pH piante

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Monarch
star3
Messaggi: 552
Iscritto il: 06/05/18, 14:43

pH piante

Messaggio di Monarch » 14/03/2019, 13:27

Ragazzi ce la abbiamo una tabella di assorbimento dei nutrienti in base al pH per quanto riguarda le piante?
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

pH piante

Messaggio di BollaPaciuli » 14/03/2019, 13:31

https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... essioni/2/

@nicolatc questa è quella per le sommerse?? :-\
ricordo che abbiamo entrambe le opzioni :D
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Monarch (14/03/2019, 14:39)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53629
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

pH piante

Messaggio di cicerchia80 » 14/03/2019, 13:46

In realtà la tabella la avrei fatta io e For me l'ha disegnata.... comunque fa nulla
È quella corretta =))
Stand by

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

pH piante

Messaggio di BollaPaciuli » 14/03/2019, 13:51

cicerchia80 ha scritto: comunque fa nulla
~x( una volta che mi trattengo dallo scriverti/taggarti... :((
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Monarch
star3
Messaggi: 552
Iscritto il: 06/05/18, 14:43

pH piante

Messaggio di Monarch » 14/03/2019, 14:44

cicerchia80 ha scritto: In realtà la tabella la avrei fatta io e For me l'ha disegnata.... comunque fa nulla
È quella corretta =))
https://acquariofilia.org/?attachment_id=4194

Questa? Mi ricordo che ce ne era una più bellina. Ma seguendo questa tabella il valore ideale per le piante sommerse in generale sarebbe 5.9 più o meno facendo una media per accontentare tutti %-( [-x x_x ~x( ~x( :-!!! :-!!! :-!!! :-!!! :-!!!

qualcosina di più preciso? anche perché se uno vuole fare un plantaacquario qual è il valore ideale di pH?
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

pH piante

Messaggio di nicolatc » 14/03/2019, 17:34

cicerchia80 ha scritto: In realtà la tabella la avrei fatta io e For me l'ha disegnata.... comunque fa nulla
È quella corretta
Diamo a Cesare quel che è di Cicerchia ^:)^
Monarch ha scritto: qualcosina di più preciso?
Credo è quanto di meglio si possa avere.
Monarch ha scritto:
14/03/2019, 14:49
se uno vuole fare un plantaacquario qual è il valore ideale di pH?
Un pH leggermente sub-neutro ritengo sia il miglior compromesso.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

pH piante

Messaggio di Humboldt » 14/03/2019, 18:14

Monarch ha scritto: Mi ricordo che ce ne era una più bellina.
@cicerchia80 rimetti la versione tutta pitonata... è più bellina :D
Monarch ha scritto: seguendo questa tabella il valore ideale per le piante sommerse in generale sarebbe 5.9 più o meno facendo una media per accontentare tutti
se proprio vuoi accontentare tutti...
► Mostra testo
fai ballare il pH tra 5,9 e 7 ;)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53629
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

pH piante

Messaggio di cicerchia80 » 14/03/2019, 18:21

Quella a quadratini era riferita alle piante terrestri,differiscono di poco a parte il fosforo :-??
Per come la vedo io in vasca ci sono i chelati,e se il pH è nel range di stabilità del pH stiamo tutti bene,
Stand by

Avatar utente
Monarch
star3
Messaggi: 552
Iscritto il: 06/05/18, 14:43

pH piante

Messaggio di Monarch » 14/03/2019, 18:39

cicerchia80 ha scritto:
14/03/2019, 18:21
Quella a quadratini era riferita alle piante terrestri,differiscono di poco a parte il fosforo :-??
Per come la vedo io in vasca ci sono i chelati,e se il pH è nel range di stabilità del pH stiamo tutti bene,
OK cercavo proprio quella con i quadratini recuperata da Google immagini su quella sembra che le piante assorbano il maggior numero di sostanze intorno a 6.5 è differente dalla prima quella sull articolo :)
Non ho capito la ripetizione finale che significa se il pH è nel range di stabilità del pH stiamo tutti bene
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53629
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

pH piante

Messaggio di cicerchia80 » 14/03/2019, 19:17

Range di stabilità del chelante scusa.....per ottimizzare i tempi comincio a scrivere pure quando guido.....già non si capisce un cazzo quando stò seduto ~x(
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti