Test tetra striscette 6+1

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
geg81
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 10/03/19, 21:48

Test tetra striscette 6+1

Messaggio di geg81 » 20/03/2019, 23:31

Buonasera a tutti, volevo riportare la mia prova ed impressione di uso delle suddette striscette.
La prova è stata effettuata su un campione di acqua in bottiglia, la stessa che userò per l'allestimento dell'acquario: fior d'acqua, sorgente santo Stefano.
L'acqua ha i seguenti valori dichiarati: pH 7.6, nitrati 7mg, GH 12 e KH 11.5, cloruri 6 mg
Il recipiente della prova è stato lavato due volte con la stessa e sola acqua proveniente dalla bottiglia per rimuovere eventuali residui del lavaggio in lavastoviglie. Infine è stato riempito fino all'orlo per permettere l'immersione contemporanea di tutta la striscia in orizzontale.
L'immersione è durata pochi secondi ed i risultati attesi per 50 secondi cronometrati (tranne cloro che va letto immediatamente).
Il primo test non è andato a buon fine per una contaminazione dei tamponi del KH e pH per mezzo di una goccia comunicante tra i due. Gli altri valori sono stati nitrati 10 (leggermente più chiaro), cloro zero, GH tra 8 e 16.
Il test è stato ripetuto ottenendo di nuovo i medesimi valori. Per pH il valore mostrato è 7.6, per il KH va fatta una precisazione. Il tampone presenta una colorazione a prima vista strana, sul violaceo. Dopo più attenta analisi si può osservare un fondo verde con piccole macchie viola. Il colore del fondo è leggermente più scuro della scala 10.
A mio parere il test è affidabile nei limiti di precisione della scala colorimetrica. Tutti i valori sono precisi quanto basta per determinare velocemente e qualitativamente lo stato dell'acqua. KH e GH hanno precisione ad intervalli di 4 unità. Se si cercano valori decimali (pH a parte) il test non è sufficiente.
Penso sia molto importante cercare di applicare una metodologia di misura quanto più rigorosa possibile magari ripetendo il test su campioni di acqua dai valori noti per conferma.
--
d.g.

il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Test tetra striscette 6+1

Messaggio di Dandano » 21/03/2019, 14:25

Grazie per la testimonianza e l'esperimento :D
Sembrerebbero un buono strumenti :-bd

Per le striscette per evitare contaminazioni al posto che inserirle in acquario puoi prendere una siringa e mettere singole gocce sui vari reagenti :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
geg81 (21/03/2019, 14:33)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Test tetra striscette 6+1

Messaggio di marcello » 21/03/2019, 14:33

Mia provato a guardare i colori sulle placchette di riferimento con diverse luci .

Ai tempi che furono :

strisciette con 5-6 riferimenti , non ricordo esattamente quale ( forse NO3- ) , vado in bagno ( luci a LED ) tacca colore completamente marrone.
Esco sul balcone ( luce solare ) per cestinare la striscietta , ossevo un attimo , però !!! stessa tacca completamente verde. :))

Avatar utente
geg81
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 10/03/19, 21:48

Test tetra striscette 6+1

Messaggio di geg81 » 21/03/2019, 14:40

marcello ha scritto: Mia provato a guardare i colori sulle placchette di riferimento con diverse luci .

Ai tempi che furono :

strisciette con 5-6 riferimenti , non ricordo esattamente quale ( forse NO3- ) , vado in bagno ( luci a LED ) tacca colore completamente marrone.
Esco sul balcone ( luce solare ) per cestinare la striscietta , ossevo un attimo , però !!! stessa tacca completamente verde. :))
solo luci a LED. calde tra l'altro. Aggiungerei anche un'altra cosa, la presenza della goccia d'acqua sul tamponcino reagente implica una superficie lucida che riflette la luce diversamente da una opaca. Il colore "sembra" essere più saturo e quindi induce a pensare che sia una tonalità diversa rispetto alle stampe PESSIME attaccate ai flaconcini delle striscette. E' lo stesso principio delle foto su carta lucida oppure satinata. Proverò come suggerisce Dandano, siringa e goccia d'acqua per singolo reagente.
--
d.g.

il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Test tetra striscette 6+1

Messaggio di Sinnemmx » 21/03/2019, 15:34

geg81 ha scritto: Buonasera a tutti, volevo riportare la mia prova ed impressione di uso delle suddette striscette.
La prova è stata effettuata su un campione di acqua in bottiglia, la stessa che userò per l'allestimento dell'acquario: fior d'acqua, sorgente santo Stefano.
L'acqua ha i seguenti valori dichiarati: pH 7.6, nitrati 7mg, GH 12 e KH 11.5, cloruri 6 mg
Il recipiente della prova è stato lavato due volte con la stessa e sola acqua proveniente dalla bottiglia per rimuovere eventuali residui del lavaggio in lavastoviglie. Infine è stato riempito fino all'orlo per permettere l'immersione contemporanea di tutta la striscia in orizzontale.
L'immersione è durata pochi secondi ed i risultati attesi per 50 secondi cronometrati (tranne cloro che va letto immediatamente).
Il primo test non è andato a buon fine per una contaminazione dei tamponi del KH e pH per mezzo di una goccia comunicante tra i due. Gli altri valori sono stati nitrati 10 (leggermente più chiaro), cloro zero, GH tra 8 e 16.
Il test è stato ripetuto ottenendo di nuovo i medesimi valori. Per pH il valore mostrato è 7.6, per il KH va fatta una precisazione. Il tampone presenta una colorazione a prima vista strana, sul violaceo. Dopo più attenta analisi si può osservare un fondo verde con piccole macchie viola. Il colore del fondo è leggermente più scuro della scala 10.
A mio parere il test è affidabile nei limiti di precisione della scala colorimetrica. Tutti i valori sono precisi quanto basta per determinare velocemente e qualitativamente lo stato dell'acqua. KH e GH hanno precisione ad intervalli di 4 unità. Se si cercano valori decimali (pH a parte) il test non è sufficiente.
Penso sia molto importante cercare di applicare una metodologia di misura quanto più rigorosa possibile magari ripetendo il test su campioni di acqua dai valori noti per conferma.
hai immerso le striscette in senso verticale o orizzontale?

Avatar utente
Emiliano77
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 11/03/19, 20:55

Test tetra striscette 6+1

Messaggio di Emiliano77 » 21/03/2019, 16:32

Esiste anche un'applicazione della Tetra per smartphone che "dovrebbe" migliorare la precisione di misura.
Consiste nel fotografare prima e dopo l'immersione la striscetta. Nonostante questo per mia esperienza personale ti posso dire che sono poco affidabili.
Ti faccio un'esempio delle ultime misure che ho fatto prima di buttarle via:
Nitrati: striscia: 54, Reagente: 22.
KH: striscia: 17, Reagente: 8.

Secondo me, non vale la pena... Costano 7-8 Euro x 25 misurazioni, io ho preso il test della Aquili per GH e KH a 11 Euro e durano tanto.
Vedi tu.
Emiliano.

Avatar utente
geg81
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 10/03/19, 21:48

Test tetra striscette 6+1

Messaggio di geg81 » 22/03/2019, 6:44

Sinnemmx ha scritto: hai immerso le striscette in senso verticale o orizzontale?
Orizzontale in modo da uniformare il quantitativo di acqua su tutti i tamponi reagenti.

Aggiunto dopo 7 minuti 19 secondi:
Emiliano77 ha scritto: Esiste anche un'applicazione della Tetra per smartphone che "dovrebbe" migliorare la precisione di misura.
Consiste nel fotografare prima e dopo l'immersione la striscetta. Nonostante questo per mia esperienza personale ti posso dire che sono poco affidabili.
Ti faccio un'esempio delle ultime misure che ho fatto prima di buttarle via:
Nitrati: striscia: 54, Reagente: 22.
KH: striscia: 17, Reagente: 8.

Secondo me, non vale la pena... Costano 7-8 Euro x 25 misurazioni, io ho preso il test della Aquili per GH e KH a 11 Euro e durano tanto.
Vedi tu.
Emiliano.
Avrei preso anche io quelli dell'aquili a quel prezzo. Ma purtroppo non li ho trovati. Se non altro per la durata sicuramente maggiore.
Tuttavia, hai un riscontro in merito ai valori ottenuti dai reagenti?
Detto così potrebbero benissimo essere entrambi sbagliati (striscette e reagenti).
Quando lavoravo per un'azienda nel settore aeronautico avevo a disposizione una sala metrologica con macchine da 100k euro l'una. Credimi che questo non bastava di certo a garantire una misura precisa. Un riscontro veloce a calibro, truschino o micrometro mi aiutava sempre a capire se l'operatore aveva impostato bene il programma di misura.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 14 ospiti