Aiuto e consigli fertilizzazione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Luke
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 11/11/18, 14:10
-
Profilo Completo
Aiuto e consigli fertilizzazione
ciano in aumento...inoltre la lilaeopsis mauritiana si è fatta nera... la limno mi sembra stia bene, forse non è verde brillante però.....Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Aiuto e consigli fertilizzazione
Hai apportato 20 ml di K del PMDD in poco più di un mese. Basta potassio! Ne hai messi tipo 22 mg/l...
mentre di Mg ne hai apportati 8 ml pari a circa 2,7 mg/l
Stai chiaramente esagerando con il K. quindi ora basta K ed apporta il Mg ancora questa volta e basta per qualche settimana, salvo che venga assorbito. Salirà la conducibilità ma almeno avremo una buona proporzione tra K ed Mg che in vasca devono essere più o meno nella stessa concentrazione in mg/l.
Valuta se le vuoi tenere sapendo che rilasceranno (ed io non so dirti per quanto) oppure se cambiarle con qualcosa che non rilascia (e che ci semplifica la gestione)
Quanto alla luce alza di 30 min il fotoperiodo a settimana, so che ci son le alghe ma se le piante non partono e non fanno scorte... (la terapia del buio creerà problemi anche a loro)
La Limno quando è abbastanza lasciala arrivare alla superficie almeno prende CO2 atmosferica ed accellera da pazzi!
Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:
PS: i fosfati, con rocce calcaree, tendono a reagire ed a precipitare (sciogliendo parte del calcio della roccia e legandocisi per formare fosfato di calcio)!
Quindi le rocce calcaree ti complicano anche questo aspetto!
mentre di Mg ne hai apportati 8 ml pari a circa 2,7 mg/l
Stai chiaramente esagerando con il K. quindi ora basta K ed apporta il Mg ancora questa volta e basta per qualche settimana, salvo che venga assorbito. Salirà la conducibilità ma almeno avremo una buona proporzione tra K ed Mg che in vasca devono essere più o meno nella stessa concentrazione in mg/l.
Con quelle la conducibilità non credo scenderà mai. Rilasceranno Ca che farà salire conducibilità e pH (per aumento dei carbonati)

Valuta se le vuoi tenere sapendo che rilasceranno (ed io non so dirti per quanto) oppure se cambiarle con qualcosa che non rilascia (e che ci semplifica la gestione)

Sembra abbia sulle foglie una patina algale, viene via se la freghi o è la foglia che è marcita?
Se diventano invasivi scrivi in "Alghe" e fai la terapia del buio ed eventualmente del perossido di idrogeno!
Quanto alla luce alza di 30 min il fotoperiodo a settimana, so che ci son le alghe ma se le piante non partono e non fanno scorte... (la terapia del buio creerà problemi anche a loro)
La Limno quando è abbastanza lasciala arrivare alla superficie almeno prende CO2 atmosferica ed accellera da pazzi!

Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:
PS: i fosfati, con rocce calcaree, tendono a reagire ed a precipitare (sciogliendo parte del calcio della roccia e legandocisi per formare fosfato di calcio)!
Quindi le rocce calcaree ti complicano anche questo aspetto!

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Luke
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 11/11/18, 14:10
-
Profilo Completo
Aiuto e consigli fertilizzazione
Buone nuove!!! alghe sparite!!!
Le piante mangiano e crescono rigogliose!
L'hemiantus ormai ha quasi coperto tutto il fondo e la Limno cresce enorme non stò dando e non darò per un pò nè nitrato di potassio nè solfato di magnesio, e continuo dopo test settimanale per capire quanto metterne, di azoto e fosforo...la situazione sembra sia ottima!
ho solo fatto 2 settimane fà un cambio di 20 litri visto che le durezze erano troppo elevate a causa delle rocce calcaree...
Le piante mangiano e crescono rigogliose!
L'hemiantus ormai ha quasi coperto tutto il fondo e la Limno cresce enorme non stò dando e non darò per un pò nè nitrato di potassio nè solfato di magnesio, e continuo dopo test settimanale per capire quanto metterne, di azoto e fosforo...la situazione sembra sia ottima!
ho solo fatto 2 settimane fà un cambio di 20 litri visto che le durezze erano troppo elevate a causa delle rocce calcaree...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18127
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Aiuto e consigli fertilizzazione

E, lasciamelo dire, che bella vasca!!! Davvero, mi piace molto.
sono d'accordo. Continua così e osserva sia piante che conducibilità per capire se ti si abassa troppo il potassio.
Ottimo lavoro

Posted with AF APP
- Luke
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 11/11/18, 14:10
-
Profilo Completo
Aiuto e consigli fertilizzazione
potresti gentilmente spiegarmi meglio questo aspetto?
che vuol dire che i fosfati tendono a precipitare? che non restano in colonna e vanno sul fondo? è per questo che ogni settimana con tutto che metto il cifo fosforo, quando misuro è sempre abbastanza basso? non vorrei che non risultasse del tutto rilevabile ai test ma sul fondo poi ce n'è fin troppo... mi viene il dubbio perchè non metto rinverdente da data immemore ma ogni settimana/ 10 giorni devo pulire i vetri perchè si formano puntiformi e polverose...
Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
Grazie!!!!!
ora sul terzo piano centrale ho messo solo Pogostemon Helferi come già presenti tra le rocce, in modo da limitare la varietà di piante ridotte così a 4:
Limnophila
Hemiantus cuba
Rotala Rotundifolia
Pogostenum Helferi
e poi un pò di muschio cristmas moss
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Aiuto e consigli fertilizzazione
Direi tutto perfetto, continua anche con il ferro però!

con tanto calcio a disposizione? Sì!
Possono assorbirlo come può precipitare!
Quello non è colpa del rinverdente ma dei pochi allelopatici che hai in vasca. Ed anzi... io il ferro lo metterei eccome come ti dicevo sopra
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Luke
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 11/11/18, 14:10
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53869
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Aiuto e consigli fertilizzazione
Ah ok..... corretto,ma non influisce sul KH
È quello che non mi tornava

È quello che non mi tornava
Stand by
- Luke
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 11/11/18, 14:10
-
Profilo Completo
Aiuto e consigli fertilizzazione
Da quello che vedo in vasca e da quello che mi è stato detto con le rocce calcaree ti precipitano i fosfati in vasca oltre ad un aumento costante della conducibilità e del KH! Poi perlomeno è quello che stà accadendo a me e quello che mi è stato detto...
- cicerchia80
- Messaggi: 53869
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Aiuto e consigli fertilizzazione
Ti aumenta il KH perchè sono calcaree le rocce,non perchè il calcio si lega al fosforo,al massimo quella è la spiegazione se ti aumenta solo il KhH e non il GH
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Luke (11/03/2019, 14:56)
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti