Facciamo due conti
- erimantis
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 06/11/17, 18:02
-
Profilo Completo
Facciamo due conti
E cosí é come dovrebbe venire
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
- erimantis
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 06/11/17, 18:02
-
Profilo Completo
Facciamo due conti
Ora una domanda piú tecnica, se io li alimento a 17v , e faccio serie da 5 dovrei aver bisogno di una resistenza da 2.2Ω e diciamo 3w, che é decisamente piccola e quindi occupa poco spazio. I rossi li posso collegare tutti e 7 con una resistenza da 3.3 Ω cosí facendo dovrei aver ottimizzato il tutto, o no?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Facciamo due conti
@erimantis
Vedo che stai utilizzando un certo programma
Se posso vorrei provare a darti qualche consiglio; prima di iniziare vai su SETUP poi ADVANCED e seleziona l'impostazione D65.
Quando selezioni dei LED assicurati che siano tutti da 1 W
Quelli che hai utilizzato tu come 6500 kelvin (OSLON-SSL CoolWhite (6000K-6500K)) sono invece LED da 11760 kelvin (lo vedi a pagina 4)
Per i LED bianchi ti consiglio di selezionare i Cree (ITEMS poi spunti CREE), per i 6500 kelvin usa XP-E CoolWhite (5000-10000K) (sono LED da 6330 kelvin), per i 4000 e 3000 usa i due spettri immediatamente sotto. Se guardi sotto la scritta Cree c'è un piccolo numero, sono rispettivamente i numeri 8,9,10. Puoi usare anche il 17,19, 20 (sono gli stessi spettri ma con una efficienza diversa, basati su quello che ti indica il tuo fornitore
).
Cosa molto importante è il non dimenticare di guardare la pagina 6 ovvero quella della resa cromatica.
Per i full spectrum in realtà c'è qualcosa: (ITEMS poi spunti MAZARRALEDS) al numero 32,33 ci sono dei full spectrum rispettivamente ottenuti con LED da 3 e 4 watt, quindi quando li selezioni tieni a mente che valgono rispettivamente 3 e 4 LED.
I full spectrum solitamente vanno ad agire su tutto lo spettro rosso andando fino al far red, i 660 sono invece uno spettro concentrato su un picco di assorbimento della clorofialla a.
Nel tuo schema ci sono 52 LED se non sbaglio, prova a fare 38 bianchi (6500 kelvin), 6 deep red, 8 full (quindi 2 da 4 nel calcolatore). In questo modo mi veniva fuori un bello spettro... ma non è quello che devi fare per forza tu, esistono infinite possibili combinazioni e anche migliore della mia
; l'ho fatta al volo guardando più o meno su cosa eri orientato.
Questi sono solo miei consigli poi la scelta sta a te ovviamente
Magari è interessato anche @Pisu
Vedo che stai utilizzando un certo programma

Se posso vorrei provare a darti qualche consiglio; prima di iniziare vai su SETUP poi ADVANCED e seleziona l'impostazione D65.
Quando selezioni dei LED assicurati che siano tutti da 1 W

Quelli che hai utilizzato tu come 6500 kelvin (OSLON-SSL CoolWhite (6000K-6500K)) sono invece LED da 11760 kelvin (lo vedi a pagina 4)
Per i LED bianchi ti consiglio di selezionare i Cree (ITEMS poi spunti CREE), per i 6500 kelvin usa XP-E CoolWhite (5000-10000K) (sono LED da 6330 kelvin), per i 4000 e 3000 usa i due spettri immediatamente sotto. Se guardi sotto la scritta Cree c'è un piccolo numero, sono rispettivamente i numeri 8,9,10. Puoi usare anche il 17,19, 20 (sono gli stessi spettri ma con una efficienza diversa, basati su quello che ti indica il tuo fornitore

Cosa molto importante è il non dimenticare di guardare la pagina 6 ovvero quella della resa cromatica.
Per i full spectrum in realtà c'è qualcosa: (ITEMS poi spunti MAZARRALEDS) al numero 32,33 ci sono dei full spectrum rispettivamente ottenuti con LED da 3 e 4 watt, quindi quando li selezioni tieni a mente che valgono rispettivamente 3 e 4 LED.
I full spectrum solitamente vanno ad agire su tutto lo spettro rosso andando fino al far red, i 660 sono invece uno spettro concentrato su un picco di assorbimento della clorofialla a.
Nel tuo schema ci sono 52 LED se non sbaglio, prova a fare 38 bianchi (6500 kelvin), 6 deep red, 8 full (quindi 2 da 4 nel calcolatore). In questo modo mi veniva fuori un bello spettro... ma non è quello che devi fare per forza tu, esistono infinite possibili combinazioni e anche migliore della mia

Questi sono solo miei consigli poi la scelta sta a te ovviamente

Magari è interessato anche @Pisu
- Pisu
- Messaggi: 18279
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Facciamo due conti
No niente, senza una guida passo passo non so neanche cominciare

Qualunque cosa faccio non riesco neanche a far partire un fantomatico grafico

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- erimantis
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 06/11/17, 18:02
-
Profilo Completo
Facciamo due conti
@Ketto mi hai appena dato le chiavi del paradiso ^:)^ ^:)^
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Ora posso smanettare con più consapevolezza
Aggiunto dopo 38 secondi:
Come calcoli, quelli che ho fatto sopra ci possono stare?
Aggiunto dopo 3 minuti 42 secondi:
I full secondo te possono stare accesi come gli altri o devo dargli un per un periodo più breve.Ti chiedo questo per la componente uv che non so se può stare accesa il tempo degli altri.
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Ora posso smanettare con più consapevolezza
Aggiunto dopo 38 secondi:
Come calcoli, quelli che ho fatto sopra ci possono stare?
Aggiunto dopo 3 minuti 42 secondi:
I full secondo te possono stare accesi come gli altri o devo dargli un per un periodo più breve.Ti chiedo questo per la componente uv che non so se può stare accesa il tempo degli altri.
Max
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Facciamo due conti
@erimantis
La componente uv dei full è molto molto bassa. Puoi accenderli tranquillamente con le altre componenti. Io comunque un pochino di alba tramonto la ferei visto che hai la centralina, sia per le piante che per i pesci.
La componente uv dei full è molto molto bassa. Puoi accenderli tranquillamente con le altre componenti. Io comunque un pochino di alba tramonto la ferei visto che hai la centralina, sia per le piante che per i pesci.

- erimantis
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 06/11/17, 18:02
-
Profilo Completo
Facciamo due conti
Grazie alle dritte di @Ketto dovrei essere riuscito a fare un medello realistico, o quanto meno abbastanza vicino.
Premetto che ci tenevo ad avere i LED verdi, quindi ho dovuto fare un mix tutto mio per cercare di ottenere qualcosa di decente, vediamo se va bene...
18 6500K
4 4000K
4 3000K
7 deep red
9 verdi
2 royal blu
8 full spectrum (380-885nm)
e ottengo questi dati
Premetto che ci tenevo ad avere i LED verdi, quindi ho dovuto fare un mix tutto mio per cercare di ottenere qualcosa di decente, vediamo se va bene...
18 6500K
4 4000K
4 3000K
7 deep red
9 verdi
2 royal blu
8 full spectrum (380-885nm)
e ottengo questi dati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
- erimantis
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 06/11/17, 18:02
-
Profilo Completo
Facciamo due conti
Questo é lo schema colori che ho pensato
CH2 e CH3 due gruppi da 5 di bianchi per fare alba e tramonto
CH4 tutti gli altri , tranne 5 full che ho messo sul CH5
e questo é uno schema di possibili collegamenti
CH1 solo rossi, per motivi logisticiCH2 e CH3 due gruppi da 5 di bianchi per fare alba e tramonto
CH4 tutti gli altri , tranne 5 full che ho messo sul CH5
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti