Dubbi erogazione CO2
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- fabiocippi
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 08/01/19, 0:29
-
Profilo Completo
Dubbi erogazione CO2
Salve
ho dei dubbi sulla erogazione di CO2 nel mio acquario, è un piccolo acquario da 36 litri lordi allestito 2 mesi fa, fondo ADA e fertilizzanti (quasi tutti) ADA
L acquario è molto piantumato , piante descritte nel profilo
come gia scritto in altro post, con erogazione 24/24, e kh4, il pH passa da circa 6.5 (inizio fotoperiodo) a circa 6.9 (fine fotoperiodo) cioè la CO2 varia tra circa 40 mg/l a 18 mg/l
Ma non è questo il punto, il problema è che per arrivare a queste concentrazioni, devo erogare 150 bolle minuto
CENTOCINQUANTA!!! ma non è una esagerazione per un acquario di 36 litri lordi?
Per cui la mia domanda è... secondo voi il mio impianto non è efficiente, oppure è normale che sia cosi ?????
Ecco un pò di informazioni aggiuntive
video dell acquario:
L impianto di CO2 è formato da una bombola ricaricabile , riduttore Tunze, valvola non ritorno, contabolle, diffusore in vetro di quelli cinesi che si trovano su amazon (e che nel video si vede pure)
Le bolle escono abbastanza piccole dal diffusore, salgono per un pò di centimetri e poi vengono spazzate via dal getto di acqua che si trova dalla parte opposta
La superficie dell acqua non è feerma, c'è un leggero movimento ,dal video si vede
che ne pensate? vi servono altre info?
Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
luci accese 8 ore al giorno
Aggiunto dopo 15 minuti 15 secondi:
Per farvi capire quanto crescono le piante, l' heteranthera zosterifolia la devo potare quasi tutt i i giorni, le altre una volta a settimana
ho dei dubbi sulla erogazione di CO2 nel mio acquario, è un piccolo acquario da 36 litri lordi allestito 2 mesi fa, fondo ADA e fertilizzanti (quasi tutti) ADA
L acquario è molto piantumato , piante descritte nel profilo
come gia scritto in altro post, con erogazione 24/24, e kh4, il pH passa da circa 6.5 (inizio fotoperiodo) a circa 6.9 (fine fotoperiodo) cioè la CO2 varia tra circa 40 mg/l a 18 mg/l
Ma non è questo il punto, il problema è che per arrivare a queste concentrazioni, devo erogare 150 bolle minuto
CENTOCINQUANTA!!! ma non è una esagerazione per un acquario di 36 litri lordi?
Per cui la mia domanda è... secondo voi il mio impianto non è efficiente, oppure è normale che sia cosi ?????
Ecco un pò di informazioni aggiuntive
video dell acquario:
L impianto di CO2 è formato da una bombola ricaricabile , riduttore Tunze, valvola non ritorno, contabolle, diffusore in vetro di quelli cinesi che si trovano su amazon (e che nel video si vede pure)
Le bolle escono abbastanza piccole dal diffusore, salgono per un pò di centimetri e poi vengono spazzate via dal getto di acqua che si trova dalla parte opposta
La superficie dell acqua non è feerma, c'è un leggero movimento ,dal video si vede
che ne pensate? vi servono altre info?
Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
luci accese 8 ore al giorno
Aggiunto dopo 15 minuti 15 secondi:
Per farvi capire quanto crescono le piante, l' heteranthera zosterifolia la devo potare quasi tutt i i giorni, le altre una volta a settimana
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Dubbi erogazione CO2
Mi fai foto zona filtro e zona immissione CO2?
Grazieee
Grazieee
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- fabiocippi
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 08/01/19, 0:29
-
Profilo Completo
Dubbi erogazione CO2
foto frontale
foto da un lato
foto lato opposto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- supersix
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
Dubbi erogazione CO2
Diffusore cinese
E acqua in superfice in movimento non aiutano,indirizza il getto in modo che punti verso il basso e spinga giu le bolle di CO2 , meno la superfice si muove meno CO2 disperdi
150 bolle sono non tante ma tantissime io in 120 litri ne metto venti circa, che KH hai?per precauzione controlla se hai perdite nei tubi contabolle ecc.
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Valuta di acquistare una bazzoka anche cinese, io avevo la campana come la tua aquili...che pena bolle grosse e tutte da un punto solo della porosa

150 bolle sono non tante ma tantissime io in 120 litri ne metto venti circa, che KH hai?per precauzione controlla se hai perdite nei tubi contabolle ecc.
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Valuta di acquistare una bazzoka anche cinese, io avevo la campana come la tua aquili...che pena bolle grosse e tutte da un punto solo della porosa
Posted with AF APP
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
| Be grateful
- fabiocippi
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 08/01/19, 0:29
-
Profilo Completo
Dubbi erogazione CO2
Il mio diffusore non è aquili ma UEETEK , e comunque guardate questo video, a me le bolle sembrano piccole
- supersix
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
Dubbi erogazione CO2
@fabiocippi Cé poco da guardare, eroghi 150 bolle in un 30 litri, se il tuo impianto fosse efficente i pesci sarebbero tutti morti per asfissia
Ti ripeto, getto verso il basso che spinge le bolle giu, ma prima controlla che i tuoi tubi contabolle ecc. Non hanno perdite, se poi non ne hanno allora fattene una ragione, il tuo diffusore fa schifo
Ps aquili é uma marca , hueteek no
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Per quanto facesse pena,Con l aquili ne erogavo 60 bolle per raggiungere la dose giusta da calcolatore
Ti ripeto, getto verso il basso che spinge le bolle giu, ma prima controlla che i tuoi tubi contabolle ecc. Non hanno perdite, se poi non ne hanno allora fattene una ragione, il tuo diffusore fa schifo
Ps aquili é uma marca , hueteek no
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Per quanto facesse pena,Con l aquili ne erogavo 60 bolle per raggiungere la dose giusta da calcolatore
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
- fabiocippi (24/03/2019, 21:46)
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
| Be grateful
- WEP2012
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 19/02/14, 22:38
-
Profilo Completo
Dubbi erogazione CO2
Perché non sposti il diffusore sul lato sinistro sotto l’out in vasca.
Guadagneresti molto ho anche io l’in e Out Ada è da quando ho spostato il diffusore va molto meglio.
Guadagneresti molto ho anche io l’in e Out Ada è da quando ho spostato il diffusore va molto meglio.
- Questi utenti hanno ringraziato WEP2012 per il messaggio:
- fabiocippi (24/03/2019, 21:46)
- fabiocippi
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 08/01/19, 0:29
-
Profilo Completo
Dubbi erogazione CO2
Fatto tutte le prove possibili, il problema rimane, non mi resta che cambiare diffusore
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Dubbi erogazione CO2
Assolutamente.fabiocippi ha scritto: ↑Fatto tutte le prove possibili, il problema rimane, non mi resta che cambiare diffusore
Sarebbero troppe 20 bolle al minuto per un acquario come il tuo...
Se vuoi rimanere sul diffusore in vasca ti consiglio l'Askoll
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- supersix
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
Dubbi erogazione CO2
Parlano anche bene di questi https://www.co2art.eu/
Posted with AF APP
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
| Be grateful
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 6 ospiti