Carenza Hyghrophila Polysperma?
- Looke
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 20/02/19, 23:38
-
Profilo Completo
Carenza Hyghrophila Polysperma?
Buonasera, da una settimana la mia hyhrophila polysperma presenta delle macchiette marroni e da qualche giorno anche una punta "secca". Di che tipo di carenza si tratta? Ho avviato la vasca da 18 giorni.
LED 14W 7000K
Fondo inerte di ghiaia fine.
Il flusso la muove leggermente, non somministro CO2 né fertilizzo.
Vi ringrazio in anticipo per le risposte ^:)^
LED 14W 7000K
Fondo inerte di ghiaia fine.
Il flusso la muove leggermente, non somministro CO2 né fertilizzo.
Vi ringrazio in anticipo per le risposte ^:)^
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Carenza Hyghrophila Polysperma?
Quanti litri è l'acquario?
Per aiutarti con più precisione servirebbe una foto e i valori dell'acqua.
Comunque l'acquario è avviato da poco potrebbe anche aver sofferto l'ambientamento. Da quanti giorni si trova in acquario la pianta?
Per aiutarti con più precisione servirebbe una foto e i valori dell'acqua.
Comunque l'acquario è avviato da poco potrebbe anche aver sofferto l'ambientamento. Da quanti giorni si trova in acquario la pianta?
Posted with AF APP
- Looke
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 20/02/19, 23:38
-
Profilo Completo
Carenza Hyghrophila Polysperma?
L'acquario è di 60lt lordi e la pianta è stata inserita all avviamento. Solo lei ha avuto carenze mentre tutte le altre stanno crescendo a vista d'occhio.
Allego la foto dell acquario di circa 5 giorni fa
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Carenza Hyghrophila Polysperma?
Servirebbe una foto attuale della pianta per vedere bene i sintomi della carenza e i valori dell' acqua (in primis NO3- e PO43-) anche se l'acquario è avviato da poco.
È possibile che, essendo il carico organico quasi nullo, la Limnophila si pappi tutto quanto mandando in carenza l'Hygrophila.
È possibile che, essendo il carico organico quasi nullo, la Limnophila si pappi tutto quanto mandando in carenza l'Hygrophila.
Posted with AF APP
- Looke
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 20/02/19, 23:38
-
Profilo Completo
Carenza Hyghrophila Polysperma?
Allego una foto scattata oggi. Per quanto riguarda i nitrati credo siano a 0 essendo in picco di nitriti invece per il fosforo purtroppo non ho ancora comprato il test.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Carenza Hyghrophila Polysperma?
Potrebbe mancare qualche macro (potassio, fosforo o azoto) ma senza test è difficile stabilirlo con certezza.
È probabile manchino tutti e tre dato che l'acquario è avviato da poco.
È vero che hai poca luce e non eroghi CO2, ma tieni conto che è una specie ghiotta di potassio.
Come prima cosa comunque mi procurerei dei test.
È probabile manchino tutti e tre dato che l'acquario è avviato da poco.
È vero che hai poca luce e non eroghi CO2, ma tieni conto che è una specie ghiotta di potassio.
Come prima cosa comunque mi procurerei dei test.
Posted with AF APP
- BGM
- Messaggi: 657
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
-
Profilo Completo
Carenza Hyghrophila Polysperma?
Confermo che potrebbe essere potassio...Matty ha scritto: ↑Potrebbe mancare qualche macro (potassio, fosforo o azoto) ma senza test è difficile stabilirlo con certezza.
È probabile manchino tutti e tre dato che l'acquario è avviato da poco.
È vero che hai poca luce e non eroghi CO2, ma tieni conto che è una specie ghiotta di potassio.
Come prima cosa comunque mi procurerei dei test.
- Looke
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 20/02/19, 23:38
-
Profilo Completo
Carenza Hyghrophila Polysperma?
Buongiorno, alla fine sopra la polysperma si è andato a formare un accumulo di diatomee probabilmente dovuto al rilascio di silicati da parte delle pietre laviche. È normale che dopo la rimozione meccanica le alghe lascino aloni? Inoltre aggiungo che sopra le diatomee stavano crescendo filamentose ( ma so comunque che sono cose normali essendo l acquario a metà della quarta settimana di maturazione )
Posted with AF APP
- BGM
- Messaggi: 657
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
-
Profilo Completo
Carenza Hyghrophila Polysperma?
@Looke, questo succede perchè l'Hygrophila si è bloccata.
Credo tu debba fertilizzare un po', altrimenti le piante vanno in blocco.
Sotto l'hygrophila metti dei pezzi di stick o delle tabs.
In questo modo le piante assumeranno nutrienti senza che questi vadano in colonna andando a nutrire le alghe.
Credo tu debba fertilizzare un po', altrimenti le piante vanno in blocco.
Sotto l'hygrophila metti dei pezzi di stick o delle tabs.
In questo modo le piante assumeranno nutrienti senza che questi vadano in colonna andando a nutrire le alghe.
- Looke
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 20/02/19, 23:38
-
Profilo Completo
Carenza Hyghrophila Polysperma?
BGM, Quale elemento dovrei prediligere nell'acquisto degli stick? La limnophila sta andando bene, le Cryptocoryne pure ( a parte dei piccoli fori in una foglia e un leggerissimo accumulo di diatomee ), il muschio ha un bel colore e sta producendo noduli chiari per espandersi. L'acquario penso abbia finito di maturare, gli ultimi test risalenti ad una settimana fa davano NO2- su 1,5 e NO3- su 50, sto aspettando domani per fare un bel giro di test per sistemare i valori per infine inserire la fauna.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Oneghost e 7 ospiti