Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
gem1978
- Messaggi: 23870
- Messaggi: 23870
- Ringraziato: 3923
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3923
Messaggio
di gem1978 » 14/03/2019, 15:19
gem1978 ha scritto: ↑Sul commerciale potrei valutare senza sapere i valori si etichetta ma sono tanti ad avere formulazione NPK. Gli stessi stick che usiamo lo sono
Ho scritto male sopra...
Quello che volevo dire che non si può valutare la bontà di un fertilizzante senza conoscere la formulazione...
Mattyx ha scritto: ↑Non volevo riempire di topic il forum
Da noi i topic non si pagano

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 14/03/2019, 16:18
gem1978 ha scritto: ↑gem1978 ha scritto: ↑Sul commerciale potrei valutare senza sapere i valori si etichetta ma sono tanti ad avere formulazione NPK. Gli stessi stick che usiamo lo sono
Ho scritto male sopra...
Quello che volevo dire che non si può valutare la bontà di un fertilizzante senza conoscere la formulazione...
Mattyx ha scritto: ↑Non volevo riempire di topic il forum
Da noi i topic non si pagano

Sul flacone di sera flore plants non è indicata la composizione....
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
roby70
- Messaggi: 43539
- Messaggi: 43539
- Ringraziato: 6550
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6550
Messaggio
di roby70 » 14/03/2019, 17:37
Se vuoi provare a usarlo a dosi ridotte prova senza problemi ma mi doterei dei test per essere sicuro di non andare in eccesso con qualcuno dei macro; oppure programmi dei cambi periodici per elominarli
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 14/03/2019, 20:41
roby70 ha scritto: ↑Se vuoi provare a usarlo a dosi ridotte prova senza problemi ma mi doterei dei test per essere sicuro di non andare in eccesso con qualcuno dei macro; oppure programmi dei cambi periodici per elominarli
Ho preso dei test a reagente per pH KH e NO
3- per capire se in futuro ci sia anche bisogno di immettere CO
2
Quali altri test mi conviene prendere?
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
roby70
- Messaggi: 43539
- Messaggi: 43539
- Ringraziato: 6550
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6550
Messaggio
di roby70 » 14/03/2019, 20:48
Mattyx ha scritto: ↑ Quali altri test mi conviene prendere?
Normalmente servono anche NO
2-, GH e PO
43- (per gli NO
2- se hai le striscette va bene uguale). Utile sicuramente è anche un conduttivimetro che trovi online a poco.
Per tenere sotto controllo quello che immetti con quel fertilizzante anche quello del potassio ma se hai il conduttivimetro potresti anche farne a meno e vedere come va.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 14/03/2019, 21:46
roby70 ha scritto: ↑Mattyx ha scritto: ↑ Quali altri test mi conviene prendere?
Normalmente servono anche NO
2-, GH e PO
43- (per gli NO
2- se hai le striscette va bene uguale). Utile sicuramente è anche un conduttivimetro che trovi online a poco.
Per tenere sotto controllo quello che immetti con quel fertilizzante anche quello del potassio ma se hai il conduttivimetro potresti anche farne a meno e vedere come va.
Stavo anche pensando una cosa allora
Ho chiamato il negozio che mi ha allestito l acquario e ho chiesto per le piante che non sapevo quindi ora so tutto, attualmente ho:
-2 echinodorus
-1 limnophila
-1 najas guadalupe
-1 Cryptocoryne
-1 hygrophila polysperma
Tolto la najas tutte le altre prediligono una fertilizzazione del substrato, potrei anche valutare magari di passare a delle tabs da substrato e magari una volta al mese fertilizare in colonna
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
gem1978
- Messaggi: 23870
- Messaggi: 23870
- Ringraziato: 3923
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3923
Messaggio
di gem1978 » 15/03/2019, 1:28
Anche la limnophila si nutre per via fogliare prevalentemente.
La polisperma non ricordo di preciso ... Non ricordo neanche se è scritto nell'articolo
Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma
Potrebbe essere di quelle che fanno un po e un po' (come tutte del resto)
Potresti chiedere in piante.
Comunque, in linea generale, se vuoi fertilizzare a "cadenza" procurati un protocollo commerciale e segui il bugiradino pedissequamente per giorni, dosi e cambi.
Altrimenti hai la strada alternativa del PMDD .
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 15/03/2019, 6:50
gem1978 ha scritto: ↑Anche la limnophila si nutre per via fogliare prevalentemente.
La polisperma non ricordo di preciso ... Non ricordo neanche se è scritto nell'articolo
Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma
Potrebbe essere di quelle che fanno un po e un po' (come tutte del resto)
Potresti chiedere in piante.
Comunque, in linea generale, se vuoi fertilizzare a "cadenza" procurati un protocollo commerciale e segui il bugiradino pedissequamente per giorni, dosi e cambi.
Altrimenti hai la strada alternativa del PMDD .
Cosa mi spaventa del pmdd è capire quando è il momento di dargli un determinato prodotto rispetto a un altro
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
roby70
- Messaggi: 43539
- Messaggi: 43539
- Ringraziato: 6550
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6550
Messaggio
di roby70 » 15/03/2019, 7:55
Per questo c’e La sezione fertilizzazione... per aiutarti all’inizio a capire cosa fare
Comunque come detto vedi come vanno le piante e poi se è necessario apri in quella sezione per chiedere consigli, anche nel caso preferisci continuare con il tuo prodotto
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 15/03/2019, 21:04
Ho un dubbio
A maturazione avvenuta del filtro vorrei fare un cambietto parziale di Acqua
Il mio problema è reperire Dell osmotica in quanto l unico venditore(senza dovermi fare oltre 40km) che ho vicino mi vende un Osmotica che non è proprio osmotica ha valori di GH e KH intorno a 4...non so forse non cambia i filtri e le membrane...
Posso fare con acqua distillata/demineralizzata che si trova al supermercato o rischio di uccidere qualcosa?
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti