Juwel Rio 180 modello 2019 - Modifica/sostituzione impianto luci LED di fabbrica;
- Gavitello
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
Profilo Completo
Juwel Rio 180 modello 2019 - Modifica/sostituzione impianto luci LED di fabbrica;
Ragazzi, buon giorno.
@Steinoff, @BollaPaciuli, @fla973, @merk, eccomi arrivato al quinto capitolo introduttivo della saga “il pastrugno da 180 litri di Gavitello”, per l’acquario che andrò ad ordinare (verosimilmente) questo o il prossimo weekend:
Capitolo 5 – quale impianto LED alternativo per un Juwel Rio 180 LED;
Ho letto praticamente tutti gli articoli che ho trovato su AF (con particolare riferimento a Potenziamento illuminazione Juwel Rio 125), i topic più recenti – sempre qui su AF – (l'ultimo letto, quello di @fla973, mi intriga molto) e in giro per il web e penso di aver chiarito le mie esigenze.
Innanzitutto i “paletti operativi”: il mio comandante delle forze domestiche (leggere “moglie” ^:)^ ) non è particolarmente incline a concessioni estetiche, se non transitorie, vista la collocazione che avrà l’acquario. Quindi, se voglio che il matrimonio duri il più a lungo possibile (!), ho necessità di realizzare un lavoro pulito, sotto tutti gli aspetti.
Il mio obiettivo è quello di disporre di una plafoniera LED dimmerabile (da accoppiare alla centralina TC420) per sostituire quella di serie della Juwel, ancorchè a LED.
Ecco allora la prima domanda:
è possibile rimuovere in toto il corpo centrale della juwel e rimpiazzarlo con qualcos’altro ad un costo ragionevole?
In alternativa, cosa mi suggerite di fare? Non ho interesse ad utilizzare anche le luci in dotazione, se non fintantochè la sostituzione non è compiuta.
Seconda domanda:
Le luci della dotazione di fabbrica sono "LED DAY - 23 Watt 9000 gradi Kelvin" e "LED NATURE - 23 Watt - 6500 gradi Kelvin" - 5290 lumen totali.
Con quali e quante sostituirle? L'idea è fare qualcosa simil-olandese... è necessario prevedere anche delle grow?
Grazie a tutti
Gavitello
@Steinoff, @BollaPaciuli, @fla973, @merk, eccomi arrivato al quinto capitolo introduttivo della saga “il pastrugno da 180 litri di Gavitello”, per l’acquario che andrò ad ordinare (verosimilmente) questo o il prossimo weekend:
Capitolo 5 – quale impianto LED alternativo per un Juwel Rio 180 LED;
Ho letto praticamente tutti gli articoli che ho trovato su AF (con particolare riferimento a Potenziamento illuminazione Juwel Rio 125), i topic più recenti – sempre qui su AF – (l'ultimo letto, quello di @fla973, mi intriga molto) e in giro per il web e penso di aver chiarito le mie esigenze.
Innanzitutto i “paletti operativi”: il mio comandante delle forze domestiche (leggere “moglie” ^:)^ ) non è particolarmente incline a concessioni estetiche, se non transitorie, vista la collocazione che avrà l’acquario. Quindi, se voglio che il matrimonio duri il più a lungo possibile (!), ho necessità di realizzare un lavoro pulito, sotto tutti gli aspetti.
Il mio obiettivo è quello di disporre di una plafoniera LED dimmerabile (da accoppiare alla centralina TC420) per sostituire quella di serie della Juwel, ancorchè a LED.
Ecco allora la prima domanda:
è possibile rimuovere in toto il corpo centrale della juwel e rimpiazzarlo con qualcos’altro ad un costo ragionevole?
In alternativa, cosa mi suggerite di fare? Non ho interesse ad utilizzare anche le luci in dotazione, se non fintantochè la sostituzione non è compiuta.
Seconda domanda:
Le luci della dotazione di fabbrica sono "LED DAY - 23 Watt 9000 gradi Kelvin" e "LED NATURE - 23 Watt - 6500 gradi Kelvin" - 5290 lumen totali.
Con quali e quante sostituirle? L'idea è fare qualcosa simil-olandese... è necessario prevedere anche delle grow?
Grazie a tutti
Gavitello
- Questi utenti hanno ringraziato Gavitello per il messaggio (totale 2):
- BollaPaciuli (22/03/2019, 8:44) • fla973 (22/03/2019, 10:27)
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Juwel Rio 180 modello 2019 - Modifica/sostituzione impianto luci LED di fabbrica;
senza dubbio... costi maggiori del juwel non è facile

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Gavitello
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
Profilo Completo
Juwel Rio 180 modello 2019 - Modifica/sostituzione impianto luci LED di fabbrica;

già, parole sante....

Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
- fla973
- Messaggi: 8950
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Juwel Rio 180 modello 2019 - Modifica/sostituzione impianto luci LED di fabbrica;
@Gavitello se posso chiedere... Perche vuoi sostituirla completamente?
Potresti sostituire solo il LED da 9000k, che sembra sia poco indicato, poi in base alle luci che aggiungerai puoi comunque far lavorare la plafo di serie per meno ore, usando di più quelli nuovi
Potresti sostituire solo il LED da 9000k, che sembra sia poco indicato, poi in base alle luci che aggiungerai puoi comunque far lavorare la plafo di serie per meno ore, usando di più quelli nuovi

Posted with AF APP
Enjoy the silence
- Gavitello
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
Profilo Completo
Juwel Rio 180 modello 2019 - Modifica/sostituzione impianto luci LED di fabbrica;
@fla973, curiosità più che lecita.
La mia è un'idea a più "stadi".
Premessa:
Utilizzare la TC420 per la regolazione "alba/tramonto + fotoperiodo";
Le lampade LED in dotazione all'acquario, pare non si possano controllare con la centralina. Dovrei utilizzare, in aggiunta e solo per loro, un temporizzatore elettromeccanico a cavalieri. Se prorpio non riesco a farne a meno, va bene.
Ma diciamo che questa cosa del timer sarà l'estrema ratio (complice, nella decisione, i costi della modifica...)
Il progetto vorrebbe essere quello che ho scritto: coperchio totalmente rivisto con, centralmente, una plafoniera tipo Easy LED (ma quanto costa, però!), per intenderci. Questa plafoniera, dai risultati delle mie ricerche, sembrerebbe già dotata di tutte le tipologie di emissione alle quali penso (grow comprese).
In aggiunta (o in alternativa), il tuo progetto integrato con quello mostrato nell'articolo già citato (Potenziamento illuminazione Juwel Rio 125) potrebbe essere un'integrazione appropriata.
Ma in questo caso, quello che mi frena, è l'assemblaggio: banalmente, non riesco a capire con esattezza quali siano le cose da acquistare e assemblare.
E non mi è nemmeno chiaro come farlo.
Quindi, riassumendo:
Possibilità 1 - Modifica del palco luci riportata nell'articolo citato;
Possibilità 2 - Modifica di @fla973
Possibilità 3 - Modifica di @fla973 + articolo;
Possibilità 3 - Modifica di @fla973 + articolo e utilizzo dell'esistente con temporizzatore a cavalieri;
Possibilità 4 - Plafoniera nuova centrale in luogo del sistema in dotazione;
Possibilità 5 - ...... ?
Gavitello
Ps
Ho dimestichezza col fai-da-te, anche se non sono un mago del bricolage...
La mia è un'idea a più "stadi".
Premessa:
Utilizzare la TC420 per la regolazione "alba/tramonto + fotoperiodo";
Le lampade LED in dotazione all'acquario, pare non si possano controllare con la centralina. Dovrei utilizzare, in aggiunta e solo per loro, un temporizzatore elettromeccanico a cavalieri. Se prorpio non riesco a farne a meno, va bene.
Ma diciamo che questa cosa del timer sarà l'estrema ratio (complice, nella decisione, i costi della modifica...)
Il progetto vorrebbe essere quello che ho scritto: coperchio totalmente rivisto con, centralmente, una plafoniera tipo Easy LED (ma quanto costa, però!), per intenderci. Questa plafoniera, dai risultati delle mie ricerche, sembrerebbe già dotata di tutte le tipologie di emissione alle quali penso (grow comprese).
In aggiunta (o in alternativa), il tuo progetto integrato con quello mostrato nell'articolo già citato (Potenziamento illuminazione Juwel Rio 125) potrebbe essere un'integrazione appropriata.
Ma in questo caso, quello che mi frena, è l'assemblaggio: banalmente, non riesco a capire con esattezza quali siano le cose da acquistare e assemblare.
E non mi è nemmeno chiaro come farlo.
Quindi, riassumendo:
Possibilità 1 - Modifica del palco luci riportata nell'articolo citato;
Possibilità 2 - Modifica di @fla973
Possibilità 3 - Modifica di @fla973 + articolo;
Possibilità 3 - Modifica di @fla973 + articolo e utilizzo dell'esistente con temporizzatore a cavalieri;
Possibilità 4 - Plafoniera nuova centrale in luogo del sistema in dotazione;
Possibilità 5 - ...... ?
Gavitello
Ps
Ho dimestichezza col fai-da-te, anche se non sono un mago del bricolage...
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
- fla973
- Messaggi: 8950
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Juwel Rio 180 modello 2019 - Modifica/sostituzione impianto luci LED di fabbrica;
Allora siamo in due

Costo 3/4 €
Basta chiedere, con l'aiuto dei ragazzi del Brico ci riesce anche un bambino...( Lo sto facendo io

Come hai detto tu é giä completa ma costa un botto, devi valutare tu... Prova a fare quattro conti, rapporta i lumen ai costi, aggiungici lo sbattimento ( o nel mio caso il piacere e la soddisfazione) di realizzare il tutto e decidi...

Poi se decidi di realizzarla da solo ti seguiremo sia negli acquisti che nel lavoro... É uan delle cose belle di questo forum, qui non si esigono competenze a priori, ma ci si aiuta

- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- BollaPaciuli (22/03/2019, 12:33)
Enjoy the silence
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Juwel Rio 180 modello 2019 - Modifica/sostituzione impianto luci LED di fabbrica;
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- fla973 (22/03/2019, 13:40)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- fla973
- Messaggi: 8950
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Juwel Rio 180 modello 2019 - Modifica/sostituzione impianto luci LED di fabbrica;
Faccio un piccolo riassunto di quello che tu chiami progetto @fla973 perchè possa capire anche chi non lo ha seguito
Sostituzione dei flap esistenti con altri due in plastica a cui sono state fissati due profili in alluminio con copertura trasparente con strisce LED IP 20 da 6000k da 2000 lm/mt dichiarati su di un flap, mentre sull'altro sempre due profili uno con lo stesso LED da 6000k ed una grow 5.1 il tutto collegato alla tc 420. Sul flap posteriore inoltre sono state applicate 5 ventoline da raffreddamento per PC da 40mm collegate ad una centralina e una lunetta tipo osram per la luce lunare.

Sostituzione dei flap esistenti con altri due in plastica a cui sono state fissati due profili in alluminio con copertura trasparente con strisce LED IP 20 da 6000k da 2000 lm/mt dichiarati su di un flap, mentre sull'altro sempre due profili uno con lo stesso LED da 6000k ed una grow 5.1 il tutto collegato alla tc 420. Sul flap posteriore inoltre sono state applicate 5 ventoline da raffreddamento per PC da 40mm collegate ad una centralina e una lunetta tipo osram per la luce lunare.
Enjoy the silence
- Gavitello
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
Profilo Completo
Juwel Rio 180 modello 2019 - Modifica/sostituzione impianto luci LED di fabbrica;
@fla973, stasera provo a metter giù un progetto e poi lo posto qui...
Perchè usi le IP20 (non impermeabili) e non le IP65 o le IP68 (impermeabili)?
Il profilo è a U o a W (con alette)?
Che alimentatore hai utilizzato?
Perchè usi le IP20 (non impermeabili) e non le IP65 o le IP68 (impermeabili)?
Il profilo è a U o a W (con alette)?
Che alimentatore hai utilizzato?
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
- fla973
- Messaggi: 8950
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Juwel Rio 180 modello 2019 - Modifica/sostituzione impianto luci LED di fabbrica;
Le IP 65/68 sono ricoperte da silicone che in alcuni casi con il tempo ingiallisce e toglie luminositá...
Le IP 20 vanno inserite in un apposito profilo (il mio è a U ) che ha una copertura trasparente e appositi tappi, il sito dove li ho acquistati da una protezione IP52
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Lo dovresti scegliere in base alla potenza richiesta dalle luci che inserirai, io l'ho acquistato sovradimensionato, ma la differenza di costo è poca
Posted with AF APP
Enjoy the silence
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti