Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!

Messaggio di Giueli » 19/03/2019, 13:27

mcarbo82 ha scritto: @Giueli qua mi pare esserci il fattore M di mezzo :)
Ah... ehmm... x_x =)) :)) =))
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!

Messaggio di Paco » 19/03/2019, 14:19

@GiovAcquaPazza, come filtro ho un Oase biomaster 350 esterno
@mcarbo82, il fattore M incide solo sul lato "sassi"! Non le piacciono più di tanto le piante in generale. Ed a livello acquari, quelli "belli" per lei sono solo o i reef o gli allestimenti in stile "grandi laghi".
Visto che non avevo nessuna voglia di cimentarmi con un marino e le sue particolarità tecniche, si va di lago.
Non impone dictat su Malawi o Tanganika.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!

Messaggio di GiovAcquaPazza » 19/03/2019, 14:25

Beh il più simile al reef, per colori e layout , è un Malawi di scogliera ( praticamente un Marino senza coralli)..
Interessante il tuo filtro, soprattutto il prefiltro, però vedo poco spazio per la filtrazione biologica, hai fatto qualche modifica tipo sostituire le spugne con soli cannolicchi ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!

Messaggio di Paco » 19/03/2019, 14:48

Riporto anche i valori della mia acqua di rubinetto, così da dare un quadro completo della situazione base:
- Alcalinità da Bicarbonati mg/l = 246
- Alcalinità Totale mg/l = 202
- Ammonio mg/l = 0,04
- Arsenico ug/l = <1
- Calcio mg/l = 71
- Cloro residuo libero mg/l = 0,1
- Cloruro mg/l = 22
- Conc. ioni Idrogeno pH = 7,7
- Conduttività µS/cm a 20°C = 434
- Durezza °F = 24
- Fluoro mg/l = 0,10
- Magnesio mg/l = 15
- Manganese ug/l = <5
- Nitrato (NO2-) mg/l = 5
- Nitrito (NO2-) mg/l = <0,02
- Potassio mg/l = 2
- Residuo secco a 180°C mg/l = 243
- Sodio mg/l = 14
- Solfato mg/l = 29

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!

Messaggio di GiovAcquaPazza » 19/03/2019, 14:52

Potrai usare solo rubinetto..comunque sentiamo la specie che scegli..hai letto del filtro ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!

Messaggio di Paco » 19/03/2019, 14:53

GiovAcquaPazza ha scritto: Beh il più simile al reef, per colori e layout , è un Malawi di scogliera ( praticamente un Marino senza coralli)..
Interessante il tuo filtro, soprattutto il prefiltro, però vedo poco spazio per la filtrazione biologica, hai fatto qualche modifica tipo sostituire le spugne con soli cannolicchi ?
Si, ho aggiunto tutti i Siporax mini che ci potevano stare nell'ultimo cestello in alto, al posto di una spugna a grana medio/fine piazzata lì di serie.
Poi ho anche aggiunto uno strato di lanetta fine sopra l'ultima spugna a grana media ( subito prima del primo cestello di cannolicchi).
Comunque, se è meglio togliere altre spugne per aumentare ancora i cannolicchi...nessun problema!!

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!

Messaggio di GiovAcquaPazza » 19/03/2019, 14:55

Quindi a parte il prefiltro e il cestello prima della pompa hai solo cannolicchi ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!

Messaggio di Giueli » 19/03/2019, 14:59

Paco ha scritto: Non impone dictat su Malawi o Tanganika.
Mettiamola così... puoi avere un buon Tanganika oppure un piccolo Malawi... :-??

Io spingo per monospecifico Brichardi oppure i cugini pulcher ... :x

Naturalmente se vuoi valutiamo altre specie tanga tanga :D
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!

Messaggio di GiovAcquaPazza » 19/03/2019, 15:02

Ok , io voto per una bionda in tanga che nuota nella vasca allora
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!

Messaggio di Paco » 19/03/2019, 15:04

@GiovAcquaPazza, no; ho ancora due spugne a grana larga nei due cestelli grandi prima dei cannolicchi.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti