Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
pirafabri

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/09/18, 23:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Beinasco
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100 x 34 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia mista
- Flora: Vallisneria spiralis, muschio di Java
- Fauna: 2 parrot riprodotti da Joo, 1 di negozio e 3 ancistrus
- Altre informazioni: Vasca monotematica per i 3 parrot.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di pirafabri » 16/03/2019, 13:29
Ciao a tutti, stamattina ho trovato questo ospite, cos'è? E' piuttosto piccolo, il coperchietto azzurro ha un diametro di 55 mm.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
fernando89 il 16/03/2019, 23:08, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato titolo
Mala tempora currunt sed peiora parantur
pirafabri
-
Johnlh

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 04/03/19, 10:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Flora: Finta Hemianthus callitricoides
Egeria densa (sfondo)
- Fauna: Rasbora '' arlecchino" 10 unità
Betta splendens femmina 1 unità
Caridina red cherry 5 unità
- Altre informazioni: 3 rocce stone dragon.
Fotoperiodo dalla 16.00 alle 21.00 (l'acquario é vicino ad una portafinestra per cui riceve luce indiretta dal mattino alla sera).
Nessuno sfondo, vetro oscurato nel posteriore. Trasparente ai lati e anteriormente
Iltime analisi eseguite con reagenti:
pH 7.1
KH 4
GH 8
NO2- no
NO3- <10
Cl no
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Johnlh » 16/03/2019, 17:27
A me sembra una zecca
Posted with AF APP
Johnlh
-
pirafabri

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/09/18, 23:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Beinasco
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100 x 34 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia mista
- Flora: Vallisneria spiralis, muschio di Java
- Fauna: 2 parrot riprodotti da Joo, 1 di negozio e 3 ancistrus
- Altre informazioni: Vasca monotematica per i 3 parrot.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di pirafabri » 16/03/2019, 17:50
E cosa ci farebbe in una vasca?
Mala tempora currunt sed peiora parantur
pirafabri
-
TALO81

- Messaggi: 323
- Messaggi: 323
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 14/09/18, 22:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: trecastelli
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: Sansibar dark 0.2 / 0.5
- Flora: Staurogyne repens
Criptocorine Brown
Anubias nana
Egeria
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus windelow
Sagittaria sabulata
Limnophila
lemna minor
Hydrocotyle leucocephala (estinta)
Ludwigia mini super Red (estinta)
Proserpinaca palustris (estinta)
Ludwigia glandulosa (estinta)
Myriophyllum matogrossense (estinta)
Hygrophila corimbosa (estinta)
- Fauna: 20 cardinali
10 Hemigrammus bleheri
03 P. scalare
02 corydoras trilineatus
- Altre informazioni: Askoll stilus 120
CO2 con ricaricabile
Riscaldatore esterno 300w
Prefiltro sunsun spugna e perlon
Pratiko 400 tutto cannolicchi
Avviato il 16/11/18
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di TALO81 » 16/03/2019, 21:05
Johnlh ha scritto: ↑A me sembra una zecca
Non hanno gambe così lunghe le zecche, se nn sbaglio
Posted with AF APP
TALO81
-
reghyreghy

- Messaggi: 947
- Messaggi: 947
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pond
Mentha aquatica
Bacopa
Elodea
Ceratophyllum
Phyllantus fluitans
Hydrocaris morsus ranae
Hygroryza aristata
Mimosa amphibium
- Fauna: 4 carassi omeomorfi
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di reghyreghy » 16/03/2019, 21:21
Non è una zecca. Sicuro.
Posted with AF APP
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
reghyreghy
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 16/03/2019, 23:09
Ho modificato il titolo, vediamo se qualcuno capisce cos'è

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Jader

- Messaggi: 446
- Messaggi: 446
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 29/11/18, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grugliasco
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000°K e 4100°K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino e sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias berteri nana
Ninphea zenkery red
Pogostemon helferi
Echinodorus cordifolius
Alternanthera rosaefolia
Fittonia emersa
Svariate alghe, da filamentose a bba
- Fauna: Femmina Mikrogeophagus Ramirezi
10 Paracheirodon innesi
8 Ancistrus
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di Jader » 16/03/2019, 23:42
Potrebbe essere un acaro acquatico?? Ne esistono diversi tipi...
Premetto che non li conosco...
Posted with AF APP
Pajass
Jader
-
pirafabri

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/09/18, 23:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Beinasco
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100 x 34 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia mista
- Flora: Vallisneria spiralis, muschio di Java
- Fauna: 2 parrot riprodotti da Joo, 1 di negozio e 3 ancistrus
- Altre informazioni: Vasca monotematica per i 3 parrot.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di pirafabri » 16/03/2019, 23:51
Ho trovato solo quello, ma temo ce ne siano altri e che in qualche modo abbiano a che fare coi danni che hanno subito le piante galleggianti.
Mala tempora currunt sed peiora parantur
pirafabri
-
Connie

- Messaggi: 2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 340
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
-
Grazie inviati:
1318
-
Grazie ricevuti:
340
Messaggio
di Connie » 17/03/2019, 0:06
Cercando in rete ho trovato questa foto:
Mi sembra proprio il tuo visto da un'altra prospettiva, quindi è un afide, parassita delle piante.
pirafabri ha scritto: ↑Ho trovato solo quello, ma temo ce ne siano altri e che in qualche modo abbiano a che fare coi danni che hanno subito le piante galleggianti.
Sicuramente è la causa principale

Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
Connie
-
Jader

- Messaggi: 446
- Messaggi: 446
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 29/11/18, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grugliasco
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000°K e 4100°K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino e sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias berteri nana
Ninphea zenkery red
Pogostemon helferi
Echinodorus cordifolius
Alternanthera rosaefolia
Fittonia emersa
Svariate alghe, da filamentose a bba
- Fauna: Femmina Mikrogeophagus Ramirezi
10 Paracheirodon innesi
8 Ancistrus
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di Jader » 17/03/2019, 0:13
Ma di che colore è?
Scusa ma dalla foto non lo capisco
Posted with AF APP
Pajass
Jader
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti