è direttamente proporzionale alle dimensioni dei pesci, dal momento che la lumaca è grandicella.
Zava ha scritto: ↑In vasca ho anche black helmet ma finora non ci sono mai stati problemi con i carassi...
Strano

I carassi hanno circa un anno, non sono così grandi anzi... va beh se mi dite che in generale non c'è incompatibilità lasciamola al suo destino...

Zava
-
Claudio80
- Messaggi: 8980
- Messaggi: 8980
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 10/03/2019, 18:46
Magari non succede nulla.
Comunque non sono un esperto di lumache, mi baso solo su deduzioni logiche

chiaro che se avessi detto che i carassi erano sberle di 20 cm ti avrei chiesto se avessi dato l'estrema unzione alla lumaca prima di metterla in vasca, ma dal momento che se non erro hai un acquario da 30 lt vado a presupporre che i pesci non siano enormi.

Vero che non sono enormi??

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Zava

- Messaggi: 163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 15/02/19, 9:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Longiano (FC)
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias barteri, Anubias nana, Cryptocoryne crispatula balansae, Pistia Stratiotes, Elodea Canadensis
- Fauna: Physa marmorata, Black Helmet, Planorbarius Leopard e red, Poecilia reticulata
- Secondo Acquario: Mini Pond 500 lt Piante: iris Pseudacorus, Pontederia Cordata, Hippurys Vulgaris, Ninphaea nana, Cyperus alternifolius, Egeria Densa, Pistia Stratiotes, Vallisneria gigantea, Ceratophyllum demersum. Fauna: 4 Carassius auratus, 1 Shubunkin, Planorbarius pink, blue, red, leopard, physa
- Altri Acquari: Mini Pond 210 lt Piante: iris Pseudacorus, Pontederia Cordata, Hippurys Vulgaris, Ninphaea nana, Elodea Canadensis, Ceratophyllum demersum, Pistia Stratiotes. Fauna: 2 coppie Medaka Amber lamè. Planorbarius pink, blue, red, leopard, physa Altri 2 minipond da 50 lt uno per allevamento avannotti medaka, l’altro con un trio di Medaka Shinkai. Piante: Rotala rotundifolia, Ludwigia palustris, Dulichium Arundinaceum, Salvinia minima, Egeria densa
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Zava » 12/03/2019, 15:10
Claudio80 ha scritto: ↑Magari non succede nulla.
Comunque non sono un esperto di lumache, mi baso solo su deduzioni logiche

chiaro che se avessi detto che i carassi erano sberle di 20 cm ti avrei chiesto se avessi dato l'estrema unzione alla lumaca prima di metterla in vasca, ma dal momento che se non erro hai un acquario da 30 lt vado a presupporre che i pesci non siano enormi.

Vero che non sono enormi??


No non sono enormi tranquillo! Anzi... li ho comprati lo scorso anno ed erano piccolini, saranno 4 cm di lunghezza. Comunque della black helmet ancora nessuna traccia (non la vedo da dieci giorni ormai) anzi da quando l'ho introdotta non ho più rivisto nemmeno la physa! Avrò l'acquario magico... boh... Pensavo (come scritto in altro post) che la black Helmet fosse morta e temevo per l'eventuale inquinamento da decomposizione. Dopo 10 giorni dalla scomparsa ho fatto il test dell'acqua, ma sembra tutto normale...
Zava
-
Claudio80
- Messaggi: 8980
- Messaggi: 8980
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 12/03/2019, 15:22
Zava ha scritto: ↑Dopo 10 giorni dalla scomparsa ho fatto il test dell'acqua, ma sembra tutto normale...
Ciao Zava infatti sulla questione inquinamento non avevo voluto esprimermi perché non ho idea di quanto la carcassa della lumaca possa incidere. Va bene che i litri sono quelli che sono, ma anche le dimensioni della lumaca...
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Comunque resto dell'idea che il fatto che non si veda non è necessariamente sinonimo del fatto che abbia fatto una brutta fine

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
antoniorha

- Messaggi: 290
- Messaggi: 290
- Ringraziato: 73
- Iscritto il: 28/04/18, 18:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
73
Messaggio
di antoniorha » 12/03/2019, 15:52
Claudio80 ha scritto: ↑Ciao Zava infatti sulla questione inquinamento non avevo voluto esprimermi perché non ho idea di quanto la carcassa della lumaca possa incidere. Va bene che i litri sono quelli che sono, ma anche le dimensioni della lumaca...
si difatti difficilmente una lumaca morta incide...deve esserci un carico organico ben maggiore, di solito una lumaca morta o un pesciolino morto vengono tranquillamente smaltiti dagli organismi decompositori

...un acquario è una comunità autonoma, che si mantiene in vita grazie ad un "proprio" equilibrio biologico.
Altrimenti si tratta di una specie di stalla...che non è un fine in se stesso, ma solo un mezzo per contenervi determinati animali. K.L.
antoniorha
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti