Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
Mc92

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/03/19, 15:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salisburgo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 120x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 140
- Lumen: 7500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Hygrophila rosawertig
Egeria densa
Ludwiga repens
Bucephalandra
Muschio di giava
Muschio di singapore
Riccia fluitans
Nympheae lotus
- Fauna: 4x gourami miele
4x ancistrus
7x melanotaenia australis
1x apteronotus albinus
- Altre informazioni: GRADI / 25
KH / 8
GH / 14
pH / 7
NO3- / 0,4
Nh4 / 3
Sio3 / 1,6
CO2 / 27
O2 / 8
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mc92 » 12/03/2019, 15:54
Ciao a tutti!
Sono un neofita di un acquario da 60l lordi.
Ho iniziato sette mesi fa, e leggendo e studiando fra i vari blog sono riuscito ad avere un acquario stabilissimo fino ad una settimana fa. Purtroppo mi sono fatto prendere dall'euforia e ho inserito altri cinque tetra nell'acquario che comprendeva già altri 15 esemplari. Da lì tutto male. Al momento ho quattro Danio rerio con branchie sanguinanti, un guppy che perde colore, un altro con le macchie nere, i due corydas senza energie.
Sono sicuro di aver superato il numero organico e di avere un picco di nitriti in vasca, a breve vi metterò i parametri del mio acquario.
Se nel mentre sapete come aiutarci ve ne sarei veramente grato. Ho già provato con i bagni di sale e gli impasti con l'aglio, ma aiutano solo per poco purtroppo.
Mc92
-
cicerchia80
- Messaggi: 53764
- Messaggi: 53764
- Ringraziato: 9044
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1354
-
Grazie ricevuti:
9044
Messaggio
di cicerchia80 » 12/03/2019, 16:08
Mc92 ha scritto: ↑Ciao a tutti!
Sono un neofita di un acquario da 60l lordi.
Ho iniziato sette mesi fa, e leggendo e studiando fra i vari blog sono riuscito ad avere un acquario stabilissimo fino ad una settimana fa. Purtroppo mi sono fatto prendere dall'euforia e ho inserito altri cinque tetra nell'acquario che comprendeva già altri 15 esemplari. Da lì tutto male. Al momento ho quattro Danio rerio con branchie sanguinanti, un guppy che perde colore, un altro con le macchie nere, i due corydas senza energie.
Sono sicuro di aver superato il numero organico e di avere un picco di nitriti in vasca, a breve vi metterò i parametri del mio acquario.
Se nel mentre sapete come aiutarci ve ne sarei veramente grato. Ho già provato con i bagni di sale e gli impasti con l'aglio, ma aiutano solo per poco purtroppo.
Ciao,intanto direi che è essenziale qualche foto e i valori appunto.
Purtroppo mi sembra di capire che sei andato ben oltre la portata della vasca,vediamo se si riescono a salvare i pesci intanto
Stand by
cicerchia80
-
gem1978
- Messaggi: 23870
- Messaggi: 23870
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 12/03/2019, 16:09
Da quellonche leggo era semplicemente una strage annunciata purtroppo
In una vasca non grande come la tua , anche prima degli ultimi ospiti, hai inserito troppi pesci, con esigenze diverse e sopratutto caratteri particolari.
Di quali tetra parliamo?
Mc92 ha scritto: ↑Ho già provato con i bagni di sale e gli impasti con l'aglio, ma aiutano solo per poco purtroppo.
Li hai fatti in vasche esterne? Per quanto tempo?
Direi di fare così.
In questo topic discutiamo di come sistemare l'assortimento della fauna e la gestione dell'acquario....
Per i problemi dei pesci e come risolverli apri un topic in acquariologia generale ed oltre alla descrizione dello stato dei pesci metti delle foto.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Mc92

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/03/19, 15:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salisburgo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 120x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 140
- Lumen: 7500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Hygrophila rosawertig
Egeria densa
Ludwiga repens
Bucephalandra
Muschio di giava
Muschio di singapore
Riccia fluitans
Nympheae lotus
- Fauna: 4x gourami miele
4x ancistrus
7x melanotaenia australis
1x apteronotus albinus
- Altre informazioni: GRADI / 25
KH / 8
GH / 14
pH / 7
NO3- / 0,4
Nh4 / 3
Sio3 / 1,6
CO2 / 27
O2 / 8
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mc92 » 12/03/2019, 16:47
Off Topic
eh sì, purtroppo mi sono accorto tardi che il titolare del negozio di acquari da cui andavo non era molto preparato. Per lui con la mia acqua potevo permettermi 18 pesci. I bagni di sale li ho fatti per due giorni, 45 minuti con 15 gr/l in una vasca esterna. Okkei cambio topic, anticipo solo che nei prossimi due mesi prenderò una vasca da 120/140 l, perciò vorrei salvarli prima di poterli sistemare in un ambiente più consono
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
I tetra sono i gonnellini trasparenti
Mc92
-
cicerchia80
- Messaggi: 53764
- Messaggi: 53764
- Ringraziato: 9044
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1354
-
Grazie ricevuti:
9044
Messaggio
di cicerchia80 » 12/03/2019, 17:21
I ternezi quindi
Hai aperto in acquariologia?
Stand by
cicerchia80
-
Mc92

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/03/19, 15:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salisburgo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 120x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 140
- Lumen: 7500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Hygrophila rosawertig
Egeria densa
Ludwiga repens
Bucephalandra
Muschio di giava
Muschio di singapore
Riccia fluitans
Nympheae lotus
- Fauna: 4x gourami miele
4x ancistrus
7x melanotaenia australis
1x apteronotus albinus
- Altre informazioni: GRADI / 25
KH / 8
GH / 14
pH / 7
NO3- / 0,4
Nh4 / 3
Sio3 / 1,6
CO2 / 27
O2 / 8
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mc92 » 12/03/2019, 17:25
Sì sì, se volete trovate lo stesso topic con lo stesso titolo li
Mc92
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti