Weva/Amtra master soil info utili
- Mig99
- Messaggi: 788
- Iscritto il: 08/12/18, 10:54
-
Profilo Completo
Weva/Amtra master soil info utili
Ho allestito una piccola vasca per Caridina Red Crystal usando il fondo allofano in oggetto con il quale, però, ho avuto qualche problemino, in particolare con la conduttività che è arrivata a livelli stratosferici (anche 1600 µS/cm) pertanto, ho chiesto chiarimenti al distributore il quale mi ha risposto rapidamente e con cortesia, questa la risposta alla mia richiesta di informazioni:
Il nostro master soil è un fondo allofano arricchito, di conseguenza non ha un effetto acidificante (o meglio adsorbente delle durezze e quindi di conseguenza acidificante). E’ normale pertanto avere nel primo periodo un rilascio di microelementi che nel tempo si assesta. Il fondo è di fatto pronto per l’uso in acquari con piante. Le consigliamo ora di lasciar maturare l’intero sistema, procedendo con cambi d’acqua osmotica in modo da assestare il rilascio e solo in seguito inserire gli animali. Una volta stabilizzato il fondo le darà anche grandi soddisfazioni in termini di crescita vegetale
Per il caso specifico dei gamberetti abbiamo un altro prodotto, denominato PRODAMA, che risponde meglio alle esigenze da cui era partito, non essendo arricchito ma da tamponare in quanto all’inizio non rilascia ma al contrario assorbe.
Spero che queste info possano essere di aiuto ad altri.
successivamente ho chiesto ulteriori chiarimenti:
Purtroppo, il negoziante mi ha consigliato il fondo sbagliato, saprebbe dirmi di quanto tempo necessita per la maturazione?
Quali sono gli oligoelementi che rilascia, potassio, magnesio, sodio, ecc?
ai quali ho ricevuto la seguente risposta:
Salve, non è totalmente sbagliato il fondo e di conseguenza il consiglio, in effetti il master soil è il più usato di prodotto tra i due.
Rilascia gli elementi da lei citati più i vari oligo/micro in quantità molto variabili per cui difficilmente prevedibile sulle tempistiche. A rigor di logica più frequenti sono i cambi più veloce sarà l’assestamento
Il nostro master soil è un fondo allofano arricchito, di conseguenza non ha un effetto acidificante (o meglio adsorbente delle durezze e quindi di conseguenza acidificante). E’ normale pertanto avere nel primo periodo un rilascio di microelementi che nel tempo si assesta. Il fondo è di fatto pronto per l’uso in acquari con piante. Le consigliamo ora di lasciar maturare l’intero sistema, procedendo con cambi d’acqua osmotica in modo da assestare il rilascio e solo in seguito inserire gli animali. Una volta stabilizzato il fondo le darà anche grandi soddisfazioni in termini di crescita vegetale
Per il caso specifico dei gamberetti abbiamo un altro prodotto, denominato PRODAMA, che risponde meglio alle esigenze da cui era partito, non essendo arricchito ma da tamponare in quanto all’inizio non rilascia ma al contrario assorbe.
Spero che queste info possano essere di aiuto ad altri.
successivamente ho chiesto ulteriori chiarimenti:
Purtroppo, il negoziante mi ha consigliato il fondo sbagliato, saprebbe dirmi di quanto tempo necessita per la maturazione?
Quali sono gli oligoelementi che rilascia, potassio, magnesio, sodio, ecc?
ai quali ho ricevuto la seguente risposta:
Salve, non è totalmente sbagliato il fondo e di conseguenza il consiglio, in effetti il master soil è il più usato di prodotto tra i due.
Rilascia gli elementi da lei citati più i vari oligo/micro in quantità molto variabili per cui difficilmente prevedibile sulle tempistiche. A rigor di logica più frequenti sono i cambi più veloce sarà l’assestamento
- Monica
- Messaggi: 47979
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Weva/Amtra master soil info utili
Ho un amico che ha allestito con il prodama,lo ha buttato dopo due mesi
Per altro ha seguito un articolo.....di un altro forum
Che consigliava sto fondo......che l'articolista non ha mai usato
Tu ora come ti comporti?
Per altro ha seguito un articolo.....di un altro forum

Che consigliava sto fondo......che l'articolista non ha mai usato

Tu ora come ti comporti?
Stand by
- Mig99
- Messaggi: 788
- Iscritto il: 08/12/18, 10:54
-
Profilo Completo
Weva/Amtra master soil info utili
Bella domanda, non so che fare, purtroppo per non perdere un affare, ho accelerato i tempi ed ora mi ritrovo in vasca 9 Red Crystal, ieri ho fatto il primo cambio di un terzo d'acqua con osmotica pura e i valori sono leggermente scesi, inoltre le Caridina non stazionano più in superfice ma si muovono tranquillamente sul fondo. Se i valori non dovessero aumentare nuovamente, credo che continuerò con cambi di un terzo ogni due tre giorni, nella speranza di smaltire al più presto il rilascio di oligoelementi.cicerchia80 ha scritto: ↑ Tu ora come ti comporti?
In alternativa potrei riallestire con nuovo fondo ma non saprei come fare con le piccoline (non so nemmeno come catturare) :ymblushing:
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Weva/Amtra master soil info utili
A parte che abbiamo un articolo su come fare una nassa
Nassa (trappola) per Caridina
Ma a parte questo già che sono calme per me è un buon segno(non prenderlo come consiglio)....mi sta capitando sempre più spesso di leggete gente che le tira avanti su inerte
Io sperimenterei a sto punto
Nassa (trappola) per Caridina
Ma a parte questo già che sono calme per me è un buon segno(non prenderlo come consiglio)....mi sta capitando sempre più spesso di leggete gente che le tira avanti su inerte

Io sperimenterei a sto punto
Stand by
- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Weva/Amtra master soil info utili
Su inerte penso che si possa fare , partendo dai valori ok ,cicerchia80 ha scritto: ↑A parte che abbiamo un articolo su come fare una nassa
Nassa (trappola) per Caridina
Ma a parte questo già che sono calme per me è un buon segno(non prenderlo come consiglio)....mi sta capitando sempre più spesso di leggete gente che le tira avanti su inerte![]()
Io sperimenterei a sto punto
tenendo tutto monitorato se quanche valore sballa usare sali per alzare se basso, oppure acqua di Ro se sale .
Io le Crystal le avevo sul fondo di sabbia.
- Mig99
- Messaggi: 788
- Iscritto il: 08/12/18, 10:54
-
Profilo Completo
Weva/Amtra master soil info utili
Red Crystal su inerte? @Monica che ne pensi?cicerchia80 ha scritto: ↑mi sta capitando sempre più spesso di leggete gente che le tira avanti su inerte
se con un paio di cambi scendono gli ec allora lo lascio altrimenti, cambio con inerte...
- Monica
- Messaggi: 47979
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Weva/Amtra master soil info utili
Le ho avute su quarzo prima di provare l'Akadama 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- cate01
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 25/06/21, 12:24
-
Profilo Completo
Weva/Amtra master soil info utili
Ciao! Scusa l'intromissione a distanza di tanto tempo, ma da 2 mesi ho allestito una vasca da 90l ed ha 10kg di master soil dell'amtra


- Mig99
- Messaggi: 788
- Iscritto il: 08/12/18, 10:54
-
Profilo Completo
Weva/Amtra master soil info utili
Putroppo, non posso risponderti perché dovetti sostituirlo, in quanto incompatibile con le red Crystal.
Scusa il ritardo nella risposta.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti